- 16 Giugno 2009
- 870
- 122
Ryanair cresce e aumenta i voli su cinque rotte
La rotta per Barcellona El Prat passa da 7 a 11 voli settimanali, quella per Londra Stansted da 9 a 11, quella per Palma di Majorca da 2 a 3, quella per Catania da uno a 2 al giorno e quella per Madrid da 5 a settimana a uno al giorno
L'estate 2015 non portera' nuove Ryanair all'aeroporto Marconi di Bologna, ma la presenza della compagnia irlandese si rafforza comunque: per cinque dei collegamenti esistenti, infatti, verra' incrementata la frequenza con un aumento del 7% dei voli settimanali. Operazione grazie alla quale Ryanair conta di portare da 2,2 a 2,5 milioni i passeggeri trasportati al Marconi in un anno.
La prossima programmazione estiva del vettore low cost contera' 34 rotte totali per 182 voli andata e ritorno settimanali. Nel dettaglio, la rotta per Barcellona El Prat passa da sette a 11 voli settimanali, quella per Londra Stansted da nove a 11, quella per Palma di Majorca da due a tre, quella per Catania da uno a due al giorno e quella per Madrid da cinque a settimana a uno al giorno.
Sull'estate del Marconi, tra l'altro, Rynair gioca d'anticipo visto che la presentazione della programmazione stagionale arriva con tre mesi di anticipo rispetto al 2014. Per festeggiare le novita', la compagnia di Michael O'Leary lancia la consueta offerta di voli scontati: 100.000 i posti in vendita a partire da 19,99 euro e prenotabili dalla mezzanotte di oggi fino a quella di lunedi'. Anche in questa occasione da Ryanair sono arrivati annunci "graditi", commenta in conferenza stampa Cinzia Tiberi, Aviation marketing manager del Marconi: e' dal 2008, del resto, che le notizie positive per lo scalo da parte della compagnia "non sono mai mancate e la collaborazione con Ryanair prosegue, cosi', con ottimi risultati". La programmazione estiva "conferma l'impegno di Ryanair e dell'aeroporto di Bologna per una collaborazione reciproca e risultati sempre in crescita", aggiunge John Alborante, Sales and marketing manager di Ryanair.
A proposito dello sviluppo del Marconi, tra l'altro, Alborante afferma di aver "molto apprezzato i lavori di ristrutturazione e ammodernamento" conclusi di recente nello scalo. L'interesse di Rynair per il Marconi, del resto, non sembra vacillare. Bologna e' una destinazione con alta incidenza della clientela business e proprio questo e' il settore su cui la compagnia ha deciso di puntare con sempre maggiore "attenzione e determinazione", sottolinea Alborante. Tra i servizi dedicati a chi viaggia per affari c'e' anche il "fast track", che consente di evitare la coda prima dei controlli di sicurezzza: opzione che al momento Ryanair offre solo allo scalo di Orio al Serio, "ma lavoriamo anche con altri aeroporti e chissa'...", dice Alborante, che implicitamente non esclude di portare la novita' anche a Bologna. Infine, una buona notizia c'e' anche per i cittadini che abitano nelle vicinanze del Marconi: tra qualche anno, infatti, Ryanair disporra' di nuovi aerei con emissioni sonore ridotte del 40%.
fonte: IlRestoDelCarlino
La rotta per Barcellona El Prat passa da 7 a 11 voli settimanali, quella per Londra Stansted da 9 a 11, quella per Palma di Majorca da 2 a 3, quella per Catania da uno a 2 al giorno e quella per Madrid da 5 a settimana a uno al giorno
L'estate 2015 non portera' nuove Ryanair all'aeroporto Marconi di Bologna, ma la presenza della compagnia irlandese si rafforza comunque: per cinque dei collegamenti esistenti, infatti, verra' incrementata la frequenza con un aumento del 7% dei voli settimanali. Operazione grazie alla quale Ryanair conta di portare da 2,2 a 2,5 milioni i passeggeri trasportati al Marconi in un anno.
La prossima programmazione estiva del vettore low cost contera' 34 rotte totali per 182 voli andata e ritorno settimanali. Nel dettaglio, la rotta per Barcellona El Prat passa da sette a 11 voli settimanali, quella per Londra Stansted da nove a 11, quella per Palma di Majorca da due a tre, quella per Catania da uno a due al giorno e quella per Madrid da cinque a settimana a uno al giorno.
Sull'estate del Marconi, tra l'altro, Rynair gioca d'anticipo visto che la presentazione della programmazione stagionale arriva con tre mesi di anticipo rispetto al 2014. Per festeggiare le novita', la compagnia di Michael O'Leary lancia la consueta offerta di voli scontati: 100.000 i posti in vendita a partire da 19,99 euro e prenotabili dalla mezzanotte di oggi fino a quella di lunedi'. Anche in questa occasione da Ryanair sono arrivati annunci "graditi", commenta in conferenza stampa Cinzia Tiberi, Aviation marketing manager del Marconi: e' dal 2008, del resto, che le notizie positive per lo scalo da parte della compagnia "non sono mai mancate e la collaborazione con Ryanair prosegue, cosi', con ottimi risultati". La programmazione estiva "conferma l'impegno di Ryanair e dell'aeroporto di Bologna per una collaborazione reciproca e risultati sempre in crescita", aggiunge John Alborante, Sales and marketing manager di Ryanair.
A proposito dello sviluppo del Marconi, tra l'altro, Alborante afferma di aver "molto apprezzato i lavori di ristrutturazione e ammodernamento" conclusi di recente nello scalo. L'interesse di Rynair per il Marconi, del resto, non sembra vacillare. Bologna e' una destinazione con alta incidenza della clientela business e proprio questo e' il settore su cui la compagnia ha deciso di puntare con sempre maggiore "attenzione e determinazione", sottolinea Alborante. Tra i servizi dedicati a chi viaggia per affari c'e' anche il "fast track", che consente di evitare la coda prima dei controlli di sicurezzza: opzione che al momento Ryanair offre solo allo scalo di Orio al Serio, "ma lavoriamo anche con altri aeroporti e chissa'...", dice Alborante, che implicitamente non esclude di portare la novita' anche a Bologna. Infine, una buona notizia c'e' anche per i cittadini che abitano nelle vicinanze del Marconi: tra qualche anno, infatti, Ryanair disporra' di nuovi aerei con emissioni sonore ridotte del 40%.
fonte: IlRestoDelCarlino