British Airways introduce il Buy on Board e densifica le cabine


AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Una delle prime mosse del nuovo CEO Alex Cruz sara' quello di introdurre il cibo a pagamento sui voli short-haul come sulle lowcost, la' dove invece BA si e' sempre voluta distinguere dalla competizione. Una mossa che aiutera' ad incrementare i ricavi sui voli di corto, tradizionalmente voli difficili da far rendere.
Il trend sul modello lowcost era gia ampiamente avviato con ad esempio le tariffe solo bagaglio a mano.
Pare che la catena di supermercati Waitrose (il top del range dei grossi supermercati in Inghilterra) sia in negoziazione con BA per fornire prodotti 'premium' da offrire ai passeggeri.



British Airways to start charging for food on short-haul economy flights

Until now, BA has always insisted that free inflight catering is an essential part of its product

For decades, British Airways has given away food and drink to every passenger. But The Independent has learned that BA’s new boss may soon overturn that policy - offering short-haul economy passengers the chance to buy upscale sandwiches.
Airline sources suggest that Alex Cruz, who took over as Chairman and Chief Executive at BA last month, may bring in Waitrose to supply high-quality snacks at premium prices.
The move would turn catering from a cost into a revenue stream, and allow BA to offer lower headline fares against rivals such as easyJet and Ryanair. Since easyJet launched in 1995, it has charged for meals and drinks.

Making money from short hops has long been a problem for BA - especially at Gatwick, which is easyJet’s biggest base. Until now, BA has always insisted that free inflight catering is an essential part of its product, promising passengers: “Whenever and wherever you are travelling, we offer a complimentary snack or meal and bar service.”
On some longer BA flights in Europe, such as to Athens and Istanbul, economy passengers get a three-course meal, but on shorter hops the “snack” may merely be a small pack of pretzels or a mass-produced roll.

In contrast, low-cost airlines believe passengers will gladly pay for more enticing food. Flybe offers Food Doctor pots of couscous and lentils for £3, while easyJet sells hot focaccia sandwiches for £4.50. Airport retailers such as Boots, M&S and Pret A Manger have also increased the range and quality of food to take on board.
Asking economy passengers to pay for meals would help to differentiate BA’s Club Europe service. Some business-class passengers have criticised a recent cabin “densification” programme on the Airbus A320 fleet, which, they say, has reduced comfort.

Mr Cruz is the first leader of a large, traditional airline to have founded a low-cost carrier. Before taking over at BA, he ran the Spanish budget airline, Vueling. Both carriers are part of IAG - whose Chief Executive, Willie Walsh, appointed Mr Cruz to replace BA’s outgoing boss, Keith Williams, saying: “We're expecting great things from Alex.”
The airline consultant, John Strickland, said: “One only has to look at the roaring trade in ‘take onboard’ food at BA's home base, Heathrow Terminal Five, to see that if the right quality and product choice is offered then this certainly presents an opportunity for the airline. Alex Cruz has already proved that this can work during his time at Vueling.
“As long as the airline is able to differentiate between its lower-fare customers and those on higher-price flexible tickets in terms of service offer, it should be able to make such a transition successfully.”

Malcolm Ginsberg, Editor of Business Travel News, said: “Waitrose, very much middle class, would seem to be the ideal partner. The move could also help reduce waste.”
A spokesperson for BA told The Independent: “We always listen to our customers’ ideas and feedback and we are constantly looking at a range of ways to enhance the flying experience. As and when we have anything new to announce, we’ll let you know.”

BA has some experience of charging for meals. It offers long-haul travellers from Heathrow the option to upgrade in advance to a £18 “Gourmet” menu, featuring poached king prawns with sliced mushrooms and braised Herefordshire beef cheek.

Some BA cabin crew are concerned that an increase in choice, and the need to handle payments, would sharply increase their workload, especially on shorter flights. One long-serving cabin crew member said: "On a busy Amsterdam we hardly have time to serve everyone, let alone take money.”
Three years ago BA adapted the budget carriers’ policy of charging for checked-in bags by selling “hand-baggage only” fares for short-haul flights to and from Gatwick. The practice has now spread to other European routes.

http://www.independent.co.uk/travel...d-on-short-haul-economy-flights-a7030791.html
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,839
958
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul

Toglieranno anche l'alcol gratis? Prevedo una drastica diminuzione dei passeggeri in quel caso.

È comunque interessante che i CEO della nuova generazione abbiano in mente solamente la riduzione dei costi come obiettivo primario.

DaV
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,236
1,440
N/D
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul

A questo punto perchè un pax dovrebbe scegliere BA? quali vantaggi offre su un volo europeo p2p rispetto a una low cost?

bagaglio imbarcato a pagamento come le low cost
cibo a pagamento come le low cost
scelta del posto a pagamento come le low cost.
l'unica differenza residua sono la raccolta miglia

Ormai per il pax Y si guarderà sempre piu' il solo prezzo del biglietto
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul

Telefonare ad AZ per informazioni... :D

(Pletore di proteste quando lo fece)
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul

A questo punto perchè un pax dovrebbe scegliere BA? quali vantaggi offre su un volo europeo p2p rispetto a una low cost?
Sul p2p ormai i vantaggi sono rimasti pochi e' evidente.
Detto questo personalmente a parita' di prezzo (o leggermente maggiore) anche sul solo p2p tendo sempre a preferire BA per customer service, executive club e aeroporti serviti (LHR per me e' comodo). Oltre che per un discorso relativo a orari e frequenze che spesso sono migliori.

Anche a me personalmente questa notizia non entusiasma, anche se credo ormai fosse solo una questione di tempo prima che accadesse.
Credo che sia importante e giusto cercare di massimizzare al massimo i ricavi, anche in funzione dei prossimi 12 mesi dove sono previsti possibili nuovi tempi cupi per il settore.

In sintesi, me ne faro' una ragione ma continuero' a volare BA quando posso.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,688
9,288
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul

Al momento non ci sono notizie ufficiali o ufficiose, internamente o esternamente. di sicuro Calder ha le sue fonti, ma non è la prima volta che ne parla e ancora non è successo. Un condizionale sarebbe d'obbligo...
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul

e' una delle voci che quando la tagli ottieni un beneficio immediato. E' altrettanto vero che rimane una di quelle piccole cose che ti contraddistingue da una LC, ma credo che ai management odierni freghi davvero poco
 

Bari Palese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,928
0
Bari, Puglia.
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul

a meno che uno non abbia voli in connessione o esigenze particolari, non vedo praticamente più il senso di volare con compagnie tradizionali invece che lc sul corto: aeromobili con densificazione ormai massima, niente snack, bagaglio a pagamento. Che cambia?
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,236
1,440
N/D
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul

....tendo sempre a preferire BA per customer service, executive club e aeroporti serviti (LHR per me e' comodo). Oltre che per un discorso relativo a orari e frequenze che spesso sono migliori.
Su LHR ti posso dare ragione ma BA opera ad esempio molte rotte europee anche da LGW dove è testa a testa con Easyjet che è la prima compagnia. Se proprio volevamo lowcostizzare (passatemi il brutto termine) l'offerta potevano farlo solo per le rotte di LGW dove vanno in concorrenza con Easyjet, e mantenere un prodotto migliore su LHR dove molti pax proseguono sul lungo raggio e i prezzi medi dei biglietti sono piu' cari.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,747
4,956
Milano
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul?

Per me il solo fatto di non sentire annunci promozionali, annunci di gratta e vinci, passaggi col carrello di profumi/balocchi/maritozzi e trombette all'arrivo vale la spesa con compagnia alternativa. Si aggiunga che, mediamente, c'è anche qualche buzzurro in meno.
 

borabora

Utente Registrato
22 Maggio 2013
347
1
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul?

Per me il solo fatto di non sentire annunci promozionali, annunci di gratta e vinci, passaggi col carrello di profumi/balocchi/maritozzi e trombette all'arrivo vale la spesa con compagnia alternativa. Si aggiunga che, mediamente, c'è anche qualche buzzurro in meno.
sottoscrivo, il tamarro mediamente rimane più episodico che non la (quasi) norma su una major rispetto ad un LC
 

Bari Palese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,928
0
Bari, Puglia.
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul?

Per me il solo fatto di non sentire annunci promozionali, annunci di gratta e vinci, passaggi col carrello di profumi/balocchi/maritozzi e trombette all'arrivo vale la spesa con compagnia alternativa. Si aggiunga che, mediamente, c'è anche qualche buzzurro in meno.
nella mia misera esperienza di voli, come lc ho utilizzato solamente Ryanair e Volotea. Nella seconda non ho visto niente di tutto questo (anzi, spesso a BRI ha utilizzato il jetbridge)
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul?

nella mia misera esperienza di voli, come lc ho utilizzato solamente Ryanair e Volotea. Nella seconda non ho visto niente di tutto questo (anzi, spesso a BRI ha utilizzato il jetbridge)
Rimanendo in tema di voli short-haul (sotto le 3 ore), tra BA e le varie U2/FR e ZB trovo ci sia ancora una notevole differenza di esperienza, anche sulle rotte vacanziere (sunny routes).
Probabile che la differenza si assottigliera' sempre di piu', specialmente sui voli ex LGW di BA, ma ritengo che con BA anche senza panino gratis sia ancora un miglior modo di volare.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,445
2,650
Londra
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul?

Vorrei aggiungere anche che visto quello che da BA in Y nella maggior parte dei voli Europei la cosa non cambia molto. Mai mangiato quello che ti danno.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul?

Vorrei aggiungere anche che visto quello che da BA in Y nella maggior parte dei voli Europei la cosa non cambia molto.
Effettivamente i panini (wraps, tramezzini o pseudo focacce ripiene) sono andati peggiorando esponenzialmente negli ultimi anni tanto che anche io spesso non li mangio.
L'opzione vegetariana pero', a sorpresa, spesso era gradevole (cous cous, o varie forme di insalate di verdure ecc.).

Credo che il problema principale sia se, come ha fatto notare I-DAVE, faranno pagare anche l'alcool che al momento e' gratis. :)
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,236
1,440
N/D
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul?

Vorrei aggiungere anche che visto quello che da BA in Y nella maggior parte dei voli Europei la cosa non cambia molto. Mai mangiato quello che ti danno.
Su voli europei il panino/snack che mi è piaciuto di piu' è quello di KLM. In generale invece il servizio di TK che ti offre un pasto completo col vassoio anche in Y su un volo di due ore per IST credo sia imbattibile. E anche molto buono visto che come catering usano DO&CO. Ho mangiato molto bene anche con Aeroflot.
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul?

Per me il solo fatto di non sentire annunci promozionali, annunci di gratta e vinci, passaggi col carrello di profumi/balocchi/maritozzi e trombette all'arrivo vale la spesa con compagnia alternativa. Si aggiunga che, mediamente, c'è anche qualche buzzurro in meno.
Concordo. Almeno in aereo dovrebbe esserci un clima più rilassato
 

maxlanz

Utente Registrato
16 Giugno 2007
2,096
1
VRN
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul

A questo punto perchè un pax dovrebbe scegliere BA? quali vantaggi offre su un volo europeo p2p rispetto a una low cost?

bagaglio imbarcato a pagamento come le low cost
cibo a pagamento come le low cost
scelta del posto a pagamento come le low cost.
l'unica differenza residua sono la raccolta miglia

Ormai per il pax Y si guarderà sempre piu' il solo prezzo del biglietto
Questo se prendi la tariffa base; tutte le altre normali hanno compreso posto e bagaglio.

Ciao
Massimo
 
Ultima modifica:

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul?

Sperando che non adottino gli stessi prezzi di IB, altrimenti si sta bene pure senza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk