http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=7606149&nseq=31Ma sta fantomatica Medair che dovrebbe operare il volo da dove salta fuori?
Secondo me i voli non partiranno prima di metà settembre. Mi sembrerebbe difficile che Ryanair dedicasse delle macchine ad Agosto a delle rotte nuove o comunque ancora da lanciare adeguatamente quando le stesse macchine gli frutterebbero dei bei soldi sulla maggior parte delle rotte estive.[h=2]E domani convegno sulla centralità del nuovo scalo siciliano con Tajani, Lupi, Crocetta e Stancheris[/h][h=1]Comiso, Ryanair volerà su Roma e Charleroi[/h]Comiso e Ryanair sono sempre più vicini. La conferma arriva dal presidente della Sac Enzo Taverniti. "Siamo solo ai ritocchini del contratto", dice Taverniti spiegando che la compagnia low cost irlandese "sessanta giorni dopo la firma, inizierebbe ad operare la tratta Comiso-Ciampino sei volte alla settimana e 90 giorni dopo avvierebbe due voli internazionali, probabilmente uno su Charleroi, in Belgio, e l'altro da vedere, Londra o forse Stoccolma".
Intanto domani, venerdì 7 giugno, il vicepresidente della Commissione Europea, Antonio Tajani sarà a Comiso per partecipare al convegno "Lo sviluppo è nell'aria", con il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi, il governatore Rosario Crocetta, l'assessore regionale al Turismo Michela Stancheris e rappresentanti di compagnie aeree internazionali, tra cui anche Michael Cawley, direttore generale e vice amministratore delegato di Ryanair.
"Si tratta di un appuntamento - sottolinea Tajani - che è molto importante per sottolineare il fatto che uno scalo come quello del ragusano può aiutare in maniera significativa l'economia. Sarà uno scalo prettamente turistico, dunque nessuna competizione con l'aeroporto di Catania, ma integrazione".
Per Tajani, poi, il Sud-Est siciliano deve puntare al turismo destagionalizzato, "al mare in primavera e ai campi da golf in autunno". "Pensate che le Isole Baleari - osserva - hanno tredici volte gli scali della Sicilia e registrano dodici volte più delle presenze siciliane. E' un peccato. Ed è un gap che va colmato".
http://sicilia.travelnostop.com/NEWS_dettaglio.php?idArticolo=106028
Un buon Comiso - Pescara 2x non ci starebbe male vista l'assenza di collegamenti Abruzzo-Sicilia nonostante la richiesta specialmente con la parte orientale della regione![h=2]E domani convegno sulla centralità del nuovo scalo siciliano con Tajani, Lupi, Crocetta e Stancheris[/h][h=1]Comiso, Ryanair volerà su Roma e Charleroi[/h]Comiso e Ryanair sono sempre più vicini. La conferma arriva dal presidente della Sac Enzo Taverniti. "Siamo solo ai ritocchini del contratto", dice Taverniti spiegando che la compagnia low cost irlandese "sessanta giorni dopo la firma, inizierebbe ad operare la tratta Comiso-Ciampino sei volte alla settimana e 90 giorni dopo avvierebbe due voli internazionali, probabilmente uno su Charleroi, in Belgio, e l'altro da vedere, Londra o forse Stoccolma".
Intanto domani, venerdì 7 giugno, il vicepresidente della Commissione Europea, Antonio Tajani sarà a Comiso per partecipare al convegno "Lo sviluppo è nell'aria", con il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi, il governatore Rosario Crocetta, l'assessore regionale al Turismo Michela Stancheris e rappresentanti di compagnie aeree internazionali, tra cui anche Michael Cawley, direttore generale e vice amministratore delegato di Ryanair.
"Si tratta di un appuntamento - sottolinea Tajani - che è molto importante per sottolineare il fatto che uno scalo come quello del ragusano può aiutare in maniera significativa l'economia. Sarà uno scalo prettamente turistico, dunque nessuna competizione con l'aeroporto di Catania, ma integrazione".
Per Tajani, poi, il Sud-Est siciliano deve puntare al turismo destagionalizzato, "al mare in primavera e ai campi da golf in autunno". "Pensate che le Isole Baleari - osserva - hanno tredici volte gli scali della Sicilia e registrano dodici volte più delle presenze siciliane. E' un peccato. Ed è un gap che va colmato".
http://sicilia.travelnostop.com/NEWS_dettaglio.php?idArticolo=106028
Semmai con propri DEBITI. :sconfortato:"Regione Sicilia coprira' spese per due anni con propri fondi"
http://www.ansa.it/web/notizie/regi...mani-volo-Ryanair-atterra-Comiso_8828503.html
Se ciò incrementasse le entrate della regione sarei daccordo, il problema è che farà guerra agli altri aeroporti siciliani perdendo solo soldi pubblici... Vedi emiliaromagna..."Regione Sicilia coprira' spese per due anni con propri fondi"
http://www.ansa.it/web/notizie/regi...mani-volo-Ryanair-atterra-Comiso_8828503.html
Questo è un altro debito che dovrò sostenere io, i miei figli e nipoti...Semmai con propri DEBITI. :sconfortato:
VERGOGNA