ryanmaverick
Utente Registrato
- 26 Aprile 2009
- 1,696
- 0
allora,prima di parlare informati caro:Che bello sentirsi cosi' coccolati ....quasi quasi mi commuovo.
Tutti i CEO accerezzano sulla nuca i propri pargoli naviganti si raccomandano che non si fumi non ci si droghi si faccia sport , si conduca una vita sana , tranne poi trattarli come schiavi a livello contrattuale con turni di lavoro che nemmeno i camionisti , spostarli di base di base con una mail , obbligarli a pagarsi le divise, fare centinaia di chilometri in auto prima di presentarsi al lavoro , licenziarli se non vendono abbastanza a bordo , di questi aspetti della vita lavorativa dei propri pargoli-dipendenti a certi CEO non frega una m****a .Che strano.
Old Crow
turni di lavoro non sono poi tanto diversi da quelli delle cosidette major
nessuno è mai stato spostato di base in base con una mail contro il suo volere
l'uniforme non si paga più da circa..4 anni...
centinaia di km per andare al lavoro??bisogna stare a un'ora di macchina dalla base...se uno vuole abitare a 20 km..nessuno lo obbliga...
nessuno è mai stato licenziato perchè ha venduto poco
ho sempre difeso e no ryanair però smettiamola con questi luoghi comuni da analfabeti e per sentito dire dalla cugina della portinaia dll'edicolante...per tornare in topic,qualsiasi persona che ha a che fare con la sicurezza delle persone non si dovrebbe neanche minimamente permettere di farsi e ubriacarsi,se lo vuole fare,bene,non fa l'ass di volo,ci sono regole ben precise da rispettare e ora non venite a dirmi che "è proprio ryan che non le rispetta"i sindacati su una cosa del genere dovrebbero essere a favore della compagnia,qualsiasi essa sia,non prendere tutto come pretesto per attaccare...ricordo a tutti che il ruolo degli av è la sicurezza del pax e della cabina...sindacati dove sono fanno più danni che della grandine.