Chiusura Aereonavali


Torniamo sempre li: chi dice sia fallimentare?
Al momento il mercato (mondiale) dice che per lo stesso segmento gli Embraer siano macchine migliori, ed evidentemente neanche di poco. Ed anche Alitalia a ragione la pensa cosi.
Io capisco tutti i buoni propositi e le perdite di posti di lavoro sono una cosa brutta per le persone coinvolte, pero' sarebbe il caso di evitare di tirare in mezzo la politica ed i governi nelle scelte strategiche di una compagnia aerea privata, soprattutto quando normalmente (specialmente in Italia) politica e governi fanno solo danni o prolungano le agonie solo per una manciata di voti e per farli stare tranquilli fino a fine mandato.
 
Al momento il mercato (mondiale) dice che per lo stesso segmento gli Embraer siano macchine migliori, ed evidentemente neanche di poco. Ed anche Alitalia a ragione la pensa cosi.
Io capisco tutti i buoni propositi e le perdite di posti di lavoro sono una cosa brutta per le persone coinvolte, pero' sarebbe il caso di evitare di tirare in mezzo la politica ed i governi nelle scelte strategiche di una compagnia aerea privata, soprattutto quando normalmente (specialmente in Italia) politica e governi fanno solo danni o prolungano le agonie solo per una manciata di voti e per farli stare tranquilli fino a fine mandato.

Al momento il superjet ha lo stesso problema della fuoristrada "Great Wall" (cinese) rispetto alla conosciuta RAV4.
La GW maari è migliore, magari consuma meno, magari costa meno e necessita di minore manutenzione, ma vorresti essere il primo a comprarla?
No, meglio cascare sul sicuro.
Spendo di più, ma ho delle certezze di resa nel tempo.
 
Al momento il superjet ha lo stesso problema della fuoristrada "Great Wall" (cinese) rispetto alla conosciuta RAV4.
La GW maari è migliore, magari consuma meno, magari costa meno e necessita di minore manutenzione, ma vorresti essere il primo a comprarla?
No, meglio cascare sul sicuro.
Spendo di più, ma ho delle certezze di resa nel tempo.
Puoi disegnare lo scenario come meglio credi ma il risultato rimane sempre identico.
Il mercato mondiale considera gli Embraer una scelta migliore del Superjet. Inutile utilizzare i se e i ma.
Alitalia non ha ne il tempo ne i soldi da buttare (o rischiare) su un a/m che "forse fara' faville" quindi inutile continuare con questa storia imho.
 
Nicolap non ha tutti i torti, anche se alitalia butta tempo e soldi e la scelta non e' MAI dettata da nessun mercato perche questo NON e' un mercato, e' ormai evidente che il prodotto russo, che di italiano non ha praticamente nulla tranne commercializzazione e post vendita in occidente, sta facendo notevole fatica ad imporsi oltree l'ex urss, dove rimarra' probabilmente confinato secondo molti titolatissimi analisti come ad esempio Avitas in un recente articolo sull'herald tribune .lmotivi e colpe??? mah...
 
Ultima modifica:
aeronavali era forte nelle conversioni e poteva dedicarsi e ingrandirsi nel settore invece che andare a cercare l'impossibile secondo me non dettato da lei ma dalle politiche italia-russia che forse le hanno imposto l'ssrj.
Era statale e in quanto subdola del governo e delle solite "lungimiranti" scelte dei fenomeni.
Se fosse stata a un privato col ciuffolo probabilmente le cose sarebbero andate cosi. Anzi probabilmente avrebbe espanso il mercato delle trasformazioni e magari quello molto remunerativo dello smantellamento.
Problemi di spazio negli aeroporti in zona non ce ne sono.... ( VBS)...
 
Nicolap non ha tutti i torti, anche se alitalia butta tempo e soldi e la scelta non e' MAI dettata da nessun mercato perche questo NON e' un mercato, e' ormai evidente che il prodotto russo, che di italiano non ha praticamente nulla tranne commercializzazione e post vendita in occidente, sta facendo notevole fatica ad imporsi oltree l'ex urss, dove rimarra' probabilmente confinato secondo molti titolatissimi analisti come ad esempio Avitas in un recente articolo sull'herald tribune .lmotivi e colpe??? mah...

sicuramente non è il momento più felice per AZ, ma le scelte degli aeromobili mi sembrano essere logiche ed assennate. I 330 e gli Embraer sono tra i migliori prodotti del mercato.
 
Alitalia ha rifiutato gli SSJ anche se praticamente gli facevano il 3x2, scegliendo gli Embrear (e non credo che l'abbia fatto perchè Lula è amico intimo dell'Italia...); è stata una delle poche, pochissime scelte economiche indipendenti dalla politica fatte negli ultimi, facciamo 50 anni, che ho visto fare da una azienda di rilevanza nazionale.
 
sicuramente non è il momento più felice per AZ, ma le scelte degli aeromobili mi sembrano essere logiche ed assennate. I 330 e gli Embraer sono tra i migliori prodotti del mercato.
anche questo e' sicuramente vero!!
direi che convenienze degli shareholders, un rinomato ed ottimo prodotto nonchè esigenze di gestione flotta dell'azionista piu' corposo stavolta hanno coinciso.
 
Puoi disegnare lo scenario come meglio credi ma il risultato rimane sempre identico.
Il mercato mondiale considera gli Embraer una scelta migliore del Superjet. Inutile utilizzare i se e i ma.
Alitalia non ha ne il tempo ne i soldi da buttare (o rischiare) su un a/m che "forse fara' faville" quindi inutile continuare con questa storia imho.

Mi sa che ho sbagliato il quote.
Stavo dandoti ragione, se leggi bene.
Dell'Embraer "sappiamo".
Del Superjet "sapremo", meglio a spese di altri.
Quindi "te l'appoggio" (la scelta, chiaro :cool:).