Una domanda a cui non riesco a darmi risposta , ho prenotato oggi un volo Torino Bari con scalo a Roma ( e ritorno ) e mi è costato 10 euro in meno che fare il diretto Roma Bari.... Ma come è possibile una cosa del genere ? Anche perché il volo Roma Bari è proprio lo stesso.
Altra cosa se faccio scalo a Roma ( dato che sono di Roma ) posso uscire dall'aeroporto e rientrare ? ( ho 5 ore di scalo e vado a mangiare il pescetto a Fiumicino con gli amici )
P.s. Ovviamente tutto Alitalia
Benvenuto/a nel mondo delle tariffe aeree, dove nella maggior parte dei casi non e' il costo necessario per produrre il servizio a stabilire il prezzo del biglietto, ma la disponibilita' a pagare dei passeggeri (o detto ancora meglio, i prezzi dei biglietti sono fissati attraverso l'interpretazione della disponibilita' a pagare dei biglietti fatta con complessi algoritmi che la compagnia aerea usa, anche attraverso l'analisi di dati storici e dati in "real time", come per esempio numero di posti disponibili, etc.)
Negli Stati Uniti, sulla maggior parte delle rotte, soprattutto verso un hub di una compagnia, questa e' la regola: un volo diretto costa di piu' di un volo con scalo, per una serie di motivi, non ultimo quello che per volare da Bari a Roma, l'aereo (e Alitalia in particolare) e' la scelta piu' conveniente e quindi i passeggeri sono disponibili a pagare prezzi piu' alti, ma da Bari a Torino (via Roma) Alitalia deve "convincerti" a scegliere loro.
Non mi dilungo, ma questa e' una situazione che vedo tutti i giorni: vi sono decine di rotte verso Atlanta, dove il monopolista (Delta) a volte mi chiede cifre folli per un volo diretto. Spesso, specie se volo pagando di tasca mia, scelgo soluzioni con scalo. Non ti consiglio l'idea di comprare il biglietto con scalo, e non usare una parte. Se all'andata da Bari a Roma ti puo' andare bene (se viaggi con solo bagaglio a mano), in realta' stai creando problemi alla compagnia aerea (che deve gestire imbarchi, decisioni se attendere i transiti o no, etc.) e tecnicamente credo che sia una violazione del contratto di trasporto con la compagnia aerea per il tuo biglietto. Al ritorno, peggio ancora: da quel che credo, in tutti i paesi Europei (cosi come negli USA) vale ancora la regola che i biglietti devono essere volati nell'ordine delle tratte acquistate: quindi se non ti presenti alla prima tratta (Torino-Roma) fai un "no show" e perdi tutto il biglietto. Almeno negli USA e' sempre cosi. Credo anche con Alitalia.