Catania: charter scolastici


fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Ecco di seguito un primo elenco di rotazioni programmate per le gite scolastiche di marzo, aprile e maggio.

DESTINAZIONE/MARZO/APRILE/MAGGIO/VETTORE

ISTANBUL 28/07 17/05 MISTRAL
MADRID 21 31/10/- MISTRAL
MALAGA 27/01 06 11 16 26/01 MISTRAL
PRAGA 20 22 24 27 29 31/ 01 03 05 06 07 10 11 12 14 16 26 28/01 03 MISTRAL CSA WINDJET
BUDAPEST 25/04 14/- MISTRAL
BERLINO -/02 12 30/- MISTRAL
CRACOVIA 20/-/- MISTRAL
VARSAVIA 30/09/ MISTRAL

I passaggi su Londra sono via Roma con Alitalia, le destinazioni Parigi e Barcellona saranno servite con i voli di linea Windjet, su Barcellona prevista qualche rotazione supplementare Mistral. Ancora da inserire in elenco Atene e Vienna.
 
ricordo la mia gita in quinto supeiore a Praga, tutte le classi in pullman, noi gli unici con AZ. Come si fa a fare certi viaggi in pullman, è più il tempo che se ne va di viaggio..
 
Che nostalgia! :D
Ricordo con un velo di malinconia la mia ultima gita a Praga con volo diretto Windjet da CTA! Ebbene si... anche io ho fatto parte degli studenti catanesi fortunati! :D
 
Come sono avanzate le scuole a Catania! Qui al massimo si va in bus o con FR o U2!

E bravi gli studenti Catanesi, belle gite.........beati loro!!!!!! :)

Penso si riferisse al fatto che mentre a Catania le scuole e le varie classi prenotano interi aerei charter, dalle altre parti ogni classe prenota qualche biglietto su voli di linea ...

Questi charter da CTA vengono utilizzati dalle scuole della provincia di Messina, Catania, Enna, Caltanissetta, Siracusa, Ragusa ed in parte Agrigento...
Ecco il perchè di tanti charter. Senza contare che una gita all'estero dalla Sicilia o la fai in aereo o passi i giorni della gita in pullmann...
 
confermo la sfigataggine della mia gita di quinto (anni '90): treno infinitamente lungo fino a Parigi. Beati i gggiovani di oggi

Idem.
Partenza da Lecce con treno fino a Torino, poi con treno fino ad Aix Les Bains, poi con TGV fino a Parigi. Partenza alle 17 arrivo il giorno dopo alle 16:30.
Ritorno con treno notte Parigi-Milano, e poi di nuovo in treno fino a Lecce.
Anno Aprile 1991 , costo 210.000 lire, con 5 notte in albergo in Rue de Rome.
Fortunati i giovani d'oggi.
 
Se mi restitiuissero l'età ci andrei anch'io in autobus a Bcn da Peg e dell'aereo non ne vorrei nemmeno sentir parlare: non mi sono addormentato nemmeno 1 min, fu una gita da leone! Con l'aereo, arriverei decisamente troppo presto, buona parte del volo non mi potrei alzare x importunare le varie ragazze! No troppo breve!
 
Su, non possono mica lamentarsi!
Io stavo in una classe di matti al liceo, quindi le destinazioni non sono state affatto "normali":
2. liceo: Cipro in aereo con CY (non sono andato). Si fecero 8 giorni di mare perchè all'epoca (2000) c'era un volo a settimana!
3. liceo: Tunisia in aereo con TU (il mio battesimo dell'aria)
5. liceo: si poteva andare a Parigi in aereo... per non spendere 50€ in più la maggioranza scelse Monaco di Baviera in treno! 12h di viaggio notturno all'andata, altrettante al ritorno per una gita organizzata malissimo e della durata di 2,5 giorni effettivi con tanto di rissa in albergo! Però mi sono visto la parte aeronautica del Museo delle Scienze! :D
 
Io l'anno scorso(quarto anno) sono andato in gita da Bari a Praga con Travel Service(charter interamente dedicato per le scuole) e questo autunno(quinto anno) con Alitalia a Londra(35 minuti massimo di connessione a Roma sia in andata che in ritorno, bagagli miracolosamente arrivati, una corsa bestiale per arrivare ai gates, con l'hostess che ci accompagnava a FCO che ci gridava di andare più svelti, perchè se entro 5 minuti non ci saremmo presentati al gate l'aereo sarebbe partito senza di noi).
 
1 superiore 1999 madrid FCO-MAD B747 THAI
3 superiore 2001 scambio culturale Roma-Murcia A320 Iberia
4 superiore 2002 catania in treno per paura degli attentati a bordo (consiglio scolastico maledetto) NB il treno veniva a costare di più del volo.
5 superiore 2003 Lisbona MD80 Alitalia