Chiusura basi Copenaghen e Billund per Ryanair


bamby69

Utente Registrato
18 Marzo 2011
1,268
36
15 lug: La base chiude ma i voli in Danimarca continueranno anche dopo il 17 luglio 2015

Ci dispiace informare i nostri clienti che, a causa di minacce di scioperi di solidarietà ad opera dei sindacati danesi e di lavoratori di altre compagnie aeree che non lavorano per Ryanair, siamo stati costretti a chiudere le nostre basi di Copenhagen e Billund a partire dalle ore 23:00 di venerdi 17 luglio, spostando due aerei nella base di Londra Stansted e il terzo aereo nella base di Dublino. A causa della chiusura di queste basi, siamo stati costretti a riprogrammare e cancellare alcuni voli.
I nostri clienti saranno aggiornati su vaziazioni/cancellazioni dei propri voli tramite email e/o tramite il numero di telefonia mobile fornito al momento della prenotazione.
La Ryanair si scusa per qualsiasi disagio causato da queste interruzioni di servizio, che sono il risultato di azioni poco assennate intraprese dai sindacati danesi. Ad ogni modo, i nostri voli da/per la Danimarca continueranno ad operare solamente con aerei che non hanno base in Danimarca, mentre finora questi aerei avevano base a Billund e a Copenhagen.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Rommel30

Bannato
9 Gennaio 2013
109
0
Re: Chiusura base Copenaghen

Ma che discorso è?
Ti pare serio che dei sindacati, minacciando scioperi, governino il mercato?
Certo che mi pare serio , altrimenti a cosa servono gli scioperi ? Ti pare serio che una compagnia tenga per le palle tante amministrazioni locali distorcendo il mercato ? Mi sembra che si serietà oramai ce ne sia poca , pochissima.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,229
1,440
N/D
Con la chiusura della base a Billund Ryanair prevede di ridurre i pax trasportati da 700 mila a 300 mila annui. Una perdita di 400 mila pax annui per un aeroporto delle dimensioni di Billund non è di poco conto e a pagarne le conseguenze saranno probabilmente gli addetti che gestivano l' handling dei voli Ryanair e in generale l'indotto dell' aeroporto.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
non ho ben capito la cronologia dei fatti....
1- E' successo che i sindacati premessero per far chiudere la base e ci sono riusciti?
2- Oppure i sindacati hanno indetto una protesta per migliorare le condizioni di lavoro e Ryan ha alzato il dito e se n'è andata?
Credo sia importante capire chi ha scatenato cosa.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,444
2,648
Londra
Certo che mi pare serio , altrimenti a cosa servono gli scioperi ? Ti pare serio che una compagnia tenga per le palle tante amministrazioni locali distorcendo il mercato ? Mi sembra che si serietà oramai ce ne sia poca , pochissima.
non ho ben capito la cronologia dei fatti....
1- E' successo che i sindacati premessero per far chiudere la base e ci sono riusciti?
2- Oppure i sindacati hanno indetto una protesta per migliorare le condizioni di lavoro e Ryan ha alzato il dito e se n'è andata?
Credo sia importante capire chi ha scatenato cosa.
Credo che la distinzione non sia roba da poco. I sindacati esistono per difendere i diritti dei lavoratori, non per fare politica economica. Anche questa e' una distinzione importante.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Credo che la distinzione non sia roba da poco. I sindacati esistono per difendere i diritti dei lavoratori, non per fare politica economica. Anche questa e' una distinzione importante.
Se fosse vera la mia seconda ipotesi ossia "noi siamo NOI e voi non siete un cazzo. Se non vi va bene come lavoriamo ce ne andiamo, adios", sarebbe molto grave a mio avviso. Per la spocchia e per il totale disinteresse dell'azienda ai suoi dipendenti. Altresì grave se i sindacati avessero indicato l'uscio senza pensare agli stessi dipendenti.
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
Credo occorre considerare il contesto, siamo in Danimarca, lo stato sociale è ben radicato e i danesi pare non abbiano intenzione di cambiare le cose, avranno pure il diritto di far rispettare le leggi sul proprio territorio.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Qualcosa di un pochino più circostanziato da WSJ.COM

By CHRISTINA ZANDER And ROBERT WALL
Updated July 3, 2015 12:29 p.m. ET


The battle between Ryanair Holdings PLC and Danish labor unions escalated Friday as Europe’s largest budget airline said it could withdraw all planes based in the country amid sustained strike threats.

]Danish labor union representatives said Friday they were maintaining their threat to take strike action against Ryanair even after the Irish discount airline said it would withdraw its only plane based at Copenhagen airport.

Local labor groups have demanded that Ryanair’s staff based in Denmark be covered by Danish worker agreements. The airline has two bases in Denmark, Copenhagen and Billund in the center of the country.

A Danish labor court earlier this week sided with the unions, which don’t represent Ryanair employees, allowing them to strike against Europe’s largest budget airline over its refusal to enter into a collective labor agreement with workers.

The verdict, which Ryanair called “bizarre,” led the budget airline to announce Friday it would relocate the plane based in Copenhagen to Kaunas, Lithuania. The carrier also said it would expand services at the Danish capital using jets based elsewhere.

The airline still has two Boeing Co. 737 airliners based at Billund and employs around 100 staff there. The 50 staff affiliated with the Copenhagen base are being given the option to relocate to another Ryanair location, an airline spokesman said.

Danish labor union Serviceforbundet, which represents many of the pilots and cabin crew in Denmark, signaled on Thursday it may seek to block Ryanair services on July 18 unless the company agrees to its demand. The action would restrict services from check-in to ground handling in Denmark, and Ryanair flights would be blocked from taking off or landing in Copenhagen, the union said.

Union representatives reaffirmed their strike threat Friday and said that Ryanair’s decision to remove the Copenhagen-based plane hadn’t affected potential action to disrupt the carrier’s operations later this month. The union would act in a sympathy strike with workers at Billund.

Ryanair said if operations at Billund are disrupted, the airline would remove the two planes based there as well. All services in Denmark would then be operated with jets based outside the country, a model Ryanair already employs in France.

Ryanair’s Chief Executive Michael O’Leary said, “We have instructed our lawyers to challenge this bizarre ruling with the European Commission and the European Courts.” Ryanair said the ruling allows employees from rival SAS AB to interfere with its operations.

Write to Christina Zander at christina.zander@wsj.com and Robert Wall at robert.wall@wsj.com
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Insomma, un sindacato che non rappresenta i lavoratori di Ryanair indice uno sciopero per cui impedirà a Ryanair di operare in Danimarca.

E questo sarebbe esercitare legittimamente il diritto di sciopero?

Se domani un organizzazione sindacale che annoverasse come iscritti solo dipendenti Alitalia e Meridiana decidesse di impedire a Volotea ed Easyjet di volare in Italia, sarebbe esercizio di legittimo diritto di sciopero?
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Insomma, un sindacato che non rappresenta i lavoratori di Ryanair indice uno sciopero
frase cacofonica..... sai bene che non è possibile che un sindacato abbia tra gli iscritti dei dipendenti Ryanair, o rivoltandola, sai che nessun dipendente Ryanair può essere iscritto ad un sindacato
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Insomma, un sindacato che non rappresenta i lavoratori di Ryanair indice uno sciopero per cui impedirà a Ryanair di operare in Danimarca.

E questo sarebbe esercitare legittimamente il diritto di sciopero?

Se domani un organizzazione sindacale che annoverasse come iscritti solo dipendenti Alitalia e Meridiana decidesse di impedire a Volotea ed Easyjet di volare in Italia, sarebbe esercizio di legittimo diritto di sciopero?
E' una manovra orchestrata dalla politica e dai sindacati per parare il cuxo a SAS. La quale già si sta facendo massacrare da Norwegian che pure ha costi norvegesi, quindi non trascurabili. Immagina il destino che può attendere la major scandinava di fronte al network e ai costi di produzione di FR.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Insomma, un sindacato che non rappresenta i lavoratori di Ryanair indice uno sciopero per cui impedirà a Ryanair di operare in Danimarca.

E questo sarebbe esercitare legittimamente il diritto di sciopero?

Se domani un organizzazione sindacale che annoverasse come iscritti solo dipendenti Alitalia e Meridiana decidesse di impedire a Volotea ed Easyjet di volare in Italia, sarebbe esercizio di legittimo diritto di sciopero?
Se fosse che con i soldini che paga Ryanair per i servizi in aeroporto i lavoratori sono costretti a paghe che ritengono troppo basse, non possono scioperare?
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
E' una manovra orchestrata dalla politica e dai sindacati per parare il cuxo a SAS. La quale già si sta facendo massacrare da Norwegian che pure ha costi norvegesi, quindi non trascurabili. Immagina il destino che può attendere la major scandinava di fronte al network e ai costi di produzione di FR.
Penso proprio tu abbia centrato il problema.

Se fosse che con i soldini che paga Ryanair per i servizi in aeroporto i lavoratori sono costretti a paghe che ritengono troppo basse, non possono scioperare?
Sono certo che avrai letto come chi ha scioperato (o meglio, promesso un boicottaggio) è personale di volo iscritto a Serviceforbundent che non vedo come possa aver visto i propri stipendi abbassati dall'arrivo a CPH di FR con due aerei basati.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,686
9,284
E' una manovra orchestrata dalla politica e dai sindacati per parare il cuxo a SAS. La quale già si sta facendo massacrare da Norwegian che pure ha costi norvegesi, quindi non trascurabili. Immagina il destino che può attendere la major scandinava di fronte al network e ai costi di produzione di FR.
Direi di no. Stavo seguendo il thread su Airliners, che si trova qui: http://www.airliners.net/aviation-forums/general_aviation/read.main/6441652/ e l'impressione che ne ho ricavato e' che FR abbia sbagliato a fare i conti entrando a CPH.

A quanto pare tutti i lavoratori di CPH sono iscritti a un sindacato, e pertanto ci si aspettava che Ryanair iniziasse negoziazioni per un accordo comune, un collective bargaining agreement. A quanto pare l'aeroporto stesso di CPH, almeno stando a un paio di utenti, si aspetta che le compagnie aeree abbiano un CBA col personale basato li. Ryanair, che usa tattiche IMHO spregiudicate (uso di contratti irlandesi con T&C irlandesi, considerare i piloti come contractors ognuno con la propria impresa individuale e via dicendo) chiaramente non ha voluto starci, e ha perso la causa.

Per citare un forumer in quel thread:

There are 4 handling companies in CPH, competing hard for business. About the only thing they have in common is that their staff all belong to the same unions, and are paid rouhgly the same for similar work. Which means companies cannot leverage poorer working conditions to lower costs. It is simply the cost of doing business in CPH, and if don't want to abide by those rules, you are free not to play. As Ryanair just learned.
 

Buzz Fuzz

Utente Registrato
23 Agosto 2013
161
1
Norwegian non ha proprio costi norvegesi....di norvegese a parte il nome c'è ben poca roba....