CdA Eurofly: un'ecatombe


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,243
1,440
N/D
Quindi addio MiMa! E il 319CJ che fine farà? Sarà venduto?

Quali potrebbero essere i 3 aerei della flotta di medio raggio ad essere fermati?
 
Finalmente si sono accorti che il Mima è un mangiasoldi incredibile.

Ora bisogna vedere a chi daranno i 3 A320 in eccedenza e se il 330 troverà rimpiazzo in qualche compagnia italiana e vista la configuarazione andrebbe bene anche su voli di linea

PS: ma gli aerei (320 e 330) sono in leasing?
 
Perche' non se li prende AZ in leasing? Fanno l'opposto di quello che facevano in passato (Alitalia che dava a GJ 767 e A320...)
... e' un sogno ovviamente...

Magari invece e' la volta buona che se li prende AirOne...
 
<center>COMUNICATO STAMPA

Approvato il calendario degli eventi societari per il 2007
Esame dei dati preconsuntivi dell’anno 2006

Analisi di interventi strutturali conseguenti la situazione economico patrimoniale della società

Verificati i requisiti di indipendenza dei consiglieri</center>


Milano, 23 gennaio 2007 – In data odierna si è riunito il Consiglio di Amministrazione di Eurofly per approvare il calendario degli eventi societari, esaminare i dati preconsuntivi dell’ anno 2006 e analizzare gli interventi strutturali conseguenti la situazione economico – patrimoniale della Società. Sono stati infine verificati i requisiti di indipendenza dei Consiglieri Gian Carlo Arduino e Giuseppe Lomonaco.

Approvato il calendario degli eventi societari per il 2007

Ai sensi dell’articolo 2.6.2 del Regolamento dei Mercati Organizzati e Gestiti da Borsa Italiana, Eurofly rende noto il seguente calendario degli eventi societari per l’anno 2007:
- 30 marzo 2007 - Consiglio di Amministrazione del Progetto di Bilancio al 31.12.2006
- 26 aprile 2007 - Assemblea per l’approvazione del Bilancio al 31.12.2006
- 14 maggio 2007 - Consiglio di Amministrazione di approvazione della Relazione Trimestrale al 31.03.2007
- 12 settembre 2007 - Consiglio di Amministrazione di approvazione della Relazione Semestrale al 30.06.2007
- 13 novembre 2007 - Consiglio di Amministrazione di approvazione della Relazione Trimestrale al 30.09.2007

Si rende noto che, ai sensi dell’articolo 82, comma 2 della delibera CONSOB n.11971/99 e successive modifiche ed integrazioni, in luogo della relazione trimestrale del quarto trimestre dell’esercizio 2006 verrà pubblicato entro 90 giorni dalla fine dell’esercizio sociale il progetto di bilancio al 31 dicembre 2006 approvato dal Consiglio di Amministrazione, ed, in luogo della relazione trimestrale del secondo trimestre dell’esercizio 2007, verrà pubblicata entro 75 giorni dalla fine del semestre la relazione semestrale approvata dal Consiglio di
Amministrazione.

Il calendario degli eventi societari del 2007, sopra riportato, è disponibile sul sito internet della Società
www.eurofly.it

Esame dei dati preconsuntivi

In data odierna il Consiglio ha preso atto delle indicazioni di preconsuntivo relative all’esercizio 2006 presentate dall’Amministratore Delegato. Dai dati si rileva che i ricavi totali ammontano a circa 300 milioni di Euro, in crescita rispetto al 2005 (277,4 milioni di Euro).
L’EBIT è negativo per circa 21 milioni di Euro, da confrontare con un EBIT negativo di 2,9 milioni di Euro nel 2005. E’ possibile attribuire la diminuzione della redditività operativa dell’esercizio 2006 rispetto al 2005, pari a circa 18 milioni di Euro, per circa 8 milioni allo start up dell’attività svolta con l’ AIRBUS A319 All Business Milano New York, e per la rimanente parte, oltre che ad una riduzione della resa commerciale del Medio raggio, allo sfavorevole andamento delle variabili esogene, a maggiori accantonamenti al fondo svalutazione crediti e alla crescita dei costi di struttura.
I dati definitivi verranno esaminati dal Consiglio di Amministrazione che si terrà il prossimo 30 marzo 2007 e successivamente comunicati al mercato.

Analisi di interventi strutturali conseguenti la situazione economico patrimoniale della società

I risultati conseguiti nell’esercizio 2006 ed il perdurare di una serie di fattori strutturali negativi, che condizionano la performance aziendale, impongono un urgente intervento sul perimetro dell’azienda, avviando un processo di risanamento che consenta il raggiungimento dell’equilibrio economico aziendale nel più breve
tempo possibile.
Al fine di ridurre la struttura dei costi ed ottimizzare la resa commerciale di Eurofly, si è reso quindi necessario sospendere, nel più breve tempo possibile, tutte le attività che generano rilevanti perdite economiche e per le quali non si intravede la possibilità di raggiungere l’equilibrio economico entro i prossimi 2 anni. Pertanto il Consiglio di Amministrazione ha approvato di ridurre l’attività di medio raggio da 8 a 5 aeromobili, cancellare l’attività svolta con aeromobile A319 CJ e sublocare il quinto aeromobile A330, previsto in consegna la prossima primavera.
La supposta riduzione di attività determinerebbe, a parità di condizioni, una eccedenza di personale pari a circa 130 persone nelle categorie del personale di terra e volo (su un organico totale di 719 unità).
A seguito di quanto deciso verranno formalizzate le procedure di legge per la gestione degli esuberi, avviando un immediato confronto con le Organizzazioni Sindacali Nazionali e Locali.

In relazione al volo MiMa - Milano-Manhattan, il collegamento diretto tra Milano e New York in configurazione “solo business” a 48 posti, operato da un Airbus A319, il Consiglio di Amministrazione di Eurofly ha deliberato di sospenderne l’attività a partire dal giorno 8 febbraio 2007. La decisione è stata presa in relazione al piano di ristrutturazione economico e finanziario della società. Il progetto MiMa, infatti, nonostante il significativo apprezzamento della clientela, presuppone un eventuale raggiungimento del pareggio dei costi operativi in tempi non compatibili con le indicazioni del piano di ristrutturazione.

Verificati i requisiti di indipendenza dei consiglieri

Il Consiglio di Amministrazione ha infine verificato, come raccomandato dal nuovo Codice di Autodisciplina del marzo 2006, il possesso dei requisiti di indipendenza in capo ai Consiglieri Gian Carlo Arduino e Giuseppe Lomonaco, qualificandoli pertanto come tali.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcotiloca

Significa che venderanno gli aerei VIP per la gioia di chi li acquisterà...[:eek:)][:301][:304]

Marco;)

a prezzi sicuramente convenienti considerando che GJ vuole disfarsene
 
Ma come?
Ma quelli che c'erano prima, non erano dei geni della finanza ?
Che shock !!!
Adesso per fare i managers bisognera' tornare a studiare alla Bocconi , era molto meglio prima.
Bastava diventare comandante .........che palle pero.
[:308][:308]
Legateli su una cyclette e fateli pedalare per produrre energia elettrica , almeno servono a qualcosa.
 
Comunque eurofly continuava ad assumere fino a 2 settimane fa. Per fortuna che ho rifiutato, su consiglio di un mio amico che lavora in GJ... A quetso punto mi chiedo cosa faranno tutti i neo assistenti di volo che stanno studiando giorno e notte per entrare in Eurofly?

Quindi a questo punto se cercheranno di disfarsi anche dell'ultimo A330, vuol dire che il loro piano industriale era totalmente sballato..

Gli aerei sono tutti in locazione ad eccezione del 319CJ, di cui però si devono pagare le rate. Già prima di questo CDA si sapeva che GJ si sarebbe liberata di un pò di 320 perchè in surplus, in particolare nella bassa stagione. Date le ultime dichiarazioni sembrerebbe però che anche per l'alta stagione la flotta sia sovradimensionata. Quindi è lecito chiedersi quali erano i loro progetti nel loro piano industriale? Cose ci avrebbero voluto fare con tutti questi aerei?

Per me hanno puntato troppo, come molte altre compagnie italiane, sulle sventure di qualc'un altro.. Peccato che gli sia andata decisamente male; per ora!
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ 1699

Comunque eurofly continuava ad assumere fino a 2 settimane fa. Per fortuna che ho rifiutato, su consiglio di un mio amico che lavora in GJ... A quetso punto mi chiedo cosa faranno tutti i neo assistenti di volo che stanno studiando giorno e notte per entrare in Eurofly?

Quindi a questo punto se cercheranno di disfarsi anche dell'ultimo A330, vuol dire che il loro piano industriale era totalmente sballato..

Gli aerei sono tutti in locazione ad eccezione del 319CJ, di cui però si devono pagare le rate. Già prima di questo CDA si sapeva che GJ si sarebbe liberata di un pò di 320 perchè in surplus, in particolare nella bassa stagione. Date le ultime dichiarazioni sembrerebbe però che anche per l'alta stagione la flotta sia sovradimensionata. Quindi è lecito chiedersi quali erano i loro progetti nel loro piano industriale? Cose ci avrebbero voluto fare con tutti questi aerei?

Per me hanno puntato troppo, come molte altre compagnie italiane, sulle sventure di qualc'un altro.. Peccato che gli sia andata decisamente male; per ora!

tu pensa a finire l'università[:305][:305][:305]

A.
 
Io penso che a sto punto i 3 airbus li prenda MERIDIANA... IG quest'anno deve acquistare nuove macchine e, dato che quelli di Eurofly mi sembrano messi bene e abbastanza nuovi, penso proprio che li acquisirà.. sarebbe logico e intelligente almeno.

X quanto riguarda il CJ... se lo comprà l'aeronautica.. SKERZO ovviamente..

Anche lì... secondo me un LIN-OLB da giugno a settembre sarebbe una macchina che fa soldi.. io se fossi in IG ci farei un GRANDE PENSIERINO ..magari x i clienti FLYPASS ;)


DOMANDA:
è possibile conoscere quali macchine dismetteranno e, conseguentemente, sapere la storia di queste? anno di costruzione, proprietà, eventuali incidenti, ecc.. ??
GRAZIE A CHI CI RIUSCIRA' [:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da india9001

Io penso che a sto punto i 3 airbus li prenda MERIDIANA...

Anche lì... secondo me un LIN-OLB da giugno a settembre sarebbe una macchina che fa soldi.. io se fossi in IG ci farei un GRANDE PENSIERINO ..magari x i clienti FLYPASS ;)
...
Peccato sia vietato atterrare a LIN con aerei a doppio corridoio ...