Scartabellando in un cassetto a casa di mia madre ho trovato vecchie foto di quando ero al liceo (quindi fine anni sessanta e inizio anni settanta). Alcune si riferiscono a TR Amarcord che ho scritto in precedenza. In particolare
In Viaggio con Itavia (e non solo con Itavia)
e
Volare prima dell’Internet
Ci sono foto fatte principalmente a BLQ, LIN, LGW e FCO. Io ho fatto il liceo a Bologna, ai tempi in cui BLQ non era fra i primi dieci aeroporti italiani e RMI era fra i primi cinque nonostante avesse traffico solo per meno di sei mesi l’anno. Molte foto sono fatte quando andavo all’aeroporto in bicicletta “a vedere gli aerei”. Tenete presente che le mie abilita’ di fotografo erano e sono tali da far sembrare Dancrane un vero Ansel Adams!
Cominciamo con il primo volo internazionale da BLQ – Un charter Britannia per LTN! La foto e' "un po' mossa" e non ha data, a memoria doveva essere fra il 1968 e il 1970 (nel 1971 c’erano gia’ charter regolari Monarch BLQ-LTN). I voli regolari per LGW sono iniziati dopo il 1974, vale a dire dopo la fusione fra BEA e BOAC che creo’ la moderna British Airways). B737 Britannia e sullo sfondo coda di un F.28 Itavia. Doveva essere un momento di "grande traffico" per BLQ all'epoca, sulla sinistra si intravede la coda di un secondo aereo ITAVIA. Tre aerei a BLQ negli anni sessanta erano un momento di grande traffico!

Questa e’ la copertina.
Cominciamo da un volo nominato sul TR Amarcord ITAVIA. BLQ-MIL (viaggio in Spagna con mio cugino). Le foto sono di Milano Linate, dovrebbe essere il ponte del 2 Giugno del 1969.
Handley Page Herald a LIN

Foto fatte dalla terrazza di LIN
Caravelle AZ e B727 LH

DC.9 SAS, Caravelle AF, DC.9 AZ e penso che dietro si veda la coda di un Caravelle AUA (Austrian Airlines). A sinistra si dovrebbe intravvedere un DC.9 AZ con la livrea "nuova" (ovviamente per l'epoca)

Chiude la carrellata una foto fatta da un Handley Page Herald Itavia in decollo da LIN.

Breve pausa con foto fatta a LGW verso la fine degli anni 60. Guardando altre foto e’ probabile che fosse stata fatta prima di iniziare un LGW-GOA-BLQ. Caravelle Aviaco – se ricordo bene la sussidiaria charter di IBERIA, BAC 1-11 British Caledonian e si vede anche un Comet della BEA Airtours, la sussidiaria charter di British Airways.

Se qualcuno si ricorda la mia carrellata di biglietti aerei ricordera’ queste foto


Biglietto e carta d’imbarco del mio primo volo su un B747. Per l’occasione LHR-GVA-LIN, preferito al volo charter diretto unicamente per provare il B747. Ricordo che convinsi un mio compagno di scuola (e di viaggio) a ‘passare da Ginevra’ per sperimentare i B.747!
Questo era l’aereo, vi pregherei di notare i finestrini e una vista ‘parziale’ di un BOAC VC.10 nello sfondo.

E questo e’ il sottoscritto (venuto malissimo) all’interno. Vorrei far notare la somiglianza fra la decorazione intorno ai finestrini e la carta d’imbarco. Alla luce della quantita' di ore volate per lavoro il tentativo di darmi arie da businessman e' ridicolo e patetico, avevo diciotto anni
.

Fra qualche giorno seguiranno immagini di BLQ prima che diventasse importante e di FCO.
In Viaggio con Itavia (e non solo con Itavia)
e
Volare prima dell’Internet
Ci sono foto fatte principalmente a BLQ, LIN, LGW e FCO. Io ho fatto il liceo a Bologna, ai tempi in cui BLQ non era fra i primi dieci aeroporti italiani e RMI era fra i primi cinque nonostante avesse traffico solo per meno di sei mesi l’anno. Molte foto sono fatte quando andavo all’aeroporto in bicicletta “a vedere gli aerei”. Tenete presente che le mie abilita’ di fotografo erano e sono tali da far sembrare Dancrane un vero Ansel Adams!
Cominciamo con il primo volo internazionale da BLQ – Un charter Britannia per LTN! La foto e' "un po' mossa" e non ha data, a memoria doveva essere fra il 1968 e il 1970 (nel 1971 c’erano gia’ charter regolari Monarch BLQ-LTN). I voli regolari per LGW sono iniziati dopo il 1974, vale a dire dopo la fusione fra BEA e BOAC che creo’ la moderna British Airways). B737 Britannia e sullo sfondo coda di un F.28 Itavia. Doveva essere un momento di "grande traffico" per BLQ all'epoca, sulla sinistra si intravede la coda di un secondo aereo ITAVIA. Tre aerei a BLQ negli anni sessanta erano un momento di grande traffico!

Questa e’ la copertina.
Cominciamo da un volo nominato sul TR Amarcord ITAVIA. BLQ-MIL (viaggio in Spagna con mio cugino). Le foto sono di Milano Linate, dovrebbe essere il ponte del 2 Giugno del 1969.
Handley Page Herald a LIN

Foto fatte dalla terrazza di LIN
Caravelle AZ e B727 LH

DC.9 SAS, Caravelle AF, DC.9 AZ e penso che dietro si veda la coda di un Caravelle AUA (Austrian Airlines). A sinistra si dovrebbe intravvedere un DC.9 AZ con la livrea "nuova" (ovviamente per l'epoca)

Chiude la carrellata una foto fatta da un Handley Page Herald Itavia in decollo da LIN.

Breve pausa con foto fatta a LGW verso la fine degli anni 60. Guardando altre foto e’ probabile che fosse stata fatta prima di iniziare un LGW-GOA-BLQ. Caravelle Aviaco – se ricordo bene la sussidiaria charter di IBERIA, BAC 1-11 British Caledonian e si vede anche un Comet della BEA Airtours, la sussidiaria charter di British Airways.

Se qualcuno si ricorda la mia carrellata di biglietti aerei ricordera’ queste foto


Biglietto e carta d’imbarco del mio primo volo su un B747. Per l’occasione LHR-GVA-LIN, preferito al volo charter diretto unicamente per provare il B747. Ricordo che convinsi un mio compagno di scuola (e di viaggio) a ‘passare da Ginevra’ per sperimentare i B.747!
Questo era l’aereo, vi pregherei di notare i finestrini e una vista ‘parziale’ di un BOAC VC.10 nello sfondo.

E questo e’ il sottoscritto (venuto malissimo) all’interno. Vorrei far notare la somiglianza fra la decorazione intorno ai finestrini e la carta d’imbarco. Alla luce della quantita' di ore volate per lavoro il tentativo di darmi arie da businessman e' ridicolo e patetico, avevo diciotto anni

Fra qualche giorno seguiranno immagini di BLQ prima che diventasse importante e di FCO.
Ultima modifica: