CAG: aereo Ryanair atterra sulla pista sbagliata


reporter2

Bannato
8 Maggio 2006
1,460
0
(ANSA) - ROMA, 12 APR - Un aereo della compagnia Ryanair proveniente da Girona (Spagna) è atterrato
oggi all’aeroporto di Cagliari sulla via di rullaggio e non sulla pista di volo.
Non vi sono state conseguenze per i passeggeri.
Lo ha reso noto l’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile), che ha avvertito del fatto l’Agenzia
nazionale per la sicurezza al volo (Ansv) organismo titolare dello svolgimento delle inchieste tecniche in
campo aeronautico.
In seguito all’accaduto, il presidente dell’Enac Vito Riggio e il direttore generale dell’ente Silvano Manera
hanno dato disposizioni alle proprie strutture di avviare un’indagine sulla compagnia aerea irlandese e, in
particolare, sul livello di preparazione del personale di volo.
(ANSA).

QA 12-APR-09 13:20 NNN

Titolo modificato da Nicola_LIMF
 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno mi spiega come è possibile? Gli strumenti non aiutano per evitare errori di questo tipo?
 
Saranno stati autorizzati ad un visual... è uno scandalo, cazzo. Passi, tra virgolette, per un AG, ma per un liner, dai...
 
ma pure il pilota, se lo sarà chiesto come mai la pista dove stava atterrando era un po più più stretta del solito?! e sopratutto quelli della torre non gli hanno detto niente!? bah...
 
ma pure il pilota, se lo sarà chiesto come mai la pista dove stava atterrando era un po più più stretta del solito?! e sopratutto quelli della torre non gli hanno detto niente!? bah...

La torre, compreso che non c'era pericolo di collisioni, avrà lasciato perdere di far riattaccare all'ultimo, per evitare panico in cockpit con possibili conseguenze disastrose. Come accadde a Linate quando un aereo di AG atterrò sulla taxiway.
 
rileggendo questo trend http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=95736&highlight=cagliari mi pare di capire che non è successo nulla di straordinario .... mi sempbra che la pista di rullaggio era la pista utilizzata fino al 5 come pista principale quindi del tutto normale da utilizzare .... specialmente se i piloti hanno atterrato lì fino al 5 e ci sono tornati solo oggi (suppongo)

p.s. : se è così .... è il solito allarmismo esaggerato visto che la torre avrà preferito tacere sicura che non vi fossero ostacoli
 
Se non sbaglio CAG ha una pista principale e una taxiway parallela utilizzata in passato come runway di sussidio.
Certo non giustifica comunque l'errore grossolano.
 
ma pure il pilota, se lo sarà chiesto come mai la pista dove stava atterrando era un po più più stretta del solito?! e sopratutto quelli della torre non gli hanno detto niente!? bah...

a Cagliari è stata inaugurata pochi giorni fa la nuova pista

http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=95736

quella dove è atterrato il 737 Fr è, o perlomeno era, la 32R, usata fino a qualche giorno fa come pista... non si sarà aggiornato :)
 
Non so quanta responsabilita' si possa addebitare al pilota per l'errore , tenendo presente che fino a qualche giorno fa , era una pista d'atterraggio a tutti gli effetti ....pitturazioni comprese....sara' stata scambiata come RWN SX.....
Qualcuno in questo forum aveva proposto la cancellazione dei segnali proprio per evitare dubbi , erastatop risposto che forse era meglio tenerla pitturata e usata come pista alternativa....profeta efficace ( dammi i numeri per l'enalotto )....
A proposito di errori ..nessun allievo pilota in Sardegna ( ai miei tempi ) e' sfuggito alla riattacccata in corto finale du DECIMO , scambiato per Elmas....( me compreso )..

meno male che non c'era ancora il radar ..e ti facevano atterrare sparandoti al motore ..cosi dovevi scendere per forza...
 
Non so quanta responsabilita' si possa addebitare al pilota per l'errore , tenendo presente che fino a qualche giorno fa , era una pista d'atterraggio a tutti gli effetti ....pitturazioni comprese....sara' stata scambiata come RWN SX.....
Qualcuno in questo forum aveva proposto la cancellazione dei segnali proprio per evitare dubbi , erastatop risposto che forse era meglio tenerla pitturata e usata come pista alternativa....profeta efficace ( dammi i numeri per l'enalotto )....
A proposito di errori ..nessun allievo pilota in Sardegna ( ai miei tempi ) e' sfuggito alla riattacccata in corto finale du DECIMO , scambiato per Elmas....( me compreso )..

meno male che non c'era ancora il radar ..e ti facevano atterrare sparandoti al motore ..cosi dovevi scendere per forza...

ma davvero è così facile scambiare Elmas per Decimo o viceversa?
 
a Cagliari è stata inaugurata pochi giorni fa la nuova pista

http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=95736

quella dove è atterrato il 737 Fr è, o perlomeno era, la 32R, usata fino a qualche giorno fa come pista... non si sarà aggiornato :)

sicuramente questo è un elemento non trascurabile, per non dire decisivo.
molto probabile non avessero in cockpit le cartine aggiornate.
imbarazzante l'iniziativa dell'accoppiata ENAC (se correttamente riportata ovviamente).
da capire cosa è accaduto, dubito il Visual vista l'aria che tira da quelle parti su questa questione.
 
Certamente..quando la visibilita' e' intorno a 7/8 Km con leggera foschia..anche perche' bnendo da NORD e seguedo la superstrada... ( metodo efficacissimo ) alla faccia di VOR DME TACAn RadioRange ILS GPS Carta Orologio Bussola.....sono piste quasi allineate...ti accorgi solo in corto , perche' non vedi il bagliore del mare oltre pista...
Ti immagini numero 1 con un Tornado dietro?????
 
bhe si, ora che ci penso quando decollo dalla 32 in fsx decimo mi è proprio sotto... il top sarebbe sbagliare ad atterrare a Decimo quando c'è qualche esercitazione tipo Spring Flag.. sai che casino??? ahahah
 
Oh, s'era detto proprio due giorni fa di quello che era successo a Baku!
Vabbè... un'altro pilota che verrà rivenduto a tranci sui suoi voli...
 
mi sembra soprattutto un errore da parte della compagnia che non da per tempo gli aggiornamenti delle carte... comunque anche i piloti una lettura ai notam nel briefing avrebbero potuto farla e avrebbero preso visione del "cambio" di pista avvenuto...