Bari-Roma-Torino costa meno di Bari-Roma


Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,053
132
Una domanda a cui non riesco a darmi risposta , ho prenotato oggi un volo Torino Bari con scalo a Roma ( e ritorno ) e mi è costato 10 euro in meno che fare il diretto Roma Bari.... Ma come è possibile una cosa del genere ? Anche perché il volo Roma Bari è proprio lo stesso.

Altra cosa se faccio scalo a Roma ( dato che sono di Roma ) posso uscire dall'aeroporto e rientrare ? ( ho 5 ore di scalo e vado a mangiare il pescetto a Fiumicino con gli amici ? )

P.s. Ovviamente tutto Alitalia
 
Una domanda a cui non riesco a darmi risposta , ho prenotato oggi un volo Torino Bari con scalo a Roma ( e ritorno ) e mi è costato 10 euro in meno che fare il diretto Roma Bari.... Ma come è possibile una cosa del genere ? Anche perché il volo Roma Bari è proprio lo stesso.

Altra cosa se faccio scalo a Roma ( dato che sono di Roma ) posso uscire dall'aeroporto e rientrare ? ( ho 5 ore di scalo e vado a mangiare il pescetto a Fiumicino con gli amici ? )

P.s. Ovviamente tutto Alitalia

Meandri delle tariffe! Sul secondo dubbio: si certo puoi uscire! Buon pranzo.
 
Il sistema delle tariffe é davvero complesso, quindi difficile dare una spiegazione.
 
Il sistema delle tariffe é davvero complesso, quindi difficile dare una spiegazione.

Va detto che se uno vuole fate ad esempio bari-roma e compra un bri-fco-trn risparmia e non fa la seconda tratta. ... il furbetto!
MA! C'è un ma.....
Al ritorno hai il Trn-fco-bri ma se vuoi salire a roma, sono cavoli.... mi pare la questione fosse stata esposta qui in passato. Poi dipemde se sono DUE voli separati o se sia un volo con scalo
 
Se sono voli separati, sono due tratte distinte, ognuna con il suo prezzo.
Penso che nel caso in questione si tratta di volo con scalo, quindi la "furbata" puó essere essere pericolosa (possono cancellarti il biglietto per non aver fatto la tratta completa, ma non sempre avviene).
Salire a Roma é impossibile poiché la tratta acquistata prevede la partenza da TRN e tu non puoi partire da FCO...
 
Che intendi per scalo? I voli sono fisicamente due aeromobili diversi ( anche fisicamente 320 trn-fco 321 fco-bri) in teoria se sali a Roma , non capisco come facciano ad accorgersene...
 
Va detto che se uno vuole fate ad esempio bari-roma e compra un bri-fco-trn risparmia e non fa la seconda tratta. ... il furbetto!
MA! C'è un ma.....
Al ritorno hai il Trn-fco-bri ma se vuoi salire a roma, sono cavoli.... mi pare la questione fosse stata esposta qui in passato. Poi dipemde se sono DUE voli separati o se sia un volo con scalo

Ovviamente devi prendere in considerazione di partire senza bagaglio in stiva, se no fai la rima a furbacchione...

So di gente che all'andata l'ha fatto, ma non saprei se il ritorno é fattibile
 
Comunque per i voli nazionali la regola delle tratte volate in sequenza non dovrebbe più valere se ricordo bene.
O forse era il caso di salvare il ritorno quando non si voli l'andata?
 
Ultima modifica:
L' anno scorso ho acquistato un FCO-AMS-DUS a/r.
All' andata avevo un appuntamente a Amsterdam e ho perso, volutamente, la coincidenza per DUS seppur fosse molto stretta con i tempi.
Ho poi raggiunto DUS in macchina, e ho preso il ritorno senza nessun problema. Ho rischiato, mi é andata bene, ma la differenza tra due tratte singole era davvero importante.
Non mi hanno cancellato il ritorno nonostante non avessi completato l' andata. Avrebbero potuto farlo.
Nel caso in questione, é ovvio che si accorgono se sali a Roma. Quindi puoi farlo all' andata ma non al ritorno. O per lo meno al ritorno se parti da TRN corri il rischio che ho corso io con il viaggio che ho fatto.
Cosi come conviene, spesso, comprare a/r rispetto a solo andata, e perdere il ritorno (chiedendo magari il rimborso delle tasse una volta volata l' andata). Questa é una "furbata" piuttosto conosciuta per "aggirare" le regole tariffarie delle compagnie, che vendono piú cara la sola andara rispetto ad un a/r (non succede sempre). Ma penso che su questo sito tutti conoscono questa "possibilitá".
 
Una domanda a cui non riesco a darmi risposta , ho prenotato oggi un volo Torino Bari con scalo a Roma ( e ritorno ) e mi è costato 10 euro in meno che fare il diretto Roma Bari.... Ma come è possibile una cosa del genere ? Anche perché il volo Roma Bari è proprio lo stesso.

Altra cosa se faccio scalo a Roma ( dato che sono di Roma ) posso uscire dall'aeroporto e rientrare ? ( ho 5 ore di scalo e vado a mangiare il pescetto a Fiumicino con gli amici )

P.s. Ovviamente tutto Alitalia

Benvenuto/a nel mondo delle tariffe aeree, dove nella maggior parte dei casi non e' il costo necessario per produrre il servizio a stabilire il prezzo del biglietto, ma la disponibilita' a pagare dei passeggeri (o detto ancora meglio, i prezzi dei biglietti sono fissati attraverso l'interpretazione della disponibilita' a pagare dei biglietti fatta con complessi algoritmi che la compagnia aerea usa, anche attraverso l'analisi di dati storici e dati in "real time", come per esempio numero di posti disponibili, etc.)

Negli Stati Uniti, sulla maggior parte delle rotte, soprattutto verso un hub di una compagnia, questa e' la regola: un volo diretto costa di piu' di un volo con scalo, per una serie di motivi, non ultimo quello che per volare da Bari a Roma, l'aereo (e Alitalia in particolare) e' la scelta piu' conveniente e quindi i passeggeri sono disponibili a pagare prezzi piu' alti, ma da Bari a Torino (via Roma) Alitalia deve "convincerti" a scegliere loro.

Non mi dilungo, ma questa e' una situazione che vedo tutti i giorni: vi sono decine di rotte verso Atlanta, dove il monopolista (Delta) a volte mi chiede cifre folli per un volo diretto. Spesso, specie se volo pagando di tasca mia, scelgo soluzioni con scalo. Non ti consiglio l'idea di comprare il biglietto con scalo, e non usare una parte. Se all'andata da Bari a Roma ti puo' andare bene (se viaggi con solo bagaglio a mano), in realta' stai creando problemi alla compagnia aerea (che deve gestire imbarchi, decisioni se attendere i transiti o no, etc.) e tecnicamente credo che sia una violazione del contratto di trasporto con la compagnia aerea per il tuo biglietto. Al ritorno, peggio ancora: da quel che credo, in tutti i paesi Europei (cosi come negli USA) vale ancora la regola che i biglietti devono essere volati nell'ordine delle tratte acquistate: quindi se non ti presenti alla prima tratta (Torino-Roma) fai un "no show" e perdi tutto il biglietto. Almeno negli USA e' sempre cosi. Credo anche con Alitalia.
 
Al ritorno, peggio ancora: da quel che credo, in tutti i paesi Europei (cosi come negli USA) vale ancora la regola che i biglietti devono essere volati nell'ordine delle tratte acquistate: quindi se non ti presenti alla prima tratta (Torino-Roma) fai un "no show" e perdi tutto il biglietto. Almeno negli USA e' sempre cosi. Credo anche con Alitalia.
Per i voli nazionali la No-Show rule non dovrebbe più valere perché AZ fu condannata dal garante.

https://www.google.it/url?sa=t&sour...mt1Nbqs0qCMyDyv1w&sig2=ez8Mg4UKhG4C8etoo7H-tA
 
Allora suo no show avevo chiesto tempo fa al calo center Alitalia e mi avevano risposto che se non volavo l'andata non potevo volare il ritorno.
 
a quanto mi risulta Alitalia ha introdotto la possibilità di pagare una penale direttamente nelle biglietterie aeroportuali per recuperare il biglietto per il quale si è fatto no show sulla prima tratta.
 
a quanto mi risulta Alitalia ha introdotto la possibilità di pagare una penale direttamente nelle biglietterie aeroportuali per recuperare il biglietto per il quale si è fatto no show sulla prima tratta.

Sarebbe interessante sapere quando costa questa penale e se comunque rende conveniente fare un no show su una tratta e pagare la penale se complessivamente costa meno.
 
Sarebbe interessante sapere quando costa questa penale e se comunque rende conveniente fare un no show su una tratta e pagare la penale se complessivamente costa meno.
In realtà per i nazionali leggendo qua sembrerebbe che non ci siano costi a meno che si ometta di informare il vettore

COME E IN QUALI CASI COMUNICARE AD ALITALIA IL MANCATO IMBARCO SU DI UN VOLO

PER I VOLI NAZIONALI

La richiesta di mantenere la validità del biglietto per i voli successivi in caso di mancato utilizzo, per qualsiasi motivo, del volo di andata può essere accolta esclusivamente previa comunicazione di tale richiesta ad Alitalia, contattando il numero di telefono del Contact Center +39 06 65640, digitando il tasto 2, opzione 4. con le modalità di seguito specificate:

Entro 24 ore successive all’orario di partenza del volo di andata inutilizzatoQualora l’orario di partenza del volo di ritorno sia entro le 24h dall’andata, la comunicazione al Contact Center dovrà pervenire almeno 2 ore prima della partenza di suddetto volo di ritorno.

Il Contact Center provvederà ad emettere un*nuovo biglietto elettronico*per cui sarà necessario effettuare le operazioni di check-in sul sito ( se disponibile) o in aeroporto.

Qualora il passeggero non effettui la suddetta comunicazione, o la effettui dopo i termini indicati, Alitalia, ove vi sia disponibilità di posti sul volo, si riserverà il diritto di richiedere il pagamento di un importo pari alla differenza tra il pezzo pagato per il biglietto precedentemente acquistato e il prezzo più elevato applicabile all’itinerario modificato al momento della riemissione del biglietto.




http://www.alitalia.com/it_it/Booking-info/Info-Utilizzo-Par-Multitratta.html