Calcolare il top of descent


cpt riccardo

Utente Registrato
17 Dicembre 2008
463
32
Ciao , volevo sapere come si calcola, da alcune parti ho letto FLx3 , da altre FL/3.

aerei come l airbus che lo calcolano da soli , utilizzano questo sistema? quante miglia vengono aggiunte per decelerare ?
 

castion

Bannato
29 Dicembre 2009
1,105
0
Ciao , volevo sapere come si calcola, da alcune parti ho letto FLx3 , da altre FL/3.

aerei come l airbus che lo calcolano da soli , utilizzano questo sistema? quante miglia vengono aggiunte per decelerare ?
FLx3 più qualche miglia in funzione di quanto riesce a frenare un aereo....poi dipende anche dal vento......
A spanne.....non sbagli mai!
 

stenafo

Utente Registrato
20 Luglio 2010
92
0
La decelerazione sul 737 puoi considerarla 10kts per NM.

Es da 300 a 250 ti ci vogliono 5 nm
 

Rennet

Utente Registrato
19 Gennaio 2007
1,785
4
Alghero, Sardegna.
Ciao , volevo sapere come si calcola, da alcune parti ho letto FLx3 , da altre FL/3.

aerei come l airbus che lo calcolano da soli , utilizzano questo sistema? quante miglia vengono aggiunte per decelerare ?
Dovrebbe essere x3. Cioé livello di volo - il nuovo livello x 3. Esempio livello 300 (30000 piedi) e devi scendere a 5000, allora devi scendere di 25000, togli tre 0 e moltiplichi x 3 = 75 miglia dalla destinazione si inizia la discesa. Per calcolare il rateo di discesa moltiplichi la GS (ground Speed) x5 es. 300x5=1500 ft/min

Io comunque sono un pilota virtuale:)
 

MSA3004

Utente Registrato
21 Settembre 2008
410
0
quindi più o meno una decina di nm considerando la decelerazione da circa 300 a 250 e dopo quella per la clean speed ?
Se voli il 737 calcola così (a occhio ti riesce di gran lunga meglio)
Da FL 300 a 370, devi cominciare tra le 100 e le 120 nm dall'apt, con un rateo compreso tra i 1800 e i 2200 ft/min.
Se riesci a passare FL270 a circa 80nm dall'apt arriverai preciso preciso a 3000ft poco prima del FIX iniziale della procedura...poi aggiustati a occhio...le formule ci sono è vero, ma una volta che hai preso confidenza con l'aereo ti viene molto più comodo così (Io ormai dopo quasi 800 ore virtuali sul classic vado sempre a occhio con la discesa e arrivo sempre preciso preciso...adesso che ho appena finito il virtual Type Rating sull'ATR ho ancora qualche problemino ma me la cavo egregiamente :D )
 

stenafo

Utente Registrato
20 Luglio 2010
92
0
L'unica differenza è che virtualmente l'aereo segue i calcoli del simulatore, realmente è leggermente più variabile...Quindi nessuna discesa sarà mai uguale all'altra!
 

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
70
Trentino
www.alimages.it
L'unica differenza è che virtualmente l'aereo segue i calcoli del simulatore, realmente è leggermente più variabile...Quindi nessuna discesa sarà mai uguale all'altra!
Nel corso della discesa, l'uso della "rule of thumb" quota per tre di aiuta a valutare se sei alto ( allora aumenterai il rateo), basso (allora diminuirai il rateo) o sulkla giusta traiettoria.

Nella pratica, avvicinandosi alla destinazione, se ci sono possibilita' di ottenere un "taglio", cioe' un accorciamento del percorso, e' meglio tenersi piu' bassi della giusta traiettoria in modo da non trovarsi alti e/o veloci in finale con rischio di riattaccata.
 

stenafo

Utente Registrato
20 Luglio 2010
92
0
L'ottanta è più fortunato con gli avvicinamenti veloci visto che puoi sporcare a 270kt :)

Sul 737 se arrivi alto devi invece rallentare e poi riprendere a scendere altrimenti non ti fermi più. Un buon rateo lo ottieni con Flap5 e speedbrake a 220kts.

Altrimenti a mali estremi gear down e flap40 150kt e arrivi a fare anche 1000ft/NM ;)

L'ideale è quota per3 piu una decina di miglia se stai scendendo veloce!
 

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
TOD B737

1)FL*3/10 = x

2) DESC. SPD = 300 Kt, no corr.
" " = 280 Kt, x - 20%
" " = 320 kt, x + 20%
(ogni 5 kt sono 5%)

3) WIND. CORR. : Ogni 10 Kt TAIL = + 1 NM
" " : " " HEAD= - 1 NM

Es. FL300, velocità di discesa 310 Kt, Wind 40 Kt HEAD
FL300*3/10 = 90 NM
90 NM + 10% = 99 NM
99 NM - 4 NM = 95 NM

Per l'update del calcolo della quota durante la discesa si fa FL*3/10 + 3 NM di decelerazione dalla velocità di discesa a 250 nodi (qualunque sia la velocità tra 320 e 280) e si calcola il vento come sopra. Per la decelerazione da 250 alla Vman Flaps UP (sotto 53070 Kg = 210 Kt, se superiore 220 Kt) si riaggiungono 3 NM. In caso di discesa senza decelerazione a FL100 a 250 Kt nel calcolo si fa direttamente + 6 NM.

es. FL166 (16600 ft) = 50 NM + 3 NM - 4 NM (40 kt head) = 49 NM

Saluti
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Ah, ora si spiega perché chiedono la discesa 300 miglia prima, considerando il tempo per fare i conti è per evitare di finire alti
 

Flappone

Utente Registrato
6 Marzo 2009
287
0
Quello che dice quel peracottaro di ErPolemica si riferisce sicuramente a una discesa in IDLE. Se l'aereo fa in idle un gradiente maggiore, dovrai dargli motore a meno che, come sul 737, quello che fai in più scendendo più pendente in idle, lo recuperi quando deceleri a 250 e quando finisci la discesa alla clean speed che lo fa diventare un aquilone (soprattutto il -300).

Giusto per avere un'altra campana da ascoltare, io faccio così:

Quota*3/10 = TOD generico a peso medio di 50 Tons

Correzione di speed per serie (737-300/400)

_ No correzione per standard speed 280 Kts (-400)
_ + 3 nm correzione standard speed 280 Kts (-300)

Correzione di speed sopra lo standard:

_ -3 nm se la speed è molto alta (esempio 320/330 Kts)

Correzione di speed limitazione 250 Kts sotto FL100:

_ + 3 nm se sotto FL 100 mi aspetto di tenere la limitazione di 250 Kts

Correzione per il peso:

_ +/- 3 nm se sopra/sotto il peso medio di 50 Tons

Correzione per il vento:

_ +/- 3 nm ogni 20 Kts in coda/frontali (vento medio della discesa)


Esempio con i dati di ErPolemica

FL300
40 Kts headwind
speed 310 Kts
(mettiamo peso sopra i 50 Tons, 737-300, FL100 speed 250 Kts)

30000 ft *3/10= TOD generico 90

corr. -300 = 90+3 = 93
corr. speed sopra 280 Kts = 93-3 = 90
corr. speed 250 Kst a FL100= 90+3 = 93
corr. peso sopra 50 t= 93+3 = 96
corr. vento frontale di 40 Kts (vento medio 20 Kts) = 96 -3 = 93

Più o meno siamo lì :)

Col 400 puoi permetterti di scendere qualche miglio dopo.

Se poi non ti va e vuoi seguire l'FMC, c'è un bel pallino verde con scritto T/D sull'EHSI che ti indica il Top of descent per la discesa in VNAV :D

Flapp1
 

Emy90

Bannato
23 Agosto 2010
94
0
Traffico pax

Il numero di passeggeri che transitano in un aeroporto, sono conteggiati solo quelli che partono, o anche quelli che arrivano?
 

MSA3004

Utente Registrato
21 Settembre 2008
410
0
Esatto, mi chiedevo anche io, non è più facile accendere il bottoncino VNAV? :)

Grazie, post molto interessante
Il VNAV studia una discesa "economica", quindi con i motori in idle il più possibilie e ratei di discesa a volte "impressionanti"....Inoltre può capitare che pur di rispettare i limiti inseritigli (ad esempio 250kts sotto FL100) si stabilizzi fino a essere rientrato nel limite, per poi ricominciare una discesa ancora più "cattiva" di prima....insomma, se puoi, è sempre più comodo e pratico scendere a mano, oltre che meno "sballottoloso" per i pax....