Carte di Credito Co-branded


Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,827
3,154
Mi fa abbastanza specie vedere in questi giorni una discreta campagna di reclutamento da parte di American Express per la carta co-branded ITA visto che, se tanto mi dà tanto, una volta che ITA avrà fatto il salto dentro M&M, tale collaborazione probabilmente cesserà di esistere a causa del diverso orientamento commerciale in materia di carte di pagamento.

Vero è che il MEF sarà ancora per un po' l'azionista di riferimento di ITA, ma la partnership con Amex la vedo comunque come destinata al tramonto per essere sostituita dalla carta Advanzia, unica carta proposta nell'universo M&M.

Personalmente, pur non avendo mai usato carta Advanzia e quindi non avendo un paragone, mi dispiacerà veder cessare la collaborazione ultra-decennale tra Alitalia/ITA e American Express, e qui apro una piccola parentesi sul tema carte di pagamento.

Per chi spende tanto tramite carta di credito (> 40k/anno) - ed ancor più per chi spende tanto e viaggia tanto - l'utilizzo di un circuito di carte di alta fascia (leggasi a pagamento) è semplicemente irrinunciabile, soprattutto in epoca post covid, con una diffusione ormai capillare dei terminali di pagamento ed un rateo di accettazione di American Express (suo neo storico) oramai quasi al passo con i più diffusi Visa e MasterCard.

Nel mio caso, l'anno scorso ho preso Amex ITA Gold e l'ho tenuta per circa 7 mesi prima di passare alla Platino standard a causa dei maggiori benefit e della mia scarsa fiducia nella prosecuzione del rapporto con ITA.

In 7 mesi di amplissimo utilizzo (una media di 80-90 transazioni mese, con un tasso di accettazione nei negozi che stimerei in un 80%), mi sono portato a casa un valore economico netto (anche perché la Gold ITA è gratis il primo anno) di oltre 950 Euro tra bonus miglia di ingresso, miglia accumulate, miglia usate e restituite tramite Points Back, ingressi in lounge ITA e scontistica varia offerta dal circuito Amex.

Approfittando poi di un referral più unico che raro se si è già clienti (180.000 Membership Rewards come bonus di ingresso spendendo 6.000 Euro entro 3 mesi, ma andava preso al volo), a gennaio di quest'anno sono passato alla Platino (non ITA) perché attratto dai molti benefit che offre, in primis assenza di soglie di spesa (ho simulato acquisti a 4 zeri che sono passati senza problemi), assicurazione di viaggio per sé e familiari con massimali molto alti, upgrade di tier status significativi su circuiti di hotel e noleggio auto, uso illimitato del circuito Priority Pass per l'accesso alle lounge aeroportuali, possibilità di avere una carta supplementare Platino e fino a quattro Oro comprese nel canone mensile di 60 Euro (in famiglia abbiamo ora 2 platino e 2 oro), più altre scontistiche offerte da Amex su acquisti di varia natura.

Ciò che mi piace di MR è che è in genere molto vantaggioso se convertito in miglia di uno dei tanti programmi fedeltà tra i tanti selezionabili o in punti da spendere in catene alberghiere.

Chiaramente c'è una soglia minima di spesa su carta sotto la quale la spesa del canone secondo me non vale l'impresa, ma va anche detto che è relativamente semplice passare su carta bollette, canoni vari, addirittura le tasse o rette scolastiche/universitarie (usando come forma di pagamento su PagoPA il proprio account Paypal a sua volta attaccato alla carta Amex), ecc...

In estrema sintesi, sempre secondo me, se uno arriva a 40K/anno di spesa su carta e viaggia, l'adesione ad un circuito premium a pagamento (Amex, Advanzia, ma non solo) è da valutare seriamente, per chi invece viaggia su cifre superiori (dai 60-70K/anno in sù), non aderire a un circuito premium è semplicemente follia.
 
Ultima modifica:

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,191
3,648
Paris
L’ho presa anche io e fatto da poco la supplementare. Qui in Francia usiamo la carta anche per prendere la baguette, peccato che il circuito Amex è poco accettato. Oggi quasi 3 piatte di spesa al Lidl, ma non la prendono.
proprio account Paypal a sua volta attaccato alla carta Amex), ecc...
Mi pare che l’utilizzo con PP non dia punti.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,747
4,956
Milano
la collaborazione ultra-decennale tra Alitalia/ITA e American Express
Direi ultra ventennale: io sono iscritto dal 2001 (Silver prima, poi passato all'Oro, sembre brandizzata AZ), presi non so quanti companion e fatti almeno 4 IC in J in due coi punti AMEX, senza necessità di spendere cifre spropositate: per il companion la soglia di spesa era di 20.000 euro anno, e con qualche scorciatoia da barboni (tipo acquisti in conto familiare con restituzione dei soldi) non era così difficile da raggiungere.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,963
559
L'unica cosa positiva è che sono spariti i banchetti aggressivi di Amex negli APT, ma oggi a Linate ho visto quelli di Deutsche Bank che proponevano le loro carte di credito, senza brand.
 
  • Like
Reactions: lezgotolondon

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,827
3,154
Direi ultra ventennale: io sono iscritto dal 2001 (Silver prima, poi passato all'Oro, sembre brandizzata AZ), presi non so quanti companion e fatti almeno 4 IC in J in due coi punti AMEX, senza necessità di spendere cifre spropositate: per il companion la soglia di spesa era di 20.000 euro anno, e con qualche scorciatoia da barboni (tipo acquisti in conto familiare con restituzione dei soldi) non era così difficile da raggiungere.
Anni fa qui sul forum c’era un forumista che, usando Amex per la propria attività commerciale, ci si era girato il mondo coi i punti MR. Pure più di una volta.

Ricordi?
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,747
4,956
Milano
Anni fa qui sul forum c’era un forumista che, usando Amex per la propria attività commerciale, ci si era girato il mondo coi i punti MR. Pure più di una volta.

Ricordi?
Certo, il buon vecchio Replay! Era stato pure premiato per avere raggiunto il milione di miglia volate!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Mi fa abbastanza specie vedere in questi giorni una discreta campagna di reclutamento da parte di American Express per la carta co-branded ITA visto che, se tanto mi dà tanto, una volta che ITA avrà fatto il salto dentro M&M, tale collaborazione probabilmente cesserà di esistere a causa del diverso orientamento commerciale in materia di carte di pagamento.

Vero è che il MEF sarà ancora per un po' l'azionista di riferimento di ITA, ma la partnership con Amex la vedo comunque come destinata al tramonto per essere sostituita dalla carta Advanzia, unica carta proposta nell'universo M&M.

Personalmente, pur non avendo mai usato carta Advanzia e quindi non avendo un paragone, mi dispiacerà veder cessare la collaborazione ultra-decennale tra Alitalia/ITA e American Express, e qui apro una piccola parentesi sul tema carte di pagamento.

Per chi spende tanto tramite carta di credito (> 40k/anno) - ed ancor più per chi spende tanto e viaggia tanto - l'utilizzo di un circuito di carte di alta fascia (leggasi a pagamento) è semplicemente irrinunciabile, soprattutto in epoca post covid, con una diffusione ormai capillare dei terminali di pagamento ed un rateo di accettazione di American Express (suo neo storico) oramai quasi al passo con i più diffusi Visa e MasterCard.

Nel mio caso, l'anno scorso ho preso Amex ITA Gold e l'ho tenuta per circa 7 mesi prima di passare alla Platino standard a causa dei maggiori benefit e della mia scarsa fiducia nella prosecuzione del rapporto con ITA.

In 7 mesi di amplissimo utilizzo (una media di 80-90 transazioni mese, con un tasso di accettazione nei negozi che stimerei in un 80%), mi sono portato a casa un valore economico netto (anche perché la Gold ITA è gratis il primo anno) di oltre 950 Euro tra bonus miglia di ingresso, miglia accumulate, miglia usate e restituite tramite Points Back, ingressi in lounge ITA e scontistica varia offerta dal circuito Amex.

Approfittando poi di un referral più unico che raro se si è già clienti (180.000 Membership Rewards come bonus di ingresso spendendo 6.000 Euro entro 3 mesi, ma andava preso al volo), a gennaio di quest'anno sono passato alla Platino (non ITA) perché attratto dai molti benefit che offre, in primis assenza di soglie di spesa (ho simulato acquisti a 4 zeri che sono passati senza problemi), assicurazione di viaggio per sé e familiari con massimali molto alti, upgrade di tier status significativi su circuiti di hotel e noleggio auto, uso illimitato del circuito Priority Pass per l'accesso alle lounge aeroportuali, possibilità di avere una carta supplementare Platino e fino a quattro Oro comprese nel canone mensile di 60 Euro (in famiglia abbiamo ora 2 platino e 2 oro), più altre scontistiche offerte da Amex su acquisti di varia natura.

Ciò che mi piace di MR è che è in genere molto vantaggioso se convertito in miglia di uno dei tanti programmi fedeltà tra i tanti selezionabili o in punti da spendere in catene alberghiere.

Chiaramente c'è una soglia minima di spesa su carta sotto la quale la spesa del canone secondo me non vale l'impresa, ma va anche detto che è relativamente semplice passare su carta bollette, canoni vari, addirittura le tasse o rette scolastiche/universitarie (usando come forma di pagamento su PagoPA il proprio account Paypal a sua volta attaccato alla carta Amex), ecc...

In estrema sintesi, sempre secondo me, se uno arriva a 40K/anno di spesa su carta e viaggia, l'adesione ad un circuito premium a pagamento (Amex, Advanzia, ma non solo) è da valutare seriamente, per chi invece viaggia su cifre superiori (dai 60-70K/anno in sù), non aderire a un circuito premium è semplicemente follia.
Advanzia è veramente scarsa come banca e come massimali di spesa concessi molto limitati per anni.
Rimane però ancora la versione Unicredit che è molto meglio solo che non viene pubblicizzata perché non da bonus a chi la consiglia perché LH ha scelto la scarsissima Advanzia.

Amex è sicuramente meglio la platino standard anche se continuamente si abbassa il valore e aumenta il prezzo, ora passa a 65 € al mese e si sa già che al prossimo rinnovo si va a 70 € al mese. Poi assicurazione passata a Europ Assistance invece di Axa, passaggio decisamente negativo così come i vari bonus sono sempre più miseri o richiedono soglie più alte di spesa per accesso.

La questione Amex sarà da ben valutare per LH, Amex ha accordi con i vari vettori di bandiera, immagino che una volta integrata ITA in LH group andranno a valutare se riescono a trovare accordi perché solo Advanzia è scarsa forte e per me insufficiente.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,963
559

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
Advanzia

Unicredit
Parlavo di status credit card; in Germania chi è SEN ad esempio ha una carta gratis:

 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,827
3,154
Advanzia è veramente scarsa come banca e come massimali di spesa concessi molto limitati per anni.
Rimane però ancora la versione Unicredit che è molto meglio solo che non viene pubblicizzata perché non da bonus a chi la consiglia perché LH ha scelto la scarsissima Advanzia.

Amex è sicuramente meglio la platino standard anche se continuamente si abbassa il valore e aumenta il prezzo, ora passa a 65 € al mese e si sa già che al prossimo rinnovo si va a 70 € al mese. Poi assicurazione passata a Europ Assistance invece di Axa, passaggio decisamente negativo così come i vari bonus sono sempre più miseri o richiedono soglie più alte di spesa per accesso.

La questione Amex sarà da ben valutare per LH, Amex ha accordi con i vari vettori di bandiera, immagino che una volta integrata ITA in LH group andranno a valutare se riescono a trovare accordi perché solo Advanzia è scarsa forte e per me insufficiente.
Non ho mai avuto Advanzia ma ne ho sentito parlare male anche io.
L’univo vero vantaggio che ha è che le miglia M&M generate con questa carta non scadono mai.

Per quanto riguarda Amex Platino, per me :

1- non avere di fatto limiti di spesa
2- fornire a me e famiglia un’ampia assicurazione sanitaria all’estero
3- fornirmi le coperture assicurative extra quando noleggio l’auto
4- avere la flessibilità d’uso dei MR
5- avere un tier status più alto con molte catene alberghiere e noleggi auto

Vale infinitamente di più dei 60€/mese che spendo.

P.S. a me non hanno ancora aumentato il canone.
 

micheleforchini

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Gennaio 2010
610
643
BGY
Advanzia sul prodotto YoU a 0 sbleuri al mese è anche valida, non ne posso parlar male.
Ma quando ho chiesto di passare alla carta M&M mi han detto: " No es posibile Señor" .

Leggi idiote del marketing: io cliente affidabile (ho un plafond piuttosto considerevole per una carta gratuita) sono disposto a passare alla carta con canone ma tu preferisci che io rimanga con quella gratuita perchè non prevedi che un cliente abbia 2 carte o, peggio, chieda un upgrade pagando pensa che follia. Boh.

Al momento ho 2 carte Amex ( business e una per la famiglia) e i punti li converto su FlyingBlue o Avios, oltretutto FB mi permette di raccogliere in un unico conto i punti delle due carte dato che una è di mia moglie.

Spero un giorno che anche M&M arrivi ad un livello di flessibilità simile.
 
Ultima modifica:

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,563
245
Advanzia sul prodotto YoU a 0 sbleuri al mese è anche valida, non ne posso parlar male.
Ma quando ho chiesto di passare alla carta M&M mi han detto: " No es posibile Señor" .

Leggi idiote del marketing: io cliente affidabile (ho un plafond piuttosto considerevole per una carta gratuita) sono disposto a passare alla carta con canone ma tu preferisci che io rimanga con quella gratuita perchè non prevedi che un cliente abbia 2 carte o, peggio, chieda un upgrade pagando pensa che follia. Boh.

Al momento ho 2 carte Amex ( business e una per la famiglia) e i punti li converto su FlyingBlue o Avios, oltretutto FB mi permette di collettare in un unico conto i punti delle due carte dato che una è di mia moglie.

Spero un giorno che anche M&M arrivi ad un livello di flessibilità simile.
Certo il termine collettare non si può sentire per quanto è brutto… per tutto il resto concordo
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Advanzia sul prodotto YoU a 0 sbleuri al mese è anche valida, non ne posso parlar male.
Ma quando ho chiesto di passare alla carta M&M mi han detto: " No es posibile Señor" .

Leggi idiote del marketing: io cliente affidabile (ho un plafond piuttosto considerevole per una carta gratuita) sono disposto a passare alla carta con canone ma tu preferisci che io rimanga con quella gratuita perchè non prevedi che un cliente abbia 2 carte o, peggio, chieda un upgrade pagando pensa che follia. Boh.

Al momento ho 2 carte Amex ( business e una per la famiglia) e i punti li converto su FlyingBlue o Avios, oltretutto FB mi permette di raccogliere in un unico conto i punti delle due carte dato che una è di mia moglie.

Spero un giorno che anche M&M arrivi ad un livello di flessibilità simile.
Un amico ex responsabile di uno dei più noti marchi nel mondo dell’emissione mi raccontava che le grosse “stecche” (fregature) venivano sempre da clienti super precisi con la carta base che, dopo il passaggio a gold o nera, lasciavano un buco piuttosto ampio (vicino al nuovo plafond).
 

micheleforchini

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Gennaio 2010
610
643
BGY
Un amico ex responsabile di uno dei più noti marchi nel mondo dell’emissione mi raccontava che le grosse “stecche” (fregature) venivano sempre da clienti super precisi con la carta base che, dopo il passaggio a gold o nera, lasciavano un buco piuttosto ampio (vicino al nuovo plafond).
Mi hai beccato 🤣
 

lezgotolondon

Utente Registrato
16 Luglio 2011
1,223
166
Pisa
Uso Amex straniera da anni, 80% di accettazione in Italia mi sembra ottimistico, per il resto concordo.

L'unica cosa positiva è che sono spariti i banchetti aggressivi di Amex negli APT, ma oggi a Linate ho visto quelli di Deutsche Bank che proponevano le loro carte di credito, senza brand.
Fastidiosissimi, mai visti cosi fuori dall'Italia.
 

speedbird001

Utente Registrato
27 Febbraio 2014
878
233
io ho appena modificato la mia gold con la gold ita, memore degli ottimi vantaggi dei tempi della gold alitalia.
Dite che e' una fregatura ? ( il costo tanto e' uguale).