Cade Piper PA28 a Treviso, 2 morti


bisogna rendere pubblici i risultati delle indagini(ed in tempi brevi, se possibile!). Questo permetterebbe a tanti..o pochi che siano, la possibilità di non commettere più lo stesso errore, qualunque esso sia, o conoscere un difetto (se esiste)e porvi rimedio. Rispettiamo TUTTI la privacy ma...la sicurezza è un'altra cosa! Ogni incidente ha una storia a sè...ma a chiunque voli è utile conoscerla|!
 
Bè...l'ANSV, appena saprà con certezza le cause, rilasciera il solito rapporto d'inchiesta dove ci sarà scritto tutto, e se serve anche della raccomandazioni...è sempre stato fatto
 
Citazione:Messaggio inserito da Stefano BZ

Bè...l'ANSV, appena saprà con certezza le cause, rilasciera il solito rapporto d'inchiesta dove ci sarà scritto tutto, e se serve anche della raccomandazioni...è sempre stato fatto

appunto e sono pubbliche e tutti possono leggerle. Inoltre in caso di difetti meccanici vengono emesse immediatamente delle PA (Prescrizioni Aeronautiche) o AD per la FAA (Airworhiness Directive).

direi che quello che dice Gemini è proprio quello che viene fatto...

ciauz sky3boy
 
Citazione:Messaggio inserito da deepout83

Come fanno a cadere così tanti ultraleggeri????:(
Non so in questo incidente la colpa di chi sia ma non è possibile che ogni mese succedano questi incidenti!!
L'ansv dovrebbe fare di + per evitare incidenti simili:(
Non mi pare siano cosi' tanti gli incidenti,per fortuna.Poi non si trattava di ultraleggero, ma come gia' detto da altri, di un aereo piper del locale aeroclub.Non si capisce cosa dovrebbe fare l'ANSV,dato che al momento non si conosce nulla circa le cause.
 
Come scusa? Quando rilasciano un rapporto d'inchiesta, rendono la notizia pubblica, e se poi vuoi il file, fai la richiesta e in un paio di giorni al max hai il link per scaricare il file.
Spesso poi le pubblicano, in maniera ridotta, anche su giornali del settore, come jp4
Cosa c'è che nn và?
 
Ogni mese ne cade uno,mi sembra che sia poco normale questa cosa..
è ora di rivedere forse i criteri di chi possa pilotare questi aerei non credete???
Pensa se succedesse ad un aereo di linea...
 
Citazione:Messaggio inserito da deepout83

Ogni mese ne cade uno,mi sembra che sia poco normale questa cosa..
è ora di rivedere forse i criteri di chi possa pilotare questi aerei non credete???
Pensa se succedesse ad un aereo di linea...

Caro nuovo amico devo proprio dire che il tuo secondo intervento nel forum se vogliamo è anche peggio del primo...sempre a mio personale giudizio...sia chiaro...

A parte i luoghi comuni hai qualcosa di serio da dire sul fatto accaduto,oppure voi continuare a dire e allo stesso stesso tempo a non dire nulla....
Credo di aver letto tra le righe che non sei molto favorevole a chi vola con ULM (vuol dire ultraleggeri...) e con AG (vuol dire Aviazione Generale...)..ma questi son problemi tuoi....
l'ultima frase è una chicca.....per favore....

Cordialmente...
 
strano incidente, sembra non esserci strisciata, la pala dell'elica che affiora e' intatta,sarebbe interessante sapere la posizione dei flap...vederlo ancora bruciare fa veramente impressione.
Un pensiero ai ragazzi.
 
Ecco l'I-ESER...

I-ESER.jpg


A quanto pare le comuncazioni con la torre di Treviso sono state del tutto normali senza nessuna segnalazione di un'eventuale emergenza. Non riesco proprio a capire cosa possa essere accaduto e non voglio fare ipotesi. So solo che Matteo era tutt'altro che un incoscente. [:119]

Ciao,
Marco
 
Ma perchè mettersi a discutere se era un ultraleggero o un aereo di AG?
Che senso ha?
Era una macchina volante, e ci sono 2 vite stroncate...
un pensiero alle famiglie e agli amici che hanno perso due persone che hanno definitavamente spiccato il volo per un posto migliore oltre FL410...
volate alti per noi...[:304][:304][:304]
 
non voglio fare l'ANSV, però dalle immagini e dal racconto sembrerebbe che il pilota abbia iniziato un sottovento sx, verso sud. Molto probabilmente con il sole in fronte, entrando in sottovento e riducendo drasticamente la velocità, può anche darsi che abbia erroneamente inserito due tacche di flap invece di una, e che ancora in semivirata abbia provocato uno stallo della semiala, con conseguente vite, irrecuperabile a causa della bassa quota del sottovento, non essendoci strisciata pare che l'aereo abbia impattato quasi verticalmente il suolo! Sul PA28 il comando flap è meccanico e sembra un grande freno a mano, con 4 posizioni, no flap, take off, 20° e full flap.

ciauz sky3boy
 
@ sky3boy, il sottovento che stava iniziando l'I-ESER era un destro per pista 07 e non sinistro, di seguito un'immagine da google map con il punto A che identifica il punto d'impatto...

ESER.jpg


...da questa immagine si può supporre che il pilota volesse riportare direttamente una base destra per 07. Ma anche nel qual caso stesse portando a termine un sottovento ti assicuro che alle 11.30 il sole lo hai di lato (sempre che il sole ci sia visto che da quello che mi risulta il meteo al momento dell'incidente era coperto ma senza pioggia).

Ciao,
Marco
 
Citazione:Messaggio inserito da liqb68

Citazione:Messaggio inserito da deepout83

Ogni mese ne cade uno,mi sembra che sia poco normale questa cosa..
è ora di rivedere forse i criteri di chi possa pilotare questi aerei non credete???
Pensa se succedesse ad un aereo di linea...

Caro nuovo amico devo proprio dire che il tuo secondo intervento nel forum se vogliamo è anche peggio del primo...sempre a mio personale giudizio...sia chiaro...

A parte i luoghi comuni hai qualcosa di serio da dire sul fatto accaduto,oppure voi continuare a dire e allo stesso stesso tempo a non dire nulla....
Credo di aver letto tra le righe che non sei molto favorevole a chi vola con ULM (vuol dire ultraleggeri...) e con AG (vuol dire Aviazione Generale...)..ma questi son problemi tuoi....
l'ultima frase è una chicca.....per favore....

Cordialmente...

è un forum!Uno scrive in libertà cmq non sono un esperto in materia(penso si sia capito),cmq esatto non sono favorevole al volo dei piper,trovo che siano molto insicuri e poco stabili,almeno per esperienza personale.
Per l'AG conoscendo le scuole che fanno i piloti delle compagnie non mi pongo problemi al contrario dei piccoli velivoli che mi fanno al quanto dubitare!
 
Citazione:Messaggio inserito da deepout83

è un forum!Uno scrive in libertà cmq non sono un esperto in materia(penso si sia capito),cmq esatto non sono favorevole al volo dei piper,trovo che siano molto insicuri e poco stabili,almeno per esperienza personale.
Per l'AG conoscendo le scuole che fanno i piloti delle compagnie non mi pongo problemi al contrario dei piccoli velivoli che mi fanno al quanto dubitare!

allora tu la macchina non la possiedi? e nemmeno il motorino, vai solo con l'autobus perchè l'autista ha la patente D?

i velivoli di AG sono sicuri quanto i liner, e i piloti di AG sono esseri umani, e come esiste il folle che va a 200 in città, esiste quello pazzo in aereo, ma per il resto sono persone normali con l'esperienza che ci vuole per condurre i velivoli di AG.

Solo che se cade un Piper lo dicono ai TG come la notizia dell'anno, mentre se nella tua città muoiono ogni weekend 10 persone in incedenti automobilistici , forse trovi un trafiletto sulla cronaca locale!

E poi se non ci fossero i velivoli di AG non ci sarebbero nemmeno i piloti di linea, perchè, che ti piaccia o no, si impara a volare con i velivoli di AG, per poi passare ai liner...

ciauz sky3boy