Come si puo` odiare Ryanair


Citazione:Messaggio inserito da Blitz

Citazione:Messaggio inserito da spinni

Citazione:Messaggio inserito da spinni
bagaglio 6 euro..(se viaggi con bgaglio)[...]
con Alitalia e le sue amichette è GRATIS

Citazione:Messaggio inserito da spinni
Impossibilità di connessioni? Voli dirottati a centinaia di km per poi farseli in autobus e voli successivi cancellati?. le connessioni ci sono e sono anche molte soprattutto considerando che e`un point to point...
Appunto è un point to point dunque le connessioni (coincidenze) per sua natura non esistono.
Non mi hai risposto per i voli su Treviso dirottati a Trieste o Pisa ed i passeggeri trasportati a Pisa in corriera (mamma che gusto) ed il successivo volo da Treviso cancellato (e te credo, l'aereo è a Pisa)

Citazione:Messaggio inserito da spinnifarseli in autobus : di aeroporti fr ne ho girati e tanti pure. si ci sono le connessioni con gli autobus ma sono sempre efficienti rapide. se vuoi ti facio l elenco...
Buonanotte non parlavo di questo ma di quanto ho elencato su: farsela in bus x 400 km perché il volo è stato dirottato

Messaggio inserito da spinni
Tavolini inesistenti Bugia
solo sugli aerei più vecchi: su quelli nuovi i sedili sono diversi, senza tavolino ne tasche.
Ti bastano? ;)
i tavolni scommetti quello che vuoi ci sono al 100%.chiedi a tutto il forum ..poi vedi.
l esempio di treviso e pisa nn e`la normalita`. allora quando alle 5 di mattina mi presentai al check in di brindisi x un volo x linate e alitalia mi disse l aereo nn e`arrivato ieri sera .. io cosa dovevo dirgli??
ma tu quanto viaggi? con chi? quanto spendi?
io prendo 4 aerei ogni mese mezzo o 2 max preferisco di granlunga ryan e pago mediamente 25 euro a volo (ryanair)... le tratte che mi devo sorbire con gli altri vettori no comment... mediamente 80 euro se prenoto 2 o 3 mesi prima e se nn e`alitalia altrimenti di piu`..Tu?
 
a dimenticavo i bagagli con alitalia sono gratis: e menomale con quello che costa il biglietto. e poi mamma mia. la mia ragazza ha viaggiato3 volte sole con alitalia e il bagaglio e stat perso 2 volte.. e mi hanno fatto andalo a ritirare 2 gg dopo la notte di san silvestro alle ore 23.. vabbene che mi piacciono gli aerei ma rischiare di passare l arrivo del nuovo anno sulla superstrada vicino l aereoporo (senza aerei in arrivo) [:308][:308]e`un po` triste
 
Spinni, abbiamo perfettamente capito che ti piacciono le Low Cost, in particolar modo Ryanair, e bisogna riconoscere che le Low Cost hanno creato un modo nuovo, diverso, di viaggiare che ha permesso a molte più persone di muoversi in aereo, ma voler paragonare a tutti i costi una compagnia Full Fare con una Low Cost è una cosa che non porta da nessuna parte in quanto non offrono prodotti comparabili tra loro.

Danilo
 
Citazione:Messaggio inserito da spinni
In caso di problemi: personalmente in 80 voli e passa fr da me fatti in pochi anni e successo solo 1 volta una disavventura.(sciopero controllori)..(saro`fortunato)..

fr pratica e come: in quel caso mi hanno chiamato loro il giorno prima e mi hanno riproposto un volo GRATIS e comunque con tutti i soldi da me risparmiati grazie a fr hai voglia a prenotarmi a mie spese una notte in hotel anche extra extra extralusso se vuoi.


rifacendosi su quei pax che prenotano tardi: e il minimo questo cosa pretendi che anche chi nn si sappia o nn si possa organizzare un po`prima paghi quanto chi invece puo`o ci riesce?

utilizzando il denaro pubblico stanziato per sostenere alcune rotte che sono ritenute importanti per il territorio: almeno fanno una cosa buona.. o preferisci i finanziamenti a fondo perduto di alitalia?

1. Non dico che ci sono problemi con le LC (cioè, con MyAir, AlpiEagles non sarei troppo sicuro [:308]), anche io ho sempre volato LC e non ho mai mai avuto problemi. Dico che se per un caso hanno problemi grossi ad un a/m Ryanair ti lascia a terra e ti fa partire magari il giorno dopo. Cose del genere per gente di affari non sono assolutamente accettabili (potrebbe significare dover perdere un giorno di lavoro, magari importantissimo), mentre invece le major ti riproteggono (si spera) senza troppi problemi su un altro volo anche con altra compagnia magari facendo uno scalo. A destinazione ci arrivi, con ritardo magari, ma ci arrivi il giorno stesso.

io ho solo dato una visione (non critica) dei fatti: molti pensano (magari non qui su questo forum) che le LC permettano A TUTTI di viaggiare quasi gratis. Io volevo dire che non è così: l'80% viaggia quasi gratis (tanto per sparare una cifra), il 10% viaggia non caro e un altro 10% spende abbastanza, spesso comunque meno che con una major.

Denaro pubblico: 100 volte meglio sovvenzionare un volo che porta dei turisti piuttosto che il baraccone alitalia che comunque riesce a perdere denaro...
 
per rispondere alla tua domanda iniziale: Ryanair non si odia al momento della prenotazione, quando sei contento di aver spuntato un prezzo interessante, Ryanair casomai si fa odiare quando la utilizzi (e vieni trattato proprio come trasporto di massa, a Milano son più orientati al servizio quelli di ATM) e soprattutto quando non tutto fila liscio. Gente che viene lasciata a terra e poi non ha nemmeno un posto dove indirizzare il proprio reclamo, posso capire che "odi" la compagnia che glielo ha fatto passare. E di storie cosí su Ryanair ne sentiamo parecchie.
 
Citazione:Messaggio inserito da spinni

Molte volte leggo di persone che odiano Ryanair. Ma com `e`possible mi chiedo: stasera come spesso succede sono in procinto di comprare 2 biglietti ...1 brindisi bergamo alitalia 105 euro tax incl (1000 km circa) e 2) bergamo dublino ryanair 29[:304] euro tax incl (2000 km circa)....grosse differenze di servizi tra i due vettori? nn penso...biscotti e cocacola forse... e allora perche`viaggiando la meta`dei km devo pagare 3 volte in piu` il biglietto alitalia??? certo sono proprio cari sti biscottini e la cocacola GRATIS[:303] di alitalia.

Premesso che sono un grande fan delle LC, e non certo tenero con AZ (per la sua struttura costi e per 100 altri motivi), la risposta al tuo 'perché' e' molto semplice.
Perche' oltre alla differenza di servizio (e quella e' una tua scelta), Ryan e' sovvenionata con soldi pubblici, dati da vari enti regionali etc etc.

Pratica che non condanno per nulla, ma d'altra parte non e' che poi uno puo cadere dalle nuvole...la differenza di prezzo, non e' del tutto reale visto che, paradossalmente, qualche tuo familiare che non ha mai volato in vita sua, paga un pezzo del tuo biglietto low cost con le sue tasse.

Questo accade (molto di piu'!) anche con il tuo biglietto AZ, ma non con le altre major LH, LX, AF,....Quindi, per un contribuente italiano, la differenza di prezzo fra le major (escludendo AZ) e FR e gonfiato da qualche iniezione di denaro pubblico....
 
più di una volta ho confrontato tariffe FR con le major europee, sarà che prenotavo magari sempre 2 o 3 settimane prima e trovavo FR alcune volte più cara delle stesse oppure una differenza di 20 o 30 €.... adesso io se devo spendere 20 o 30 € in meno per arrivare alle 11 di sera in un aeroporto a 100 km dalla mia destinazione iniziale e poi prendere un autobus con relative spese... beh io preferisco le major... poi vabbeh alcune volte hanno prezzi convenienti e volano su aeroporti principali e ad orari ottimi ma nel mio caso non è mai stato così... mah... sfortuna evidentemente...
 
Ammettiamo anche le compagnie low cost non ti danno la sicurezza che ti può dare una compagnia di bandiera. Ma se Ryanair in 20 anni è passata da 5000 pax a 31MILIONI possibile che non la si possa almeno studiare un pochettino....capisco che avrà problematiche e gestione diversa ma almeno prendere spunto no???
E poi come mai se parto per Toronto o NY da Milano/Roma anzicchè da Parigi o Londra pago 250/300 € in più?? E' dal '99 che giro l'Europa dalle Azzorre alla Turchia con lowcost e non mi è mai successo niente e allora direi anzicchè fare a gara a chi spende meno facciano dei costi medi tutto l'anno aumentando o diminuendo le rotte giornaliere a seconda della stagione saremmo tutti più contenti.
 
Cmq forse il discorso principale non è tanto il fatto che FR ha costi minori rispetto alla major ecc ecc.
Io penso che in un vero mondo culturalmente predisposto all'aviazione debbano essereci,e coestistere,sia LC che major anche sulle stesse tratte dando la possibilità ai viagiatori di scegliere...Sono turista?Viaggio LC...Sono un manager?Viaggio major..e ciò non toglie che poi possa verificarsi il contrario..Bisogna anche capire che spesso i disagi non sono dovuti solo alle compagnie..e l'esempio italiano è più che esplicativo..Vedi scioperi AAVV scioperi Controllori,smistamento bagagli da far pena(e questo è un problema di troppi aeroporti)ecc ecc ecc..
Il fatto già che si possa avere la scelta se risparmiare o no per viaggiare è una gran cosa..pensiamo a quando esisteva solo una compagnia aerea?Lì veramente si poteva dire che volare era solo per i ricchi..Penso quindi che più offerta ci sia più il servizio possa migliorare e quindi benvengano le LC che contrastano le major..E' il mercato e la legge di mercato che dice che, più concorrenza c'è tra le società più il consumatore può risparmiare ed usufruire di un servizio migliore..Poi ovvio ci sono casi e casi...ma penso che il resto d'europa e soprattutto gli states possano insegnare..
Ciao
 
Caro Spinni, qui a Bruxelles alla Direzione Generale dei Trasporti della Commissione Europea, arrivano ogni mese +/- un centinaio di reclami circa il comportamento non del tutto "brillante" delle compagnie aeree. Lo sai chi rappresenta il 75% delle denunce? La tua amata RYANAIR...
Ho avuto la possibilità di leggerne alcune e ti garantisco che sono sempre (N.b. sempre!) fondate per il mancato rispetto delle norme basilari sui diritti del passeggero. Non mi stupirebbe se nei prosimi mesi venisse portata davanti al Tribunale di primo grado delle Comunità Europee per tutte queste violazioni...
Ryanair offrirà dei vantaggi ma anche tante lacune e come detto in un intervento precedente, non é possibile paragonare una LC con una compagnia Full fare.
 
Citazione:Messaggio inserito da BRUFCO-AZ

Caro Spinni, qui a Bruxelles alla Direzione Generale dei Trasporti della Commissione Europea, arrivano ogni mese +/- un centinaio di reclami circa il comportamento non del tutto "brillante" delle compagnie aeree. Lo sai chi rappresenta il 75% delle denunce? La tua amata RYANAIR...
Ho avuto la possibilità di leggerne alcune e ti garantisco che sono sempre (N.b. sempre!) fondate per il mancato rispetto delle norme basilari sui diritti del passeggero. Non mi stupirebbe se nei prosimi mesi venisse portata davanti al Tribunale di primo grado delle Comunità Europee per tutte queste violazioni...
Ryanair offrirà dei vantaggi ma anche tante lacune e come detto in un intervento precedente, non é possibile paragonare una LC con una compagnia Full fare.

Resta però valida l'antica barzelletta sul carabiniere inchiodato alla macchina del caffè dall'equazione "1 moneta = 1 bicchiere": finché vinco (bilanci in primis), gioco io...
 
Citazione:Messaggio inserito da spinni

Alitalia mi fece sborsare nel 2001 800milalire sudate con i lavoretti qua e la x un brindisi dublino....e meno male che aveo meno di 26 anni altrimenti il biglietto era di oltre 1milione e 200milalire. Per chi viaggia molto come me e nn ha la Compagnia x cui lavora che gli paga il biglietto Fr e`una manna caduta dal cielo. Forza Tony Ryan

ottima Alitalia ancora oggi si spendono in media 400 euro in y da bds a città europee

certo, non hai più il vassoio in Economy, ma di certo Forza Tony Alitalia per aver contenuto gli aumenti
 
Citazione:Messaggio inserito da Duffy

Spinni, abbiamo perfettamente capito che ti piacciono le Low Cost, in particolar modo Ryanair, e bisogna riconoscere che le Low Cost hanno creato un modo nuovo, diverso, di viaggiare che ha permesso a molte più persone di muoversi in aereo, ma voler paragonare a tutti i costi una compagnia Full Fare con una Low Cost è una cosa che non porta da nessuna parte in quanto non offrono prodotti comparabili tra loro.

[:304][:304][:304][:304]
 
Citazione:Messaggio inserito da Abenobashi

la LC nasce per far muovere le masse di persone da un posto all'altro. Le major per offrire un servizio...

scusa ma credo che entrambe offrano lo stesso servizio, cioè il trasporto aereo da A a B ..

Che poi le LC aprano i cancelli alle masse rispetto alle major nutro qualche dubbio ..
:)
 
Citazione:Messaggio inserito da spinni

Molte volte leggo di persone che odiano Ryanair. Ma com `e`possible mi chiedo: stasera come spesso succede sono in procinto di comprare 2 biglietti ...1 brindisi bergamo alitalia 105 euro tax incl (1000 km circa) e 2) bergamo dublino ryanair 29[:304] euro tax incl (2000 km circa)....grosse differenze di servizi tra i due vettori? nn penso...biscotti e cocacola forse... e allora perche`viaggiando la meta`dei km devo pagare 3 volte in piu` il biglietto alitalia??? certo sono proprio cari sti biscottini e la cocacola GRATIS[:303] di alitalia.
 
«Le modalità di impiego, dell’orario di lavoro e dei limiti di volo e servizio, del ciclo attività/riposo del personale -denuncia SdL - non risultano assolutamente in linea con criteri nazionalmente applicati, soprattutto per quanto riguarda le norme di sicurezza previste da ENAC. Le norme relative alla certificazione degli equipaggi, non seguono alcuna normativa attualmente prevista da ENAC per il personale navigante, con evidenti contraddizioni in merito ai livelli di sicurezza richiesti e previsti per l’attività del personale navigante italiano».


Per il coordinatore di SdL i dipendenti della low cost sarebbero «lavoratori che per la legge italiana, per il ministero delle Finanze e per quello della Sanità, per l’ENAC e per il ministero dei Trasporti e soprattutto per quello del lavoro, semplicemente non esistono». Sono, - conclude Tomaselli- «dei veri e propri disoccupati sfruttati però sino all’osso. Una vergogna che non è assolutamente più sopportabile e che abbiamo denunciato alla magistratura perché sembra che le istituzioni italiane, nonostante i nostri ripetuti tentativi di investirle della situazione, si siano disinteressate al problema».

Ecco perchè molti ce l'hanno con loro
 
Citazione:Messaggio inserito da Abenobashi
Sinceramente preferire una LC ad una compagnia di bandiera o comunque una major, e' secondo me da folli. Ma non per altro, perche' la LC nasce per far muovere le masse di persone da un posto all'altro. Le major per offrire un servizio...
Potresti spiegare meglio questa differenza che hai sottolineato tra LC e major?
Non riesco proprio a capirla!

EDIT: ops, ho visto solo ora l'analogo messaggio di 747MXP.
 
io voglio così bene a Ryanair che è la terza volta che gli regalo i soldi di un biglietto
...oh! è destino che non riesco a farci un volo!