Catering Alitalia


EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,213
1,565
Scene di giubilo oggi per l'arrivo a sorpresa di nuovi salatini (come stamo messi oh ?). Immagino sia stato fatto un contratto con la San Carlo che, appunto, fornisce i nuovi salatini.

View attachment 6774
View attachment 6775

Trovata anche dell'acqua Lilia, non so se un caso o meno.

Nota di colore: a MXP il Catering la domenica non si fa. È il giorno del Signore...
 
Re: Thread Alitalia da Aprile 2015

Cioè?
Sono partito più e più volte di domenica con la 604 e il catering era (ci mancherebbe!) sempre presente.

E voglio ben vedere. La rampa ha chiamato 2 volte e la risposta è stata "la domenica non sono previsti allestimenti". Sul medio evidentemente. Assurdo uguale.
 
Re: Thread Alitalia da Aprile 2015

domanda: alitalia ha un'alternativa a bordo, dolce o salata, senza glutine?
Se non ricordo male, salvo cambiamenti, non la hanno sui nazionali, solo in business su voli europei, su tutte le classi per voli intercontinentali
 
Re: Thread Alitalia da Aprile 2015

domanda: alitalia ha un'alternativa a bordo, dolce o salata, senza glutine?
Se non ricordo male, salvo cambiamenti, non la hanno sui nazionali, solo in business su voli europei, su tutte le classi per voli intercontinentali

Esatto. Sul nazionale e in Y sotto le 3h sono biscotti e salatini. Prossimamente sull'internazionale dovrebbero sparire biscotti e salatini e tornare ad uno snack, ma non so di che tipo.
 
Re: Thread Alitalia da Aprile 2015

Vedo ditate unte firmare gli interni degli aerei di medio con innocente noncuranza...
 
Re: Thread Alitalia da Aprile 2015

Esatto. Sul nazionale e in Y sotto le 3h sono biscotti e salatini. Prossimamente sull'internazionale dovrebbero sparire biscotti e salatini e tornare ad uno snack, ma non so di che tipo.

Sul LR, un tempo Alitalia dava un secondo pasto (snack/cena leggera) che non era male. Questo e' tutto quello che servono attualmente prima dell'atterraggio in Classica Plus sulla FCO-JFK. Scherziamo? Una bustina di salatini ed una merendina? Un po' pochino, no? E pensare, che lo chiamano secondo servizio, e arrivano con tanto di carrello e vassoietto trasparente individuale per servirlo. Peccato che il vassoietto sia vuoto in termini di cibo. A che punto che senso ha gettare risorse per distribuire un vassoietto con tanto di salviettina umidificata, latte in polvere Ristora, zucchero, cucchiaino, etc? Diano solo a mano la merendina/salatini e chiedano cosa uno vuole bere. Ci farebbero miglior figura.

View attachment 6776
 
Re: Thread Alitalia da Aprile 2015

Scene di giubilo oggi per l'arrivo a sorpresa di nuovi salatini (come stamo messi oh ?). Immagino sia stato fatto un contratto con la San Carlo che, appunto, fornisce i nuovi salatini.

View attachment 6774
View attachment 6775

Trovata anche dell'acqua Lilia, non so se un caso o meno.

Nota di colore: a MXP il Catering la domenica non si fa. È il giorno del Signore...

Domanda indiscreta: la futura compagnia a 5 Stelle quando prevede di disfarsi del suo contratto con Sterilgarda? Io immagino perche' l'abbiano fatto (costa meno), ma i succhi fanno abbastanza schifo. Io rimpiango da tempo i succhi Santal (saranno stati piu' cari per la compagnia, ma davano ben altra immagine!)
 
Re: Thread Alitalia da Aprile 2015

Domanda indiscreta: la futura compagnia a 5 Stelle quando prevede di disfarsi del suo contratto con Sterilgarda? Io immagino perche' l'abbiano fatto (costa meno), ma i succhi fanno abbastanza schifo. Io rimpiango da tempo i succhi Santal (saranno stati piu' cari per la compagnia, ma davano ben altra immagine!)

Immagino sia questione di gusti. A me ad esempio, pur piacendo quelli Santal, quelli di ora piacciono uguale e qualcosina di più. Per lo meno l'arancia rossa, chimico per chimico, ha un vago sapore di arancia. Quelli Santal le arance nemmeno in cartolina le han viste. Sarebbe più che altro ora di aumentare la scelta di gusti, che anche sul lungo in Y è monogusto. O forse c'è la mela. Che notoriamente va alla grande tra gli italiani ?
 
Re: Thread Alitalia da Aprile 2015

Scene di giubilo oggi per l'arrivo a sorpresa di nuovi salatini (come stamo messi oh ?). Immagino sia stato fatto un contratto con la San Carlo che, appunto, fornisce i nuovi salatini.

Trovata anche dell'acqua Lilia, non so se un caso o meno.

Nota di colore: a MXP il Catering la domenica non si fa. È il giorno del Signore...

Ma quanto a sapore, sono buoni? Vediamo se in settimana me li propinano ;)
Al di là della marca, in una compagnia a 5 stelle conta la qualità.
 
Re: Thread Alitalia da Aprile 2015

Immagino sia questione di gusti. A me ad esempio, pur piacendo quelli Santal, quelli di ora piacciono uguale e qualcosina di più. Per lo meno l'arancia rossa, chimico per chimico, ha un vago sapore di arancia. Quelli Santal le arance nemmeno in cartolina le han viste. Sarebbe più che altro ora di aumentare la scelta di gusti, che anche sul lungo in Y è monogusto. O forse c'è la mela. Che notoriamente va alla grande tra gli italiani

Interessante. Evidentemente, questione di gusti. Io proprio l'arancia rossa di Sterilgarda la trovo cosi chimicamente fastidiosa, da considerarla imbevibile.

In quanto a gusti, non so nel servizio durante i pasti, ma sul carrello posteriore disponibile durante il volo, sul LR hanno piu' scelta: negli ultimi tempi ho trovato Arancia, Mela*, Pomodoro** e Pesca.

Quindi l'assortimento non mi sembra un problema. A me non piace per niente la qualita'/gusto del fornitore, ma dalla tua risposta mi sembra che forse e' questione di gusti. Io continuo a rimpiangere Santal ;)

*personalmente, a me piace molto
**a me va bene, ma su questo sono d'accordo con te, non e' popolare tra gli Italiani
 
Re: Thread Alitalia da Aprile 2015

Interessante. Evidentemente, questione di gusti. Io proprio l'arancia rossa di Sterilgarda la trovo cosi chimicamente fastidiosa, da considerarla imbevibile.

In quanto a gusti, non so nel servizio durante i pasti, ma sul carrello posteriore disponibile durante il volo, sul LR hanno piu' scelta: negli ultimi tempi ho trovato Arancia, Mela*, Pomodoro** e Pesca.

Quindi l'assortimento non mi sembra un problema. A me non piace per niente la qualita'/gusto del fornitore, ma dalla tua risposta mi sembra che forse e' questione di gusti. Io continuo a rimpiangere Santal ;)

*personalmente, a me piace molto
**a me va bene, ma su questo sono d'accordo con te, non e' popolare tra gli Italiani

Qui entriamo nel campo del commerciale e ti potrei scrivere una tesi di laurea con tanto di rilegatura in oro. ?
Se la vogliamo dire tutta, l'unica arancia rossa che ti puoi bere è quella che compri e ti spremi a casa solo. Queste sono chimiche e tinte con la cocciniglia. La varietà resta solo in business e sul lungo. Anche sul nazionale e in Y andrebbero tenuti almeno 3 gusti e a rotazione non dico mensile ma quasi. Agli italiani l'arancia (bionda o rossa che sia) e l'ananas non vanno toccati. Andava parecchio il pesca e mango o solo pesca. Discreta l'albicocca. Sono veramente pochi quelli che ti chiedono succo di mela o pomodoro che, col dovuto rispetto, sono 9 su 10 le fighe di legno modaiole. Io col succo di pomodoro mi ci faccio le pizzette fai-da-me ?
La mela va nel nord Europa, il pomodoro tra anglosassoni e latinoamericani per esempio. Io sono per un gusto all'italiana. Vuoi volare Alitalia, beccati quello che si beve in Italia. Come mi becco i gusti strani quando volo altre compagnie.
Menzione a parte la fantasia delle richieste che comunque arrivano: succo di pera, di mirtillo, di banana, di papaya, di ciliegia e via dicendo. O quelli "succo d'arancia. Ma è arancia 100%?....[no il 30% dice]....allora no, tè caldo grazie". Dico io, arancia 100% solo se te la spremi a casa. Certi pensano davvero di stare al bar. O a far aperitivo, che mi chiedono un Bloody Mary sulla PSA-FCO o un Gin&Tonic o uno scotch con poco ghiaccio...
Avere gusti diversi da anche la possibilità di accontentare chi non può bere cose zuccherate. L'ananas ad esempio era senza zucchero. Ora se mi chiedono cosa c'è senza zucchero tocca rispondere "l'acqua". E non è una battuta. Anche la Pepsi Light ha una parte di zucchero.
 
Re: Thread Alitalia da Aprile 2015

È per caso previsto un defenestramento della Pepsi?
Volesse il cielo.

Mammagari! La si serve a tradimento. Se alla richiesta "coca grazie" rispondi "Pepsi va bene?" 1 su 2 ti dice di no ??
Mettessero la Coca vera con la Zero.
 
Re: Thread Alitalia da Aprile 2015

Qui entriamo nel campo del commerciale e ti potrei scrivere una tesi di laurea con tanto di rilegatura in oro.
Se la vogliamo dire tutta, l'unica arancia rossa che ti puoi bere è quella che compri e ti spremi a casa solo. Queste sono chimiche e tinte con la cocciniglia. La varietà resta solo in business e sul lungo. Anche sul nazionale e in Y andrebbero tenuti almeno 3 gusti e a rotazione non dico mensile ma quasi. Agli italiani l'arancia (bionda o rossa che sia) e l'ananas non vanno toccati. Andava parecchio il pesca e mango o solo pesca. Discreta l'albicocca. Sono veramente pochi quelli che ti chiedono succo di mela o pomodoro che, col dovuto rispetto, sono 9 su 10 le fighe di legno modaiole. Io col succo di pomodoro mi ci faccio le pizzette fai-da-me
La mela va nel nord Europa, il pomodoro tra anglosassoni e latinoamericani per esempio. Io sono per un gusto all'italiana. Vuoi volare Alitalia, beccati quello che si beve in Italia. Come mi becco i gusti strani quando volo altre compagnie.
Menzione a parte la fantasia delle richieste che comunque arrivano: succo di pera, di mirtillo, di banana, di papaya, di ciliegia e via dicendo. O quelli "succo d'arancia. Ma è arancia 100%?....[no il 30% dice]....allora no, tè caldo grazie". Dico io, arancia 100% solo se te la spremi a casa. Certi pensano davvero di stare al bar. O a far aperitivo, che mi chiedono un Bloody Mary sulla PSA-FCO o un Gin&Tonic o uno scotch con poco ghiaccio...
Avere gusti diversi da anche la possibilità di accontentare chi non può bere cose zuccherate. L'ananas ad esempio era senza zucchero. Ora se mi chiedono cosa c'è senza zucchero tocca rispondere "l'acqua". E non è una battuta. Anche la Pepsi Light ha una parte di zucchero.

Mi hai fatto crepare dalle risate! ;) Allora, a quanto pare sono una figa di legno anche io (almeno nel tuo identikit) :D Scherzi a parte, sono d'accordo con te.

Sul Bloody Mary o Gin Tonic, dipende da come sono abituati i passeggeri: per esempio, con le compagnie americane queste bevande/long drinks sono tutti disponibili sulla maggior parte dei voli interni, ma a pagamento. Mi chiedo se con Ryanair sia lo stesso (ricordo che hanno un catalogo di bevande a pagamento che sembra di stare al bar). Magari alcuni pax sono abituati cosi e pensano che con una major europea puoi avere lo stesso (se se lo aspettano gratis o a pagamento, e' una bella domanda).

D'accordissimo con te sul Pesca-Mango di Santal. Lo rimpiango ancora sui voli Alitalia, dove mi sorbo il succo d'arancia rossa colorata (anzi, no, ormai prendo te e bicchere d'acqua, come detto non mi piace questa arancia rossa :p )

Il succo di pera non e' male, a me piace, ma concordo che se uno lo vuole se lo va a comprare al supermercato.

Chiudendo l'OT, sul LR anche in Y c'e' gia' varieta'm concordo con te che ci vorrebbe anche in Eco. Non avevo mai pensato all'ananas su un aereo, ma arancia bionda e rossa, e pesca, sarebbero tre buoni gusti per i clienti Italiani, secondo me.

Attendo ancora chiarimenti sugli snack del LR di Alitalia. Se dare dei grissinotti sul corto va bene, per un viaggio intero intercontinentale, avere solo grissinotti come snack a parte il pasto, e' un po' poco. Non so come siano messi in J, ma in Y+ per lo meno, con quello che se la fanno pagare, se fossi la compagnia proverei a dare maggiore varieta'.
 
Re: Thread Alitalia da Aprile 2015

È per caso previsto un defenestramento della Pepsi?
Volesse il cielo.

Mammagari! La si serve a tradimento. Se alla richiesta "coca grazie" rispondi "Pepsi va bene?" 1 su 2 ti dice di no
Mettessero la Coca vera con la Zero.

Per me puoi lascia Pepsi o togliere tutto, tanto non bevo ne' l'una ne l'altra (essendo una figa di legno, secondo definizione di EI-MAW) :D se pero' mi danno un prosecco e un succo di frutta decente inizio ad essere contento.

A proposito, la Moretti e' un miglioramento, rispetto ad alcune birre orride che sono state servite in passato da AZ!
 
Re: Thread Alitalia da Aprile 2015

Comunque, il succo della questione, è il seguente: Alitalia ha un catering limitato nel nazionale, e inadeguato nell'internazionale di medio raggio.
In entrambi i casi esso è qualitativamente non all'altezza per una compagnia che afferma di voler conquistare le 5 stelle.

Una scelta di buone bevande sarebbe auspicabile nel nazionale (non ultimo un caffè edibile ed all'altezza delle eccellenze che abbiamo in Italia), così come un tramezzino/spuntino prodotto con materiali di media qualità made in Italy non farebbe schifo nell'europeo.

Ragiono sempre pensando alle 5 stelle che si vogliono conquistare.

Sul LR invece a mio avviso c'è già una qualità decente, sia in Y che in J. In J va solo aumentata un pelino la qualità dei prodotti, migliorata la presentazione che è ancora quella della cucina anni '80, ed attuata una rotazione mensile dei menù, come fanno le migliori compagnie aeree.

Ad oggi in Magnifica funziona così: "che 'vvole, pasta ar sugo o l'artra scelta? To'o dico io: famo tutt'e due". E lì parte una cucchiaiata di una e dell'altra spatasciate sul piatto. Sarebbe il caso di cambiare l'usanza atavica....
 
Ultima modifica da un moderatore: