Blu Express ha chiuso la rotta Genova-Roma


nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
In realtà il Frecciabianca più veloce da Brignole a Termini ci mette 4h02m (4h11m da Principe).
La concorrenza del treno credo sia molto molto forte, anche perché la comodità di avere due stazioni entrambe centrali a Genova è un plus notevole e le tariffe ferroviarie prenotando per tempo sono molto basse.
Tra una cosa e l'altra il treno è in molti casi altrettanto veloce dell'aereo, in particolare dai quartieri orientali di Genova.
la qualità dei treni che serve Genova è però bassissima. può andar bene per Milano, ma per Roma la vedo dura a fare concorrenza all'aereo.
 

lezgotolondon

Utente Registrato
16 Luglio 2011
1,223
166
Pisa
In un paese civile non ci sarebbe bisogno di un collegamento aereo per una tratta di questo tipo se non per usufruire dei collegamenti di fiumicino(coss che blue panirama dubito faccia)
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,828
3,158
la qualità dei treni che serve Genova è però bassissima. può andar bene per Milano, ma per Roma la vedo dura a fare concorrenza all'aereo.
Corretto: ho preso recentemente il Frecciabianca da Termini a La Spezia ed il treno usato è di quelli vecchio stile, con vagoni e locomotore anni '80-'90.
 

TkMatt

Utente Registrato
29 Gennaio 2012
865
0
BLQ
Corretto: ho preso recentemente il Frecciabianca da Termini a La Spezia ed il treno usato è di quelli vecchio stile, con vagoni e locomotore anni '80-'90.
io invece ho viaggiato con questo...e la qualità è tutt'altro che bassa :)



esclusi i transiti a FCO e fasce orario particolari (dover essere al mattino entro le 9.00 in centro a roma o genova o dover ripartire dopo le 19.00 ed essere a casa comodi per dormire ad un orario decente) secondo me il treno, con le politiche tariffarie di Trenitalia, è eccellente
 

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
Credo che però chi deve essere alle 9 in ufficio per poi tornare alle 19 sia una parte del traffico assolutamente rilevante, e quel traffico se lo piglia tutto AZ con i suoi tre voli giornalieri GOA-FCO tra le 7 e le 8.30 e gli altrettanti voli giornalieri FCO-GOA tra le 17.30 e le 21..
 

TkMatt

Utente Registrato
29 Gennaio 2012
865
0
BLQ
Credo che però chi deve essere alle 9 in ufficio per poi tornare alle 19 sia una parte del traffico assolutamente rilevante, e quel traffico se lo piglia tutto AZ con i suoi tre voli giornalieri GOA-FCO tra le 7 e le 8.30 e gli altrettanti voli giornalieri FCO-GOA tra le 17.30 e le 21..
beh certo, quando non riesci a scendere sotto le 3 ore di percorrenza l'aereo ti porta via clientela, è indubbio, ma volevo segnalare appunto che fuori da questi orari il treno offre ben altro :)
 

liguriapiemonte

Utente Registrato
29 Maggio 2010
31
0
Alitalia opera sulla rotta in modo esemplare sulla rotte: tariffe abbastanza competitive, numerose frequenze nell'arco della giornata e un buon serivizo.
Quando la rotta era operata in competizione tra Alitalia e AirOne i voli erano fino a 9 al giorno, ora sono 8... Alitalia si è quindi presa quasi tutto il possibile mercato lasciando ben poco spazio alla concorrenza.

CIAO
_goa
E' vero, pero' non si potra' piu' andare da Genova a Roma spendendo soli 15,00 € o poco piu'.