Collegamenti ferroviari, anche AV, da MXP a Milano


kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
No no, parlano proprio del collegamento da Centrale purtroppo.
Ti mando il link via MP così puoi verificare: si parla di possibili fermate a Rescaldina (che non ho idea di dove sia) e Lonate-Ferno.

Facciamo tutti gli scongiuri del caso ;) .
Dipende come organizzeranno il servizio, dipende da quanti treni manderanno a MXP. Però è chiaro che se trasporti 3000-6000 pax al giorno diventi una preda facile di tutte quelle stazioni e stazioncine lungo la linea piene di pendolari... ovvero piene di elettori.
Poi un collegamento con Centrale è un boccone ancora più ghiotto perchè vuol dire avere coincidenze dirette per mezza Italia.

Io punterei a un servizio veloce da Centrale e un regionale da Cadorna.
L'ideale sarebbe un 4x su Centrale e un 1x su Cadorna a mò di contentino e da parafulmine per i diretti.
In mancanza di tracce terrei un 3x su centrale, tanto vuol dire passare da 15 a 20 minuti non cambia molto.

Attualmente il parafulmine lo sta facendo il buovo treno Malpensa - Busto RFI.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,948
557
.
No no, parlano proprio del collegamento da Centrale purtroppo.
Ti mando il link via MP così puoi verificare: si parla di possibili fermate a Rescaldina (che non ho idea di dove sia) e Lonate-Ferno.

Facciamo tutti gli scongiuri del caso ;) .
Visto (io pensavo ad altre discussioni piu' recenti su altro forum) ma e' un post vecchissimo, di Marzo. Da allora e' passata un sacco di acqua sotto i ponti della Martesana...

Certo, se e' un regionale allora mi aspetto anche prezzi da regionale, il che spariglierebbe ulteriormente il gioco. Ma siamo sicuri che TI non voglia far concorrenza alle Nord per i servizi aereoportuali, ma posizionarsi su un tipo di servizio diverso?

Io posterei il link qui, quello non e' neanche un forum di aviazione... Del resto anche per non riportare qui dati proveniente da altrove, ma per indicare correttamente le fonti per le discussioni, non vedo alternativa ai link. Se i mod non hanno niente in contrario.
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
complimenti a tutti per la customer orientation, ricordo ancora che solo pochi pax aeroportuali risiedono o si recano a Milano centro .... i regionali servono, sebbene lenti, per portare persone e per servire la catchment area. guardate quanta gente usa il reg da FCO, è lento, ma molto flessibile.
il servizio diretti e reg va abbinato e non deve essere ne un contentino ne un treno che viaggia vuoto, soprattutto ricordo che col solo traffico eroportuale i treni e le strade NON SI GIUSTIFICANO.
se al treno aeroportuale non aggiiungi valore (pendolari o pax a lungo raggio) il treno diventa un pozzo senza fondo di soldi pubblici.
guardate cosa passa per la stazione di schipho!
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
complimenti a tutti per la customer orientation, ricordo ancora che solo pochi pax aeroportuali risiedono o si recano a Milano centro .... i regionali servono, sebbene lenti, per portare persone e per servire la catchment area. guardate quanta gente usa il reg da FCO, è lento, ma molto flessibile.
il servizio diretti e reg va abbinato e non deve essere ne un contentino ne un treno che viaggia vuoto, soprattutto ricordo che col solo traffico eroportuale i treni e le strade NON SI GIUSTIFICANO.
se al treno aeroportuale non aggiiungi valore (pendolari o pax a lungo raggio) il treno diventa un pozzo senza fondo di soldi pubblici.
guardate cosa passa per la stazione di schipho!
Io credo fortemente che sia necessario un treno veloce ogni 15 minuti da un punto di Milano a MXP, cioè un equivalente del Heathrow Express. In più è necessario collegare la Stazione Centrale. Per prendere 2 piccioni con una fava, cioè far girare 4 treni/ora anziché 6 l' unica soluzione è MI C.le - MI P.G. - MXP, che dovrebbe passare anche da Rho Fiera, qualcosa che sarà possibile soltanto con i raccordi X, Y, Z, W nel tempo 2015+t, con t forse molto alto. Questo servizio potrebbe essere effettuato in parte anche da treni AV provenienti dalle linee Bologna e Venezia.

Il traffico locale andrebbe servito prolungando al T1 la S5 che va a Gallarate, servendo diversamente la Milano-Varese e magari facendo della S5 un servizio Cadorna-Saronno-MXP-Gallarate-Passante, che probabilmente sarebb troppo lungo...
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,948
557
.
Io credo fortemente che sia necessario un treno veloce ogni 15 minuti da un punto di Milano a MXP, cioè un equivalente del Heathrow Express.
Quello c'e', il MXP Express da Cadorna. Il traffico business da e per Milano avra' dove dirigere il taxi. Sarebbe meglio PG, ma e' una lunga storia.

In più è necessario collegare la Stazione Centrale. Per prendere 2 piccioni con una fava, cioè far girare 4 treni/ora anziché 6 l' unica soluzione è MI C.le - MI P.G. - MXP, che dovrebbe passare anche da Rho Fiera, qualcosa che sarà possibile soltanto con i raccordi X, Y, Z, W nel tempo 2015+t, con t forse molto alto. Questo servizio potrebbe essere effettuato in parte anche da treni AV provenienti dalle linee Bologna e Venezia.
Da PG potrebbe non essere molto alto, dipende dalle fermate. Pero' in giro per la rete si dice che a questo punto avrebbe avuto senso mandare treni direttamente da Centrale a Rho e poi MXP, senza il ghirigoro sul manico d'ombrello per PG...ma a quel punto i costosi lavori che stanno facendo adesso sulla Martesana diventerebbero inutili, quindi non lo faranno... (il manico d'ombrello potrebbe servire per altri treni, magari LP, pero'... )

Il traffico locale andrebbe servito prolungando al T1 la S5 che va a Gallarate, servendo diversamente la Milano-Varese e magari facendo della S5 un servizio Cadorna-Saronno-MXP-Gallarate-Passante, che probabilmente sarebb troppo lungo...
Un regionale che va da Centrale a Malpensa non va male, anzi.... penso sia molto utile, per un profilo di pubblico diverso, pero'.

A occhio i regio su quella distanza costano 5-6€ la1° classe e 3-4€ la 2°. Per dare un'idea.

Per chi vola leisure da mezza Italia sicuramente e' utilissimo. U2 ringrazia. Utile anche per chi a MXP ci lavora.

A questo treno si aggiunge la succitata navetta Busto-MXP che consentira' molte altre connessioni con la rete T1 e suburbana.

Sono stradaccordo che sarebbe meglio una S diretta.... e sinceramente penso che non avrebbe problemi a riempirsi con i pax della popolosa area del sempione e Milano nord.

Comunque se gli spostamenti business da Milano citta' e quelli leisure li sistemiamo (in modo migliorabile) manca una alternativa per raccorgliere il traffico business che arriva a Centrale con un Eurostar o un AGV in 1° classe. Proporgli di prendere un taxi da Centrale a Cadorna o di prendere la MM2 non ha nessun senso.... quindi tutti questi pax potenziali andranno a volare da altri apt.
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
se mai facessero il raccordo y presso busto il problema sarebbe risolto, anche se ... ricordo che MXP ha una stazione di soli 4 binari con soli due tronchini di manovra .... e che se si hubba a MXP servono ben più di 5 treni in sosta per un paio di ore!
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,948
557
.
Quello lo si risolve facendo proseguire a nord i treni in qualche modo, non mi metterei a rifare la stazione.....
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
complimenti a tutti per la customer orientation, ricordo ancora che solo pochi pax aeroportuali risiedono o si recano a Milano centro .... i regionali servono, sebbene lenti, per portare persone e per servire la catchment area. guardate quanta gente usa il reg da FCO, è lento, ma molto flessibile.
il servizio diretti e reg va abbinato e non deve essere ne un contentino ne un treno che viaggia vuoto, soprattutto ricordo che col solo traffico eroportuale i treni e le strade NON SI GIUSTIFICANO.
se al treno aeroportuale non aggiiungi valore (pendolari o pax a lungo raggio) il treno diventa un pozzo senza fondo di soldi pubblici.
guardate cosa passa per la stazione di schipho!
???????????????
A casa mia le strade e le ferrovie devono essere al servizio dell'aeroporto. Non viceversa.
Ma forse vivo su Marte...
 

deadsea

Utente Registrato
23 Aprile 2009
11
0
Ecco il nuovo orario valevole dal 19 ottore sulla nuova tratta
Malpensa aeroporto Busto FS:

Malpensa.......dalle 6.40 alle 20.40 ad ogni ora giornalmente
Ferno...................6.43 .... 20.43
Busto nord............6.49 .... 20.49
Busto FS..............6.54 .... 20.54
ritorno:
Busto FS...... dalle 7.11 alle 21.11 ad ogni ora giornalmente
Busto Nord...........7.16 .... 21.16
Ferno..................7.22 .... 21.22
Malpensa.............7.25 .... 21.25

costo euro 3 a tratta.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Da oggi Malpensa è diventata più vicina

http://www.ilgiornale.it/milano/da_...-10-2009/articolo-id=392062-page=0-comments=1

Malpensa è un po’ più vicina, più facile da raggiungere in treno. Sì, perché oltre al Malpensa Express, che parte ogni giorno dalla stazione di Cadorna, da oggi entra in funzione un nuovo servizio. Si tratta di una navetta su rotaia che collegherà la rete delle Ferrovie dello Stato con quella delle Ferrovie Nord per arrivare dritta dritta all’aeroporto, destinazione Terminal 1. Punto di incontro tra le due reti ferroviarie è la stazione di Busto Arsizio, in provincia di Varese, a pochi chilometri da Malpensa. Un piccolo assaggio, in vista del «passantino» che da luglio 2010 collegherà lo scalo direttamente con la stazione Centrale di Milano.
Oggi il nuovo sistema della navetta diventa operativo: il primo treno partirà da Malpensa alle ore 6,40 e raggiungerà la stazione Fs di Busto Arsizio alle 6,54. Ogni giorno sono previste trenta corse: due ogni ora, con un orario cadenzato dalle 6 del mattino alle 21 di sera. Ai minuti 40 di ogni ora partono i treni da Malpensa per Busto, ai minuti 11 di ogni ora i treni da Busto per lo scalo. L’orario è stato studiato in modo tale da essere integrato e ben coordinato con quelli già esistenti e da permettere interscambi con i treni regionali che da Busto partono verso la stazione Centrale di Milano sulle Fs, verso la stazione di Cadorna sulla linea delle Nord o che si trasformano direttamente in metropolitana se si sceglie la formula del Passante, che arriva fino a Lancetti, Porta Garibaldi, Porta Venezia. Per chi abita a Busto Arsizio è stato previsto un nuovo servizio metropolitano che collegherà le due stazioni.
«Questo - spiega l’amministratore delegato di Trenitalia-LeNord, Giuseppe Biesuz - è un altro importante segnale della direzione innovativa della nuova società. Grazie al nuovo collegamento tra Busto Fs e Busto Nord, non solo realizziamo un esempio di integrazione del servizio tra le due società, ma portiamo a compimento un’infrastruttura tanto attesa dal territorio».
Si tratta del primo snodo ferroviario del nuovo «sistema integrato» della Lombardia: un passo in più verso il biglietto unico e una rete sola. «Una bella risposta - spiega l’assessore lombardo alle Infrastrutture, Raffaele Cattaneo - ai soliti uccellacci del malaugurio che dicevano che non ce l’avremmo fatta. Invece siamo riusciti a migliorare il servizio ferroviario e a rendere più accessibile l’aeroporto di Malpensa». In vista di un rilancio dello scalo, che si spera sempre più vicino: «Regione Lombardia - aggiunge Cattaneo - vuole riportare Malpensa al suo ruolo, visto che l’aeroporto gioca un ruolo chiave nel futuro del nostro territorio. Per questo ci stiamo impegnando a fondo: abbiamo inaugurato il nuovo hangar di manutenzione di Lufthansa Technik, abbiamo presentato il protocollo per la riapertura dei lavori del tunnel di Castellanza, che ci consentirà di aprirlo il 31 gennaio prossimo, e inoltre inauguriamo questa navetta».
Il sindaco di Busto Arsizio, Gigi Farioli, durante la cerimonia di inaugurazione del nuovo collegamento, ha parlato della «realizzazione di un sogno. Un sogno che va anche incontro alle esigenze delle imprese del Varesotto, facilitate negli scambi e negli affari». Come a dire che la nuova navetta sarà utile anche per dare la sferzata finale alla crisi di questi ultimi mesi.
Con la navetta entrerà in servizio anche la stazione di Ferno-Lonate Pozzolo, lungo il tragitto verso l’aeroporto. Il costo per un viaggio di sola andata sull’intera tratta sarà di tre euro. Da Lonate Pozzolo a Malpensa costerà 2 euro, mentre il collegamento tra le due stazioni di Busto Arsizio sarà circa l’equivalente di un biglietto del metrò: 1,05 euro.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Scusate io non sono di milano...sono stato a MXP solo 3-4 volte arrivando da Venezia e sempre facendo il percorso Mestre-Mil.Centrale + Malpensa Shuttle...
Questo significa che da Centrale posso già prendere un treno per Busto e poi la ferrovia???
 
Ultima modifica da un moderatore:

Lufthansa

Bannato
12 Settembre 2008
44
0
Milan, Colonia, Munich
Scusate io non sono di milano...sono stato a MXP solo 3-4 volte arrivando da Venezia e sempre facendo il percorso Mestre-Mil.Centrale + Malpensa Shuttle...
Questo significa che da Centrale posso già prendere un treno per Busto e poi la ferrovia???
si confermo! Da oggi puoi prendere un treno Fs da Centrale a Busto Arsizio Fs, a Busto FS scendi ed al binario 1 prendi il nuovo treno navetta che in 15 minuti ti porta al T1
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
si confermo! Da oggi puoi prendere un treno Fs da Centrale a Busto Arsizio Fs, a Busto FS scendi ed al binario 1 prendi il nuovo treno navetta che in 15 minuti ti porta al T1
be decidetevi!!
se devo solo cambiare binario è un conto...se invece mi devo fare 20min a piedi è un altro!
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Libero riporta le dichiarazioni di Raffaele Cattaneo, Assessore regionale ai Trasporti:

Venerdi' abbiamo presentato il protocollo per la riapertura dei lavori del tunnel di Castellanza, che ci consentira' di aprirlo il 31 gennaio prossimo, oggi siamo qui a inaugurare questa navetta e il prossimo 30 giugno sara' la volta del 'passantino' che colleghera' Malpensa con la stazione centrale di Milano".
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
???????????????
A casa mia le strade e le ferrovie devono essere al servizio dell'aeroporto. Non viceversa.
Ma forse vivo su Marte...
a casa mia fare strade solo per servire un aeroporto serve solo a buttare denaro pubblico, o quelle strade e ferrovie le riempi anche con la fauna locale o è merglio che non le fai.
la fortuna di MXP è quella di stare in un area dove c'è forte carenza di infrastrutture ed una popolazione tra le più ricche e dense della superficie terrestre, ergo non si fa fatica a giustificare un'infrastruttura che colleghi l'aeroporto a patto di fare si che l'infrastruttura non serva solo all'aeroporto.