L'aeroporto di Catania è stato chiuso in seguito all'emergenza dovuta alla cenere lavica, che è caduta abbondante sulla pista, e i voli sono stati dirottati su Palermo. Nonostante la fase eruttiva del vulcano al momento appaia conclusa, non si è fermata la pioggia di materiale lavico emesso dai crateri del vulcano che cade su diversi paesi alle pendici dell'Etna e anche sulla città di Catania. Lo spazio aereo rimane però libero.
L'ipotesi più probabile per il momento è che l'aeroporto Fontanarossa di Catania riapra già domenica mattina. La decisione sarà presa dall'unità di crisi, che si trova in riunione permanente. A Catania il vento ha comunque allontanato la pioggia di cenere, che però si trova abbondante sulla pista di Fontanarossa. Squadre sono al lavoro per rimuovere la pioggia nera.
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/1015057/cenere-etna-chiuso-scalo-catania.shtml
L'ipotesi più probabile per il momento è che l'aeroporto Fontanarossa di Catania riapra già domenica mattina. La decisione sarà presa dall'unità di crisi, che si trova in riunione permanente. A Catania il vento ha comunque allontanato la pioggia di cenere, che però si trova abbondante sulla pista di Fontanarossa. Squadre sono al lavoro per rimuovere la pioggia nera.
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/1015057/cenere-etna-chiuso-scalo-catania.shtml