Blue Panorama volerà in Australia coi 787, ma verranno consegnati nel 2011


Farsi 17 ore in una aereo, perdipiù immagino non certo con una configurazione particolarmente ariosa direi che è da suicidio e direi che otterrà meno successo dei classici voli con scalo.

ho viaggiato 12 e più ore di fila con intercity e espresso di trenitalia, stai tranquillo che non può essere peggio :)
 
ho viaggiato 12 e più ore di fila con intercity e espresso di trenitalia, stai tranquillo che non può essere peggio :)
Ma lo hai fatto quando non potevi fare altro per prezzi o disponibilità.

Per andare in Australia il diretto in teoria dovrebbe costare di più sfruttando il vantaggio che è un diretto e di disponibilità ce ne è a sufficienza facendo i giusti scali.

E poi volendo fare la precisina i viaggi di Trenitalia nord-sud non sono un incubo per lo spazio in se (anche se chi fa solo una parte della tratta è facile che abbia problemi a trovare posti dignitosi a sedere) il problema è la sporcizia e la puzza e purtroppo per questo contribuiscono molto i pax.

Comunque io certi viaggi con Trenitalia li ho aboliti da un pezzo, indi per cui mai penserei di stare 17 ore di fila nei loculi di economy di un aereo, e avrei qualche dubbio pure volando i businnes, valuterei bene la poltrona.
 
20/01/2010 - 18:16
Blue Panorama, slitta di due Avevamo programmato la restituzione dei 767 con l'arrivo dei Boeing e subiamo quindi anche il danno del costo aumentato per questo slittamento del 60% - ha aggiunto Pecci - questa mancata consegna e questi costi non previsti (quasi 9 milioni) ci hanno impedito ad oggi la quotazione in Borsa".

Oh poverino!
Ha speso 9 milioni in più e non è potuto andare in borsa...
Altrimenti minimo tirava su 100 miliardi di euro
Dai, facciamo una colletta!

Franco, oh Franco!!!

"Impegneremo questi apparecchi subito sull'Australia divenendo gli unici a trattarla non stop dall'Italia, seguiranno poi il Giappone, la East Cost americana, poi Centro e Sud America.

Franco, hai dimenticato il Polo Sud!
 
Ultima modifica:
A parte le ore di volo direi che il problema non è tanto questo quanto il fatto che sinceramente non la vedo una destinazione da Blue Panorama che invece si è sempre affidata a destinazioni di tipo leisure/vacanze. Oltretutto con che frequenze verrebbe operato? Per avere un certo senso un collegamento Italia-Australia diretto dovrebbe essere offerto almeno 3xw ma credo che sulle rotte europa-australia ormai le mediorientali siano talmente aggressive che non avrebbe molto senso andare a fare una gara contro chi può garantire numerose destinazioni in Australia con frequenze altissime praticamente da tutti i maggiori aeroporti europei. Ricordo solamente che Emirates aprirà il terzo volo giornaliero verso SYD da DXB e che vola a Perth,Brisbane e Melbourne. Oltretutto anche Qatar Airways ed Etihad stanno cominciando a fare concorrenza ad EK su tali rotte. Quei 787 possono benissimo essere impiegati su rotte come BKK,Stati Uniti, Messico etc...
 
Con tutto l' ottimismo del mondo, in Australia si può pensare al massimo di raggiungere Perth. FCO-PER sono 13354 km. L' autonomia teorica del 787-8 dovrebbe arrivare a 15200 km. All' andata no problem, al ritorno credo che i venti contrari permettano la tratta al pelo o poco più. Ma c' è così tanta domanda pregiata da FCO a PER per giustificare un volo non-stop così lungo e costoso?

forse e`una domanda potenziale: io per esempio emigrerei quasi sicuramente li se avessi una rotta diretta a prezzi relativamente bassi
 
È un po' che non lo invitano al TG5, in qualche modo doveva ricordare al mondo che esiste ancora.

E poi, in ogni caso, i 787 mica sono suoi: non aveva venduto le opzioni a qualche leasing company e deciso di noleggiarli dalla stessa?

DaV
 
Domanda sul pratico andante:ma per operare tratte così lunghe gli aerei dedicati devono avere delle dotazioni speciali?Mi riferisco in particolare a serbatoi acqua,serbatoi acque nere e tutto quanto riguarda il catering.
 
io ricordo che quando KLM operava con scalo a MXP il volo era sempre pieno, forsr piu transiti su AMS che MXP ma poche volte l'ho visto con meno si 350 pax e spesso full ( ps ricordo adesso che forse faceva scalo anche a Singapore...)
 
È un po' che non lo invitano al TG5, in qualche modo doveva ricordare al mondo che esiste ancora.

E poi, in ogni caso, i 787 mica sono suoi: non aveva venduto le opzioni a qualche leasing company e deciso di noleggiarli dalla stessa?

DaV

Si, è molto nebuloso l'affare dei 787.
Per me è già tanto se li vedremo in flotta, altro che Australia...:D
 
scusate l'ignoranza e l'eventuale imprecisione, ma EK non volava una volta su SYD e MEL con i 340-500 (senza scalo tecnico) mettendoci tipo 14 ore o cose così? O sbaglio?
 
scusate l'ignoranza e l'eventuale imprecisione, ma EK non volava una volta su SYD e MEL con i 340-500 (senza scalo tecnico) mettendoci tipo 14 ore o cose così? O sbaglio?

DXB-MEL 2 daily diretti con 345, 1 daily via SIN con 77W 13h20min all'andata e 14h15min al ritorno (per i diretti)
DXB-SYD 2 daily diretti (1 con 77W e 1 con 380), 1 daily via BKK con 77W 13h50 min all'andata e 14h30 al ritorno (per i diretti)
con la summer ci sarà un terzo daily (diretto) sulla DXB-SYD

DXB-PER 2 daily (1 con 77L e 1 con 345) diretti entrambi 10h30 min all'andata e 10h55 min al ritorno.


Per fare una ipotetica rotta FCO-Australia diretta l'unico scalo raggiungibile col 787 credo sia PER.

Maximum range, fully loaded
787-300 2,500–3,050 nmi (4,630–5,650 km; 2,880–3,510 mi)
787-800 7,650–8,200 nmi (14,200–15,200 km; 8,800–9,440 mi)
787-900 8,000–8,500 nmi (14,800–15,700 km; 9,210–9,780 mi)


FCO (41°48'16"N 12°15'03"E) PER (31°56'25"S 115°58'01"E) 107° (E) 13354 km 16:42
FCO (41°48'16"N 12°15'03"E) MEL (37°40'24"S 144°50'36"E) 99° (E) 15984 km 19:59
FCO (41°48'16"N 12°15'03"E) SYD (33°56'46"S 151°10'38"E) 89° (E) 16342 km 20:26
FCO (41°48'16"N 12°15'03"E) DRW (12°24'53"S 130°52'36"E) 79° (E) 13288 km 16:37
FCO (41°48'16"N 12°15'03"E) BNE (27°23'03"S 153°07'03"E) 77° (E) 16134 km 20:10


Quindi l'unico volo diretto mi consentirebbe di arrivare a Perth che per quanto bella sia non credo abbia il traffico di SYD o MEL o BNE. Meglio usarli altrove quei 787. Oppure che cambino l'ordine con degli A350-900R (range full loaded 17,600 km (9,500 nmi)) :D
 
Ultima modifica: