Ryanair sbarca sotto le Due Torri
Dal 2010 venticinque rotte in più
La compagnia low cost irlandese farà base sugli aeroporti di Forlì (dal 2009) e Bologna (dal 2010). Ma è sul Marconi che si concentreranno gran parte delle rotte e degli investimenti
Bologna, 31 luglio 2008 - Alla fine Ryanair non scontenta nessuno. La compagnia low cost irlandese farà base sugli aeroporti di Forlì (dal 2009) e Bologna (dal 2010). Ma è sul Marconi che si concentreranno gran parte delle rotte e degli investimenti.
Intanto, dal 27 ottobre sette collegamenti si trasferiranno sullo scalo bolognese (Barcellona, Birmingham, Bruxelles, Dublino, Francoforte, Stansted, Valencia), trasportando 800 mila passeggeri all'anno. A giugno 2010 l'aeroporto di Bologna diventerà la trentesima base di Ryanair con un investimento iniziale di 140 milioni di dollari, due aeromobili, che diventeranno cinque nel 2012 (con un investimento totale di 350 milioni di dollari), 25 rotte, due milioni di passeggeri all'anno e 2.000 posti di lavoro.
La linea aerea aprirà una base a Forlì a marzo 2009 (la 29^ della compagnia) con un investimento di 70 milioni di dollari, un velivolo, 400 mila passeggeri ed almeno tre nuove destinazioni e 400 posti di lavoro.
Dal 2010 venticinque rotte in più
La compagnia low cost irlandese farà base sugli aeroporti di Forlì (dal 2009) e Bologna (dal 2010). Ma è sul Marconi che si concentreranno gran parte delle rotte e degli investimenti
Bologna, 31 luglio 2008 - Alla fine Ryanair non scontenta nessuno. La compagnia low cost irlandese farà base sugli aeroporti di Forlì (dal 2009) e Bologna (dal 2010). Ma è sul Marconi che si concentreranno gran parte delle rotte e degli investimenti.
Intanto, dal 27 ottobre sette collegamenti si trasferiranno sullo scalo bolognese (Barcellona, Birmingham, Bruxelles, Dublino, Francoforte, Stansted, Valencia), trasportando 800 mila passeggeri all'anno. A giugno 2010 l'aeroporto di Bologna diventerà la trentesima base di Ryanair con un investimento iniziale di 140 milioni di dollari, due aeromobili, che diventeranno cinque nel 2012 (con un investimento totale di 350 milioni di dollari), 25 rotte, due milioni di passeggeri all'anno e 2.000 posti di lavoro.
La linea aerea aprirà una base a Forlì a marzo 2009 (la 29^ della compagnia) con un investimento di 70 milioni di dollari, un velivolo, 400 mila passeggeri ed almeno tre nuove destinazioni e 400 posti di lavoro.