Cargo esce di pista a Bergamo - aeroporto chiuso


Ancora sconosciute le cause dell’incidente, dovuto probabilmente alle cattive condizioni meteo sulla zona. L’aereo è finito lungo - come si dice in gergo - ha divelto le protezioni e invaso parte della strada di Via per Orio. Nessun auto è rimasta coinvolta. L’equipaggio del velivolo, composto da comandante e primo ufficiale, è rimasto illeso.
La messa in sicurezza
Subito sono scattate le procedure di emergenza per la messa in sicurezza delle aeree interessate e delle infrastrutture di volo. Alcuni voli sono stati cancellati, altri riprogrammati sullo scalo di Milano Malpensa. L’Enac ha informato nell’immediato l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv), organismo incaricato delle inchieste tecniche in caso di incidenti e inconvenienti di volo. L’Enac invita i passeggeri con voli programmati da e Bergamo a contattare le compagnie aeree di riferimento e la società di gestione dello scalo per verificare l’operativa dei propri voli.
Aeroporto operativo, statale interrotta
Dopo essere stato temporaneamente chiuso, lo scalo di Orio al Serio è tornato operativo. Si legge nella nota della Sacbo, la società che gestisce l’aeroporto: «Si informa che l’aeroporto di Bergamo è tornato operativo alle ore 06:47 am, dopo essere rimasto chiuso al traffico a seguito di incidente occorso in fase di atterraggio alle ore 04:07 am all’aeromobile DHL 737-400, volo BCS 7332 in arrivo da Parigi Charles De Gaulle. L’equipaggio, composto da comandante e primo ufficiale, è rimasto illeso. In seguito all’incidente la viabilità esterna al sedime aeroportuale, sul ramo di SP 591bis, risulta interrotta».
corriere.it
 
Per curiosità ho misurato con Google earth e si vede che ha continuato per 270 m dopo la fine dell'asfalto della pista attraversando Via per Orio e finendo sulla tangenziale.
 
Per fortuna nessun ferito. Qualcuno ha idea di quanto possa servire a ripristinare l'ILS?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Per fortuna nessun ferito. Qualcuno ha idea di quanto possa servire a ripristinare l'ILS?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.

Difficile sapere... Trovare i pezzi, montarli e fargli il check col radiomisure. L'hanno fatto da poco a BLQ ma non ricordo quanto tempo è stato necessario. Per fortuna il meteo estivo aiuta. Fosse accaduto ad ottobre sarebbe stato un bel casino....
 
Mi sa che anche la meteo non aiuta, un RYR ha riattaccato e ci sta riprovando adesso
Sono arrivato pochi minuti prima con EI-FIB e... si ballava, eccome se si ballava.
Raccordo chiuso, gente inviperita a causa dei voli cancellati.
Purtroppo le foto sono pessime, causa condizioni meteo. Nell'ultima, a sx, dovrebbe vedersi il cargo.
c7dc2cbc7983930706b1bd35c823a1ea.jpg

9da13191b7617116cf98db1bcf843bb9.jpg

251c3816295a5dca561a06285f21b9ea.jpg
 
Come era il tempo alle 4? Dalle foto sui giornali si vede che piovesse, ma era pioggia molto intensa? Vento?
 
Qualcuno ha, per cortesia, il metar del momento dell'incidente?
Ci sono tutti i presupposti per standing water ed acquaplaning...
 
Ho chiamato ViaMilano Parking per sapere se il P3 Smart è aperto, visto che pare esserci parcheggiato un 737 sull'ingresso e gli operatori mi hanno detto che non sanno se il parcheggio è raggiungibile ma "credono" di no perchè al telefono non risponde nessuno, di andare da un'altra parte.
 
SA 05/08/2016 04:50-> METAR LIME 050450Z 04007KT 7000 -TSRA SCT035CB BKN060 18/16 Q1010 RERA=

SA 05/08/2016 04:20-> METAR LIME 050420Z 05007KT 020V090 4000 +RA SCT035CB BKN060 19/17 Q1010=

SA 05/08/2016 03:50-> METAR LIME 050350Z 04008KT 9999 -RA SCT035 BKN060 19/17 Q1010 RERA=

SA 05/08/2016 03:20-> METAR LIME 050320Z 03007KT 9999 -RA SCT035CB BKN060 19/17 Q1010 RETSRA=

SA 05/08/2016 02:50-> METAR LIME 050250Z 03006KT 360V060 9999 +RA FEW015 SCT030CB BKN050 19/17 Q1010 RETS=

SA 05/08/2016 02:20-> METAR LIME 050220Z 34011KT 9999 SHRA TS FEW015 SCT030CB BKN050 18/17 Q1011=

SA 05/08/2016 01:50-> METAR LIME 050150Z 26011G23KT 220V310 9999 VCTS FEW040CB BKN080 23/16 Q1010=
 
SA 05/08/2016 04:50-> METAR LIME 050450Z 04007KT 7000 -TSRA SCT035CB BKN060 18/16 Q1010 RERA=

SA 05/08/2016 04:20-> METAR LIME 050420Z 05007KT 020V090 4000 +RA SCT035CB BKN060 19/17 Q1010=

SA 05/08/2016 03:50-> METAR LIME 050350Z 04008KT 9999 -RA SCT035 BKN060 19/17 Q1010 RERA=

SA 05/08/2016 03:20-> METAR LIME 050320Z 03007KT 9999 -RA SCT035CB BKN060 19/17 Q1010 RETSRA=

SA 05/08/2016 02:50-> METAR LIME 050250Z 03006KT 360V060 9999 +RA FEW015 SCT030CB BKN050 19/17 Q1010 RETS=

SA 05/08/2016 02:20-> METAR LIME 050220Z 34011KT 9999 SHRA TS FEW015 SCT030CB BKN050 18/17 Q1011=

SA 05/08/2016 01:50-> METAR LIME 050150Z 26011G23KT 220V310 9999 VCTS FEW040CB BKN080 23/16 Q1010=

C'è qualcuno che potrebbe tradurre per chi non è molto avvezzo a questo "slang"?
Grazie mille
 
Il METAR rilevante è questo qui, è di pochi minuti antecedente all'atterraggio del 737:


LIME 050150Z 26011G23KT 220V310 9999 VCTS FEW040CB BKN080 23/16 Q1010=
 
LIME è l'aeroporto (Bergamo), poi il gruppo orario di emissione, poi vento, visibilità (alle 6,20 locali è scesa a 4000mt per pioggia intensa=+Ra), eventuali fenomeni significativi (Rain, Shower Rain, Ts=temporale), copertura del cielo in centinaia di piedi, temperatura/temperatura di rugiada, pressione sul campo. E poi eventuali fenomeni rilevanti recenti.
A che ora esatta è avvenuta la fuoriuscita di pista?
 
C'è qualcuno che potrebbe tradurre per chi non è molto avvezzo a questo "slang"?
Grazie mille

Quello delle 2:20 UTC

Location: LIME
Day of month: 05
Time: 02:20 UTC
Wind: True direction = 340 degrees, Speed: 11 knots
Visibility: 10 km or more
Weather: Showers of Rain
Clouds: A few , at 1500 feet above aerodrome level
Clouds: Scattered , at 3000 feet above aerodrome level, cumulonimbus
Clouds: Broken sky , at 5000 feet above aerodrome level
Temperature: 18 degrees Celsius
Dewpoint: 17 degrees Celsius
QNH (Sea-level pressure): 1011 hPa

E il precedente
Location: LIME
Day of month: 05
Time: 01:50 UTC
Wind: True direction = 260 degrees, Speed: 11 knots, with Gusts of maximum speed 23 knots
Wind direction is variable between 220 and 310
Visibility: 10 km or more
Clouds: A few , at 4000 feet above aerodrome level, cumulonimbus
Clouds: Broken sky , at 8000 feet above aerodrome level
Temperature: 23 degrees Celsius
Dewpoint: 16 degrees Celsius
QNH (Sea-level pressure): 1010 hPa


La pioggia è arrivata con quello dopo
Location: LIME
Day of month: 05
Time: 02:50 UTC
Wind: True direction = 030 degrees, Speed: 6 knots
Wind direction is variable between 360 and 060
Visibility: 10 km or more
Weather: Strong Rain
Clouds: A few , at 1500 feet above aerodrome level
Clouds: Scattered , at 3000 feet above aerodrome level, cumulonimbus
Clouds: Broken sky , at 5000 feet above aerodrome level
Temperature: 19 degrees Celsius
Dewpoint: 17 degrees Celsius
QNH (Sea-level pressure): 1010 hPa
Since the previous observation (but not at present), the following
meteorological phenomena were observed: Thunderstorms