Caprotti (Esselunga) e il sogno dell'aeroporto bresciano


ermide

Utente Registrato
1 Ottobre 2007
444
37
Veneto.
A me risulta che SAVE abbia ottenuto il controllo della Catullo e la nomina di un a.d. di sua fiducia, ieri, non possono perciò essere anni che si interessa di VBS. Dal testo che ho postato mi sembra di intuire un futuro accordo industriale tra SAVE e SACBO, che miri a potenziare il sistema areoportuale lombardo veneto, evitando una concorrenza non giustificata. Essere aggiornati è il miglior antidoto al rischio di postare cose un po' fuori di testa.
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
EK ha dato uno scossone al MXP-JFK, soprattutto alle americane che volavano con un prodotto nettamente inferiore a AZ. Una strategia politica e SEA un po' meno alla 'ndo cojo cojo potrebbero sviluppare MXP cosi' com'e'.

Del resto se consideriamo FCO, MXP e LIN le porte principali dell'Italia, MXP vince per confronto.
a proposito di SEA della sua lungimiranza e della sua felicità dell'arrivo degli emiratini
EK avrò anche dato uno scossone ma quella su MXP pare una iniziativa del tutto velleitaria e contro le regole del buonsenso
se come sembra Barcellona e la Spagna aprirà loro le porte ci mettono 5 secondi netti a togliere le tende dalla brughiera

per il resto U2 ha a disposizione un intero aeroporto
gli altri rimangono in quanto senza alternative ,manco gli impiegati di SEA quando trasferiti ci vogliono andare
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
a proposito di SEA della sua lungimiranza e della sua felicità dell'arrivo degli emiratini
EK avrò anche dato uno scossone ma quella su MXP pare una iniziativa del tutto velleitaria e contro le regole del buonsenso
se come sembra Barcellona e la Spagna aprirà loro le porte ci mettono 5 secondi netti a togliere le tende dalla brughiera
Perché?...ma pensi che la missione delle compagnie aeree nel mondo sia quella di fare le scarpe a Malpensa? ma per quale motivo poi?
Con il bacino di traffico nel contesto di Malpensa, e del nord-italia lasciato libero da AZ l'unico dato certo per il momento è che l'EK 205 per JFK parte sempre con un ottimo riempimento e da dicembre l'EK 92 da DBX sarà operato con A380... tutto il resto sono solo chiacchiere e ipotesi.
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Perché?...ma pensi che la missione delle compagnie aeree nel mondo sia quella di fare le scarpe a Malpensa? ma per quale motivo poi?
Con il bacino di traffico nel contesto di Malpensa, e del nord-italia lasciato libero da AZ l'unico dato certo per il momento è che l'EK 205 per JFK parte sempre con un ottimo riempimento e da dicembre l'EK 92 da DBX sarà operato con A380... tutto il resto sono solo chiacchiere e ipotesi.
mavvalà . non vedo l'ora che MXP cammini con le sue gambe ,senza aiuti e aiutini ,come per esempio quello dato per EK
tu pensi che se EK a Barcellona riceverà lo stesso trattamento che ha ricevuto a MXP se ne starà fuori ?
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
mavvalà . non vedo l'ora che MXP cammini con le sue gambe ,senza aiuti e aiutini ,come per esempio quello dato per EK
tu pensi che se EK a Barcellona riceverà lo stesso trattamento che ha ricevuto a MXP se ne starà fuori ?
Non ho detto che se ne resterà fuori... ma scusa, ancora una volta, secondo te, per quale motivo dovrebbe abbandonare MXP per lo stesso trattamento? Forse perché i catalani sono più simpatici? o la tua è solo una ipotesi distruttiva...
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Magari spostano i voli a VBS, visto che è centrale per la pianura padana ed è collegato perfettamente con tutti i grandi centri urbani :)
è lo stesso discorso di Barcellona
si fa abbastanza presto a capire quale può essere un aeroporto appetibile o meno , basta non credere troppo alle baggianate di SEA come purtroppo fece LH
una volta che VBS sarà tirato a lucido , è chiaro che EK sfoglierà la margherita
e Caprotti pensa che il fiorellino da cogliere sia VBS
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,952
1,942
è lo stesso discorso di Barcellona
si fa abbastanza presto a capire quale può essere un aeroporto appetibile o meno , basta non credere troppo alle baggianate di SEA come purtroppo fece LH
una volta che VBS sarà tirato a lucido , è chiaro che EK sfoglierà la margherita
e Caprotti pensa che il fiorellino da cogliere sia VBS
Da scolpire nella pietra!!!!!
Una domanda che forse ti apparirà sciocca, ma che nel mondo reale ha un suo significato?
Chi caccia i miliardi necessari per "tirare a lucido" VBS?
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
è lo stesso discorso di Barcellona
si fa abbastanza presto a capire quale può essere un aeroporto appetibile o meno , basta non credere troppo alle baggianate di SEA come purtroppo fece LH
una volta che VBS sarà tirato a lucido , è chiaro che EK sfoglierà la margherita
e Caprotti pensa che il fiorellino da cogliere sia VBS
Emirates a Brescia. Si è sentita una risata fino a Plutone.
A Cordero, tu sei veramente un capo comico.
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
:sconfortato: :sconfortato:

Scalo di Montichiari ad alta velocità
Collegamento con la linea ferroviaria


L’aeroporto Gabriele D’Annunzio di Montichiari sarà collegato con la linea ferroviaria ad alta velocità tra Brescia e Verona. Mentre per il collegamento tra Bergamo e lo scalo di Orio al Serio siamo ancora alle discussioni su che tipologia e che modalità di trasporto utilizzare.


In Europa i collegamenti con la rete ferroviaria ad alta velocità sono propri soltanto di alcuni hub come l’aeroporto parigino De Gaulle. La notizia del collegamento Tav -Montichiari arriva dalla Conferenza di servizio convocata a Roma pochi giorni fa con la partecipazione dei 22 Comuni bresciani interessati. Un altro appuntamento è programmato a Roma per la fine del mese di novembre.

Ci sono 3 miliardi di euro per la realizzazione e i cantieri dovrebbero partire tra un anno per concludersi 87 mesi dopo. La futura stazione ad alta velocità di Montichiari, secondo quanto emerso dal tavolo romano, sarà come quella realizzata nei pressi di Reggio Emilia sulla linea ad alta velocità Milano-Bologna, denominata Mediopadana.

Legambiente ha già criticato la realizzazione della stazione a Montichiari e invita a quadruplicare i binari della linea esistente in modo da portare i treni dell’alta velocità a fermare anche a Desenzano e a Peschiera del Garda. Dice Dario Balotta esperto di trasporti di Legambiente: «In Francia hanno un solo aeroporto con stazione dei treni a grande velocità - Tgv - a Parigi. In Italia ne sono già previste tre: a Roma, Malpensa e Venezia. Come è finito Montichiari in questo circuito?».

http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/scalo-di-montichiari-ad-alta-velocitacollegamento-con-la-linea-ferroviaria_1088747_11/#commenti
 

Bianconigliolo74

Utente Registrato
28 Aprile 2008
1,391
0
Legambiente ha già criticato la realizzazione della stazione a Montichiari e invita a quadruplicare i binari della linea esistente in modo da portare i treni dell’alta velocità a fermare anche a Desenzano e a Peschiera del Garda.

http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/scalo-di-montichiari-ad-alta-velocitacollegamento-con-la-linea-ferroviaria_1088747_11/#commenti
Perciò quei fenomeni di Legambiente riterrebbero vantaggioso avere 3 stazioni AV in 20km di tracciato? Mah!