Belgio: sindacati denunciano Ryanair per test antidroga al personale di volo


ryanmaverick

Utente Registrato
26 Aprile 2009
1,696
0
Che bello sentirsi cosi' coccolati ....quasi quasi mi commuovo.
Tutti i CEO accerezzano sulla nuca i propri pargoli naviganti si raccomandano che non si fumi non ci si droghi si faccia sport , si conduca una vita sana , tranne poi trattarli come schiavi a livello contrattuale con turni di lavoro che nemmeno i camionisti , spostarli di base di base con una mail , obbligarli a pagarsi le divise, fare centinaia di chilometri in auto prima di presentarsi al lavoro , licenziarli se non vendono abbastanza a bordo , di questi aspetti della vita lavorativa dei propri pargoli-dipendenti a certi CEO non frega una m****a .Che strano.

Old Crow
allora,prima di parlare informati caro:
turni di lavoro non sono poi tanto diversi da quelli delle cosidette major
nessuno è mai stato spostato di base in base con una mail contro il suo volere
l'uniforme non si paga più da circa..4 anni...
centinaia di km per andare al lavoro??bisogna stare a un'ora di macchina dalla base...se uno vuole abitare a 20 km..nessuno lo obbliga...
nessuno è mai stato licenziato perchè ha venduto poco
ho sempre difeso e no ryanair però smettiamola con questi luoghi comuni da analfabeti e per sentito dire dalla cugina della portinaia dll'edicolante...per tornare in topic,qualsiasi persona che ha a che fare con la sicurezza delle persone non si dovrebbe neanche minimamente permettere di farsi e ubriacarsi,se lo vuole fare,bene,non fa l'ass di volo,ci sono regole ben precise da rispettare e ora non venite a dirmi che "è proprio ryan che non le rispetta"i sindacati su una cosa del genere dovrebbero essere a favore della compagnia,qualsiasi essa sia,non prendere tutto come pretesto per attaccare...ricordo a tutti che il ruolo degli av è la sicurezza del pax e della cabina...sindacati dove sono fanno più danni che della grandine.
 

ryanmaverick

Utente Registrato
26 Aprile 2009
1,696
0
e aggiungo,quando partono così a razzo.....vanno a botta sicura....perchè sanno che qualcosa troveranno....non lo fanno per vessare,licenziare(prima dell'estate con la penuria di equipaggi che hanno sarebbe un pò martellarsi le pa....)e poi perchè solo in una base??via siamo seri...tanto se fosse successo qualcosa e fosse venuto fuori che l'ass di volo ryanair si era fumato una canna due mesi prima...tutti contro ryan perchè non fa i controlli che dovrebbe fare...
 

clauxRM

Utente Registrato
24 Agosto 2009
94
0
Gli affari tuoi te li puoi fare se fai il panettiere, lo stilista il commesso il commercialista, non sei su un aereo a garantire la sicurezza dei pax.. io da dipendente pulito non ho avuto problemi a farmi tagliare i capelli!! e cmq c'è sempre una soglia minima acconsentita.....ma se ti droghi giustamente ti allontanano.
 
Ultima modifica da un moderatore:

clauxRM

Utente Registrato
24 Agosto 2009
94
0
Beh se io sto qua ( fr ) da 5 anni non mi frega niente delle vendite, ho chiamato sick 8 volte,( in un anno) credo che lo sfigato sei stato te ryanmaverick.


Ho fatto modifiche agli ultimi due messaggi di carattere meramente formale, ricordo che non è consentito l'uso di turpiloquio, linguaggio stile sms e scritte in maiuscolo, grazie! Enrico
 
Ultima modifica da un moderatore:

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Ma come prima ve li descrivono come l' anticristo i sindacati e poi per certe cose dovrebbero essere a favore della compagnia .
Guarda , io ti capisco , non avendo termini di paragone ,per te lavorare li' e' il massimo .
Ma devi rendetri conto che negli ultimi anni i lavoratori hanno acquisito alcune cosine , tipo la possibilita' di avere un minimo di retribuzione se per motivi di salute non si puo' lavorare un mese (capita a tutti sai ? ), avere i contributi pagati , avere tutte una serie di tutele previste dalla legge Italiana .
Ahh giaa' ma la ryan e' irlandese , si ma come gli hanno detto i francesi , il profitto lo vuoi fare in francia , quindi paghi le tasse come tutti oppure saluti cari.
E finalmente piano piano anche l'italia si sta svegliando.

http://www.pprune.org/italian-forum/444501-ingiunzione-ryanair-paghi-inps-e-inail.html

http://www.dedalonews.it/it/index.p...scali-francesi-ryanair-chiude-base-marsiglia/

Old Crow





allora,prima di parlare informati caro:
turni di lavoro non sono poi tanto diversi da quelli delle cosidette major
nessuno è mai stato spostato di base in base con una mail contro il suo volere
l'uniforme non si paga più da circa..4 anni...
centinaia di km per andare al lavoro??bisogna stare a un'ora di macchina dalla base...se uno vuole abitare a 20 km..nessuno lo obbliga...
nessuno è mai stato licenziato perchè ha venduto poco
ho sempre difeso e no ryanair però smettiamola con questi luoghi comuni da analfabeti e per sentito dire dalla cugina della portinaia dll'edicolante...per tornare in topic,qualsiasi persona che ha a che fare con la sicurezza delle persone non si dovrebbe neanche minimamente permettere di farsi e ubriacarsi,se lo vuole fare,bene,non fa l'ass di volo,ci sono regole ben precise da rispettare e ora non venite a dirmi che "è proprio ryan che non le rispetta"i sindacati su una cosa del genere dovrebbero essere a favore della compagnia,qualsiasi essa sia,non prendere tutto come pretesto per attaccare...ricordo a tutti che il ruolo degli av è la sicurezza del pax e della cabina...sindacati dove sono fanno più danni che della grandine.
 

lotus

Utente Registrato
17 Luglio 2010
7
0
ricordiamoci che alla fine c'è da considerare anche chi PAGA ($$$$$) in caso di incidente...ovviamenta se il personale navigante segue le procedure, generalmente si è salvi,
ma se, come tante indagini dove non solo vengono considerati come fattore umano le turnazioni di lavoro, stress causati da problemi personali ma anche drug e alcool test,
in caso di positività viene attribuita la colpa e quindi a pagare sarebbe la compagnia che assicura di effettuare i test proprio per garantire la sicurezza.
 

lotus

Utente Registrato
17 Luglio 2010
7
0
devo aggiungere da esperienza personale in fr che, come chi ha postato poco fa, vanno a colpo sicuro. Devo anche dire che da parte di FR c'è stata molta solidarità,
infatti se non ricordo male a chi è stato segnalato potenzialmente positivo al drug test, gli sia stata data la possibilità di scegliere se dimettersi di sua spontanea volontà senza gli esiti o proseguire rischiando il licenziamento con la causale che si sarebbe portato dietro per sempre sul curriculum.
 

ryanmaverick

Utente Registrato
26 Aprile 2009
1,696
0
Ma come prima ve li descrivono come l' anticristo i sindacati e poi per certe cose dovrebbero essere a favore della compagnia .
Guarda , io ti capisco , non avendo termini di paragone ,per te lavorare li' e' il massimo .
Ma devi rendetri conto che negli ultimi anni i lavoratori hanno acquisito alcune cosine , tipo la possibilita' di avere un minimo di retribuzione se per motivi di salute non si puo' lavorare un mese (capita a tutti sai ? ), avere i contributi pagati , avere tutte una serie di tutele previste dalla legge Italiana .
Ahh giaa' ma la ryan e' irlandese , si ma come gli hanno detto i francesi , il profitto lo vuoi fare in francia , quindi paghi le tasse come tutti oppure saluti cari.
E finalmente piano piano anche l'italia si sta svegliando.

http://www.pprune.org/italian-forum/444501-ingiunzione-ryanair-paghi-inps-e-inail.html

http://www.dedalonews.it/it/index.p...scali-francesi-ryanair-chiude-base-marsiglia/

Old Crow
non dico assolutamente che lavorare lì sia il massimo...dico solamente che di tutte le cose che hai detto..non ne è vera una!
 

Dado-CRL

Utente Registrato
15 Dicembre 2010
100
0
Ma come prima ve li descrivono come l' anticristo i sindacati e poi per certe cose dovrebbero essere a favore della compagnia .
Guarda , io ti capisco , non avendo termini di paragone ,per te lavorare li' e' il massimo .
Ma devi rendetri conto che negli ultimi anni i lavoratori hanno acquisito alcune cosine , tipo la possibilita' di avere un minimo di retribuzione se per motivi di salute non si puo' lavorare un mese (capita a tutti sai ? ), avere i contributi pagati , avere tutte una serie di tutele previste dalla legge Italiana .
Ahh giaa' ma la ryan e' irlandese , si ma come gli hanno detto i francesi , il profitto lo vuoi fare in francia , quindi paghi le tasse come tutti oppure saluti cari.
E finalmente piano piano anche l'italia si sta svegliando.

http://www.pprune.org/italian-forum/444501-ingiunzione-ryanair-paghi-inps-e-inail.html

http://www.dedalonews.it/it/index.p...scali-francesi-ryanair-chiude-base-marsiglia/

Old Crow
Old Crow il discorso che fai é un po' pericoloso. Capisco perfettamente che lavorare per FR non sia il massimo per un assistente di volo o un pilota.. Ma dire che fortunatamente in Italia ci si sta svegliando e che se FR se ne vuole andare come ha fatto in francia chi se ne frega, mi sembra un po una sciocchezza. Io utilizzo FR da un po di tempo (prima che ci fosse il boom in Italia sui voli nazionali e l'apertura delle basi) e sinceramente mi ha sempre fatto tristezza vedere gli Italiani impiegare 12 ore in treno per andare in vacanza al sud o per tornare a lavoro al Nord, Veramente dei pellegrinaggi della speranza. questa cosa in Italia ve la siete portata dietro per anni e ti assicuro che é una cosa mai vista in qualsiasi altro paese europeo.. Grazie a quel bel carrozzone inutile di alitalia che ha sempre esercitato il monopolio sul mercato italiano. Allora il demonio non era Ryanair ma erano le FS che non fornivano un servizio adeguato o le autostrade che erano care e poco efficienti... Pero non ci si puo sempre lamentare. Che ti devo dire. Fate pure andare via FR dall'Italia e tornate a viaggiare negli Intercity maleodoranti.. Poi ne riparliamo.. Io i miei voli da CRL posso assicurarti che ce li avro sempre... Perché é vero che i sindacati Belgi urlano e schiamazzano.. ma é anche vero che il belga medio ad abbronzarsi il sederino alle canarie non ci va e non ci andrà mai in treno! :)
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,820
1,242
Rapallo, Liguria.
Noto che la discussione sta flettendo verso le solite considerazioni generali su FR, già ampiamente affrontate in altri thread, prego di rimanere in tema.
Grazie!:)
Enrico
 

Dado-CRL

Utente Registrato
15 Dicembre 2010
100
0
Come mi pare di capire questi controlli non sono routine bensì un modo per licenziare alcuni dipendenti il che rende il tutto anormale. Anche perché non so per quale motivo ci sia questa volontà di licenziamento ecc...[/QUOTE]

Se il motivo alla base sarebbe questo sarei perfettamente d'accordo... Ma siamo un po realisti.. Ryanair che risparmia anche sull'aria pressurizzata della cabina (che tra poco sarà a pagamento) fa muovere un ispettore da Dublino con il solo scopo di licenziare un cameriere che paga 800 euro al mese... mah non saprei...
 

Dado-CRL

Utente Registrato
15 Dicembre 2010
100
0
Mi sembra di aver capito che mandavano persone da Dublino a controllare.. Forse mi sbaglio.

Cosa c'entra tua zia? non capisco... :)

PS: Cameriere non aveva nessuna connotazione negativa e il colosseo é il piu bel monumento del mondo! (Adesso ci buttano fuori dalla discussione :))
 

commuter

Utente Registrato
13 Luglio 2009
1,271
0
Bologna
www.airliners.net
Gli affari tuoi te li puoi fare se fai il panettiere, lo stilista il commesso il commercialista, non sei su un aereo a garantire la sicurezza dei pax.. io da dipendente pulito non ho avuto problemi a farmi tagliare i capelli!! e cmq c'è sempre una soglia minima acconsentita.....ma se ti droghi giustamente ti allontanano.
l'equazione A/V garantisce la sicurezza = non può bere o farsi una canna MAI regge poco e non è detto che sia automatico.
Se veramente (come mi sembra di capire dai forumisti dipendenti di FR) Ryan non motiva i suoi dipendenti e/o non li ritreibutisce adeguamente ed in proporzione alle responsabilità che questi ricoprono nell'esercizio delle loro funzioni, un A/V può essere astemio, non fumatore e chi più ne ha più ne metta, ma la sua performance non sarà mai al top e probabilemente alla prima occasione la mette in c... al suo datore di lavoro

In conclusione, facendo un paragone con il settore metalmeccanico: un operaio medio, percepisce mensilmente 1.200 - 1.300€ per otto ore di lavoro al giorno 5 gg a settimana, sabati e domeniche a casa, tutte le feste comandate a casa, natale pasqua e capodanno e ferragosto ferie prolungate, malattia, TFR, 14mensilità, cassa integrazione, ha la "divisa" pagata, molto spesso anche la lavanderia per la divisa ed il buono pasto e soprattutto non ha (mediamente) la responsabilità della sicurezza di 189 persone (a meno che sia il Resp. Sicurezza ma allora le cifre sono diverse).
Chi mi spiega cosa offre "mediamente" FR?
 

ryanmaverick

Utente Registrato
26 Aprile 2009
1,696
0
l'equazione A/V garantisce la sicurezza = non può bere o farsi una canna MAI regge poco e non è detto che sia automatico.
Se veramente (come mi sembra di capire dai forumisti dipendenti di FR) Ryan non motiva i suoi dipendenti e/o non li ritreibutisce adeguamente ed in proporzione alle responsabilità che questi ricoprono nell'esercizio delle loro funzioni, un A/V può essere astemio, non fumatore e chi più ne ha più ne metta, ma la sua performance non sarà mai al top e probabilemente alla prima occasione la mette in c... al suo datore di lavoro

In conclusione, facendo un paragone con il settore metalmeccanico: un operaio medio, percepisce mensilmente 1.200 - 1.300€ per otto ore di lavoro al giorno 5 gg a settimana, sabati e domeniche a casa, tutte le feste comandate a casa, natale pasqua e capodanno e ferragosto ferie prolungate, malattia, TFR, 14mensilità, cassa integrazione, ha la "divisa" pagata, molto spesso anche la lavanderia per la divisa ed il buono pasto e soprattutto non ha (mediamente) la responsabilità della sicurezza di 189 persone (a meno che sia il Resp. Sicurezza ma allora le cifre sono diverse).
Chi mi spiega cosa offre "mediamente" FR?
fr offre due tipi di contratti..all'inizio non hai il contratto ryanair ma crewlink,o stjames o workforce,loro pagano solo in base al volato ma ora non so dirti quanto,4 anni fa quando l'avevo io,volando i 6 giorni,non sono mai andato sotto i 1700 euro,pagano questo e commissions,niente altro,quando hai il contratto ryan hai un basic,credo 750 euro al mese per i junior 1250 per i capocabin,più commisions,più settori,che,ovviamente,vengono pagati un pò meno...non sono d'acordo sulla tua riflessione,la professionalità di un dipendente,sopratutto in questo particolare settore,non si può misurare dallo stipendio...altrimenti i piloti delle grandissime e tutelatissime e sindacalazittassime italiane con contratti a a sei mesi e duemila euro scusa che dovrebbero fare?non dofmire la notte la notte dallo stress che fra qualche mese sono a casa e potersi permettere di non essere professionali al lavoro?..negativo..
 

commuter

Utente Registrato
13 Luglio 2009
1,271
0
Bologna
www.airliners.net
maverick,
non ho scritto che "la professionalità di un dipendente si misura dallo stipendio", ma l'esatto contrario cioè che lo stipendio deve essere proporzionale alle RESPONSABILITA' che il lavoratore ha nell'esercizio delle sue funzioni... Responsabilità e professionalità non sono la stessa cosa e non sempre coicidono

Quindi riassumendo se ho capito bene, di solito un A/V di FR guadagna di più quando ha il contratto con l'agenzia interinale (crewlink, etc.) che con il primo contratto vero con Ryan??? :(
E toglici anche la curiosità sulle divise: è vero che ve le dovete pagare? Qui sul forum ho letto post di ragazzi che lavoravano per FR che si lamentavano dei brifing post volo con relativo "cazziatone" per lo scarso volume venduto. Se puoi , per favore, spiegaci anche questo.

Grazie delle tue risposte.
 

ryanmaverick

Utente Registrato
26 Aprile 2009
1,696
0
no di solito si guadagna di più col contratto ryan che con le agenzie....con le agenzie non hai il basic quindi se ti capita un mese pieno di sby(riserve),non guadagni!i primi anni che riducevano la flotta a pisa c'era gente che a gennaio febbraio ha preso 500 euro!a stn se ne andavano tutti perchè volavano una media di una volta a settimana....le uniformi non vanno pagate......per il cazziatone mettiamola così...dipende da base a base,da base supervisor a base supervisor...loro dicono che chi ha il miglior average spend ha più chances di avere contratto,transfer,blabla...al contrario chi è fra i peggiori....stn per esempio è l'inferno per questo,in italia in generale siamo più rilassati e i base supervisor non rompono tanto...nessuno è mai stato licenziato per avere scarso average spend,quelli che lo dicono o che vanno a urlare ai sindacati che"sono stati licenziati perchè non hanno venduto abbastanza"magari si dimenticano di dire che hanno qualche no show,tanti giorni di malattia e in generale scarsa attendance....ci sono molti capocabina che sono sotto l'average spend della base per tutto l'anno,eppure sono sempre lì tranquilli al loro posto...