Lungo raggio che parte dopo le 21.30? Se non sbaglio c'è solo GRU, GIG e EZE
penso che vengano considerati anche quelli inbound...
Lungo raggio che parte dopo le 21.30? Se non sbaglio c'è solo GRU, GIG e EZE
Lungo raggio che parte dopo le 21.30? Se non sbaglio c'è solo GRU, GIG e EZE
Per me il Cliente ha sempre ragione...
massimo rispetto e ammirazione anche da parte mia. peccato non volare con cyl per poterti stringere la mano.+ 1,000,000,000
Allora sono stato frainteso visto che ho voluto solo esprimere dei dubbi su eventuali problematiche che si potrebbero verificare in un volo notturno, come ho scritto pochi post prima.
Ho avuto modo di leggere oggi le nuove dinamiche, ma fino a quando non verranno svolte non ho idea di come verranno recepite dai passeggeri e attendo di vedere se i miei dubbi sono campati in aria(felice di sbagliarmi) e ripeto che non "leggo" di "demolizioni" nei miei post.
Ottimo. Così ti poni già in modo diverso rispetto a ieri, quando al post 141 scrivevi in modo diametralmente opposto che "secondo me le lamentele non mancheranno".
Un mito :roll:poche settimane fa, ord-fco passeggero statunitense abbastanza robusto si ferma nel finger e comincia a lamentarsi con i rappresentati dello scalo alitalia rifiutandosi di salire... perche'? perche' quel giorno invece di dip e dir c'era un 330 nuovo, molti ne sarebbero stati felici ma c'era il "problema" poltrone, che sono leggermente piu' strette rispetto a quelle dei gemelli.
il passeggero diceva di aver scelto alitalia proprio per la comodita' della seduta e che non sarebbe salito su un aereo diverso da quello con cui aveva volato altre volte sulla stessa rotta.
in questi anni ne ho sentite talmente tante di lamentele , alcune piu' che giustificate altre al limite di "ai confini della realta'" che non mi stupisco di nulla.. tempo fa volo nazionale,annuncio della discesa del cpt dove veniva comunicato che saremmo atterrati con 15 minuti di anticipo, chiamata del passeggero, vado e inizia a lamentarsi perche' aveva detto ,a chi doveva venire a prenderlo in aeroporto, che sarebbe arrivato in un determinato orario ed ora con l'anticipo a lui avrebbe dovuto aspettare 15 minuti in aeroporto senza saper cosa fare.
poche settimane fa, ord-fco passeggero statunitense abbastanza robusto si ferma nel finger e comincia a lamentarsi con i rappresentati dello scalo alitalia rifiutandosi di salire... perche'? perche' quel giorno invece di dip e dir c'era un 330 nuovo, molti ne sarebbero stati felici ma c'era il "problema" poltrone, che sono leggermente piu' strette rispetto a quelle dei gemelli.
il passeggero diceva di aver scelto alitalia proprio per la comodita' della seduta e che non sarebbe salito su un aereo diverso da quello con cui aveva volato altre volte sulla stessa rotta.
due esempi di lamentele paradossali che pero' possono rendere l'idea, per questo penso che anche un nuovo servizio che possa offrire da un lato dei vantaggi possa anche pero' incontrare le rimostranze di alcuni.
in questi anni ne ho sentite talmente tante di lamentele , alcune piu' che giustificate altre al limite di "ai confini della realta'" che non mi stupisco di nulla.. tempo fa volo nazionale,annuncio della discesa del cpt dove veniva comunicato che saremmo atterrati con 15 minuti di anticipo, chiamata del passeggero, vado e inizia a lamentarsi perche' aveva detto ,a chi doveva venire a prenderlo in aeroporto, che sarebbe arrivato in un determinato orario ed ora con l'anticipo a lui avrebbe dovuto aspettare 15 minuti in aeroporto senza saper cosa fare.
poche settimane fa, ord-fco passeggero statunitense abbastanza robusto si ferma nel finger e comincia a lamentarsi con i rappresentati dello scalo alitalia rifiutandosi di salire... perche'? perche' quel giorno invece di dip e dir c'era un 330 nuovo, molti ne sarebbero stati felici ma c'era il "problema" poltrone, che sono leggermente piu' strette rispetto a quelle dei gemelli.
il passeggero diceva di aver scelto alitalia proprio per la comodita' della seduta e che non sarebbe salito su un aereo diverso da quello con cui aveva volato altre volte sulla stessa rotta.
due esempi di lamentele paradossali che pero' possono rendere l'idea, per questo penso che anche un nuovo servizio che possa offrire da un lato dei vantaggi possa anche pero' incontrare le rimostranze di alcuni.
Sì ok, io sono uno sfigato CYL pertanto parlo tanto ma capisco poco Io qui vedo un giudizio diretto senza conoscermi, ma non me la prendo affatto.
Ho sempre detto, e non me ne vergogno, che in AZ (e bada bene, intendo quello che abbiamo sotto gli occhi oggi, niente ex LAI, ex AP, ex questo o quello) ci sono colleghi bravi e colleghi da prendere a calci. Vale lo stesso in CYL eh. Troppi ce ne stanno che raddrizzerei. E in questo ci sto di mezzo anch'io, che come tutto avrò preso le mie abitudini e se fattemi notare c'è da interrogarsi e lavorarci. Il problema fondamentale è che i colleghi bravi, e qui ce ne sono, con volontà, passione e dedizione, sono pochi. Pochissimi. La media è annoiata, va avanti per inerzia. Poi ci sono le vere e proprie mele marce. E lo so che abbiamo tanti problemi, non venitelo a dire a me, che sono dal punto di vista della turnazione e della paga stiamo a pezzi.
Io sono contento di vedere colleghi bravi quando volo must go o fuori servizio e lo faccio anche presente. Non ultima una collega di ritorno da NRT che è sempre stata sorridente, cordiale, molto gentile con tutti ed era veramente diversa da tutto il resto del crew. Poi io confronto col P1 dell'andata, al quale a fine volo ho fatto presente che il massaggio della mia poltrona era inop in caso volesse scriverlo sul libro di cabina e mi ha guardato con sufficienza dicendomi "sei sicuro? Vabbè, lo scriveranno a Roma". Peccato che se non lo scrivi il collega al rientro non lo saprà mai se un pax non glielo dice o anche solo se il posto non sarà venduto/occupato. Queste cose vanno corrette.
Il fatto di aver detto "paura di lavorare" non prendetela come una provocazione o insulto diretto per voi o chi conoscete, ma è un dato di fatto che si cerca di fare il meno possibile. Sì è vero, in Magnifica non ci lavorerò, ma riducendo al mio, a me fare biscotti e salatini costa niente. Ma se mi danno da fare un servizio più impegnativo o, se come facevamo una volta, avremo anche noi la mise-en-place in business, nonostante mi complici oggettivamente la vita, io sono contento, perché vado a fornire un servizio migliore e i pax sono felici. È lì davanti a loro ci sono io, che mi beccherò quel sorriso e sarò più soddisfatto anche io. Le giornate al lavoro passano meglio. Non so se riesco a spiegarmi. Invece sento i discorsi tra i colleghi che si lamentano che ora dovranno fare questo servizio on demand, salvo poi tornare entusiasti da AUH. E chiariamoci, lì non è che imparano a lavorare. In 3 gg non impari nulla. È tutto un discorso motivazionale. Che deve però durare nel tempo.
Spero di essermi spiegato meglio![]()
Questi sono casi per uno psichiatra, non per un AV. Tu preoccupati di quelli sani di mente.
Cos'è? Una fiaba?EI-MAW grazie per la risposta esauriente. Sono convinto che ami il tuo lavoro e che lo fai con passione.
Non possiamo però dimenticare quanto il tuo lavoro sia diverso, con carichi diversi, in una realtà completamente diversa, e soprattutto in un ambiente di lavoro completamente diverso.
Forse i non addetti ai lavori che leggono questo non lo percepiscono, ma immagino che tu lo sappia benissimo.
E come giustamente scrivi tutte le realtà hanno delle mele marce. Poi vedrai che quel p1 che ti ha risposto in quel modo e non ha voluto segnalare il problema alla poltrona di Magnifica dopo i cambiamenti in atto si trasformerà nel più ligio e pignolo dei capi cabina.
E mi aspetto anche che la media annoiata della quale parli con questa ventata di novità in arrivo avrà l'occasione di "ri-appassionarsi" alla professione di Assistente di Volo.