Ci mancava il parere profondo e illuminato di Lina Sotis!


saralice

Utente Registrato
7 Novembre 2005
786
0
51
Como, Italy.
forse ... è la stessa moda che fa piacere gli abiti usati e lo chiama vintage, o che fa servire nei migliori ristoranti il pane nero e la zuppa di fagioli (cibo dei poveri)?
 

tamtam

Utente Registrato
6 Novembre 2005
542
0
Non vi capisco, proprio non vi capisco... a parte lo stile della prosa da puzza sotto il naso, ma che c'é di male se un benestante vola low cost? Se per andare da un punto A a un punto B posso spendere 10 euro invece che 1000, per quale diamine di motivo dovrei spenderne 1000? Non cominciamo a dire che é per l'assistenza in caso di cancellazione del volo perché la scusa non tiene proprio. Fra il magna o nun magna, un caffé schifoso o niente del tutto per un voletto di un paio d'ore che differenza c'é?
 

Alextosco

Utente Registrato
7 Novembre 2005
216
0
pisa
Citazione:Messaggio inserito da tamtam

Non vi capisco, proprio non vi capisco... a parte lo stile della prosa da puzza sotto il naso, ma che c'é di male se un benestante vola low cost? Se per andare da un punto A a un punto B posso spendere 10 euro invece che 1000, per quale diamine di motivo dovrei spenderne 1000? Non cominciamo a dire che é per l'assistenza in caso di cancellazione del volo perché la scusa non tiene proprio. Fra il magna o nun magna, un caffé schifoso o niente del tutto per un voletto di un paio d'ore che differenza c'é?
quoto alla grande!!!!
 

RWY07

Utente Registrato
Quoto in pieno tamtam!! Magari nell'articolo è spiegato in maniera non proprio felice, ma anch'io se devo fare un viaggetto e posso spendere di meno per il volo aereo non ci penso due volte a scegliere una low cost!! Anche perchè con i soldi che risparmio nel volo posso soggiornare di più (in termini di tempo) o meglio nella destinazione da me prescelta!!! Il fatto di volare low cost non mi definisce quindi per forza un "barbone" ma uno che cerca di spendere con oculatezza!!!

@ Alitalia Fan:
scusa ma mi sembra un po' esagerato il termine "ridursi" a volare con FR, che hai usato!! Ribadisco il fatto che si tratta di una scelta!! ;)

Ciao,
Marco
 

tamtam

Utente Registrato
6 Novembre 2005
542
0
@almetano : non pretendo di pagare zero, ma per motivi familiari faccio spesso dei paragoni fra i prezzi delle compagnie di bandiera e le compagnie low cost. Un esempio: Parigi - Pisa A/R partenza il 13/01/06 ritorno il 15/01/06 prezzo Easyjet 109.98 Euro, prezzo Air France 190.19. Quale dovrei scegliere?
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da RWY07
...
@ Alitalia Fan:
scusa ma mi sembra un po' esagerato il termine "ridursi" a volare con FR, che hai usato!! Ribadisco il fatto che si tratta di una scelta!! ;)
...
Sono d'accordo con lui, se un prodotto costa meno di un altro la differenza c'è SEMPRE !!!

Sicuramente il prodotto FR ed in misura minore quello U2 hanno contenuti INFERIORI a quello delle varie majors (attenzione che parlo di conetenuti, non ditemi che sono puntuali) ed ovviamente lo fanno pagare di meno. Se a uno basta andare da A a B, vanno benissimo ma sicuramente non sono il meglio per frequenze, servizi accessori e soprattutto assistenza.

Spesso ti accorgi di quello che manca solo quando è troppo tardi ed allora senti la gente dire "mai più low cost" ...
 

MaxVCE

Utente Registrato
6 Novembre 2005
583
0
45
Feltre (BL), Veneto.
www.airfleets.net
Quello che dici tamtam è giustissimo e io per primo guardo spesso alle LC per i voli europei, in particolare la mia preferita U2 o la povera VA ai bei tempi... ma l'articolo mi sembra proprio scritto da cani, non critico quello che dice ma come lo dice non mi piace proprio... solito stile giornalistico del cavolo!;)
 

tamtam

Utente Registrato
6 Novembre 2005
542
0
Non mi piace fare polemica, ma una volta tanto lasciamoci andare, non conosco nessuno che mi abbia mia detto "mai più low cost", proprio nessuno, al contrario conosco molta gente che mi é venuta a trovare a Parigi con easyjet e ryanair che é rimasta contenta del mezzo di trasporto utilizzato.
Quando poi si parla di low cost si arriva sempre allo stesso risultato: vuoi comprare un biglietto oggi per partire domani? Prendi AF, hanno più frequenze e flessibilità ma ti costa un occhio della testa. Vuoi venire a trovarmi un fine settimana in primavera cosi ti offro il caffé più buono di Parigi e di tutto il Regno di Francia? Controlla prima easyjet.com che vedrai ti costa meno, dal 20 al 23 Aprile 66 euro Easyjet e 160 per AF un Milano Parigi A/R.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
620
37
Abu Dhabi
Sicuramente le scelte ognuno le fa come meglio crede, non sto qui a dire questo. Il mio intervento era riferito al fatto che se potessi io volerei sempre e solo majors. Sarò viziato, sarò quello che vi pare ma io preferisco di gran lunga un FCO-CDG con AZ, AF, LH, BA, AA o quello che vi pare a un CIA-BVA di FR. Sarà che mi piace spendere e spandere, che devo dirvi.

No, perché ormai chi preferisce le majors alle low cost viene visto come il Rockfeller della situazione...
 

Dimifox

Bannato
16 Novembre 2005
262
0
.
www.dimifox.it
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

Sarò viziato, sarò quello che vi pare ma io preferisco di gran lunga un FCO-CDG con AZ, AF, LH, BA, AA o quello che vi pare a un CIA-BVA di FR. Sarà che mi piace spendere e spandere, che devo dirvi.
Cosa centra? Se devi andare a Parigi vai a Parigi, se devi andare a Bouvais vai a Bouvais! :D:D:D

Come dici? C'è gente che per andare a Parigi passa da Bouvais? ma no! dai! Certo che il mondo è pieno di gente originale! :D:D:D