Bologna e Forlì saranno le prossime basi Ryanair


giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
Ryanair sbarca sotto le Due Torri
Dal 2010 venticinque rotte in più


La compagnia low cost irlandese farà base sugli aeroporti di Forlì (dal 2009) e Bologna (dal 2010). Ma è sul Marconi che si concentreranno gran parte delle rotte e degli investimenti


Bologna, 31 luglio 2008 - Alla fine Ryanair non scontenta nessuno. La compagnia low cost irlandese farà base sugli aeroporti di Forlì (dal 2009) e Bologna (dal 2010). Ma è sul Marconi che si concentreranno gran parte delle rotte e degli investimenti.

Intanto, dal 27 ottobre sette collegamenti si trasferiranno sullo scalo bolognese (Barcellona, Birmingham, Bruxelles, Dublino, Francoforte, Stansted, Valencia), trasportando 800 mila passeggeri all'anno. A giugno 2010 l'aeroporto di Bologna diventerà la trentesima base di Ryanair con un investimento iniziale di 140 milioni di dollari, due aeromobili, che diventeranno cinque nel 2012 (con un investimento totale di 350 milioni di dollari), 25 rotte, due milioni di passeggeri all'anno e 2.000 posti di lavoro.

La linea aerea aprirà una base a Forlì a marzo 2009 (la 29^ della compagnia) con un investimento di 70 milioni di dollari, un velivolo, 400 mila passeggeri ed almeno tre nuove destinazioni e 400 posti di lavoro.
 
Credo che l'unico commento possibile possa essere:
Complimenti! Gestito in pefetta italica maniera in modo da accontentare tutti. Tanto a pagare è solo la competitività del paese! Che schifo!
 
E' quello che penso io... Immagino Alghero, Cagliari, Trapani, Lamezia Terme e Bari.

CIAO
_goa
Nel marzo 2009 la compagnia low cost iralndese aprirà una base anche a Forlì dando lavoro a 400 persone e investendovi 70 milioni di dollari per un aereo; il velivolo trasporterà 400.000 passeggeri all’anno, fino ad arrivare a collegare sei nuove destinazioni nazionali.
Fonte:dedalonews
 
va detto che non e´l´unico caso FR in europa...

anche in Spagna e´successa una cosa analoga: con reus e girona.

personalmente non ho un opinione "forte", pero´invece che giudizi generici sulla negativita´della "strategia" , mi piacerebbe leggere qualche motivazione sostianziale su tale negativita´.
 
La negatività almeno da parte mia è questa. Ormai FR è la zoccola degli aeroporti italiani. Se fai vedere i soldi ti danno gli aerei, altrimenti ti tempestano di comunicati stampa che tendono a mettere in cattiva luce gli apt. Fin qui niente di strano, il problema nasce quando in un raggio di 200KM ci sono tre basi FR che sostanzialmente insistono sulla stessa area prendendo i soldi dei contribuenti da tre enti diversi ma che gravano sulla stessa popolazione. Ovviamente per rientrare gli apt chiedono laute tariffe alle altre compagnie (per lo più italiane). Il mercato è troppo condizionato e drogato da questa situazione.
 
Pensate che il peso di queste due nouve basi si farà sentire a PSA?

Certo, questa mi pare una mossa di BLQ "contro" PSA. Vorrà dire che chi viene a Firenze con FR può scegliere 3 aeroporti differenti che distano più o meno uguale da Firenze.

Manca solo una base Easyjet a FLR e siamo a posto...:p:cool: