Salve a tutti.
Visto il disastro B737 MAX (che comunque, prima o poi ricomincerà a volare) e la sua impossibilita' a competere con l'Airbus A321LR e XLR, non pensate che Boeing dovrebbe sviluppare un B757neo?
Il B737 MAX arriva a 7.000 km di autonomia, l'A321LR 7.400 km e l'A321XLR addirittura 8.400 km che lo fanno un aereo ideale per le rotte intercontinentali. Aer Lingus a TAP già lo stanno utilizzando in tal senso.
Il B757, uno degli aerei piu belli e di successo che Boeing abbia mai realizzato, sta piano piano andando in pensione e questo è un vero peccato. Con una autonomia di 7.200 km, è stato per anni il cavallo da tiro di compagnie majors come leisure.
Io credo che Boeing dovrebbe sviluppare una versione 2020 del B757, che tra l'altro già vola in versione stretched con il -300: aggiungendo migliorie, magari scimitar winglets, aumentando l'autonomia, e fare il colpaccio!
Un B757neo sarebbe il vero competitor dell'A321neo.
Visto il disastro B737 MAX (che comunque, prima o poi ricomincerà a volare) e la sua impossibilita' a competere con l'Airbus A321LR e XLR, non pensate che Boeing dovrebbe sviluppare un B757neo?
Il B737 MAX arriva a 7.000 km di autonomia, l'A321LR 7.400 km e l'A321XLR addirittura 8.400 km che lo fanno un aereo ideale per le rotte intercontinentali. Aer Lingus a TAP già lo stanno utilizzando in tal senso.
Il B757, uno degli aerei piu belli e di successo che Boeing abbia mai realizzato, sta piano piano andando in pensione e questo è un vero peccato. Con una autonomia di 7.200 km, è stato per anni il cavallo da tiro di compagnie majors come leisure.
Io credo che Boeing dovrebbe sviluppare una versione 2020 del B757, che tra l'altro già vola in versione stretched con il -300: aggiungendo migliorie, magari scimitar winglets, aumentando l'autonomia, e fare il colpaccio!
Un B757neo sarebbe il vero competitor dell'A321neo.