Scusa ma una volta fatto il check-in non potevi rimettere tutto come era prima? Non so se con tutti gli A/M, ma è possibile tenere il proprio bagaglio a mano anche tra le gambe o sotto il sedile anteriore. Se per di più anche il sito che è stato citato specifica che è possibile portare un bagaglio + un laptop, non vedo cosa ci sia di male.Citazione:Messaggio inserito da md80boy
Successo a me ieri. Check-in a LIN per CDG. Registro il bagaglio e mi sento dire dalla signorina di turno al banco: 'mi spiace, può portare un solo bagaglio a mano in cabina'. Rispondo: 'i miei due bagagli a mano insieme sono mooolto più piccoli di un qualunque trolley che vedo qui intorno e che ritroverò ad occupare la mia cappelliera'. Nota: i due bagagli a mano erano uno zaino molto piccolo e un porta PC. Nulla da fare, la signorina non demorde perchè: 'l'aereo è pieno signore, non ci posso fare nulla'. Soluzione? Mi fa 'travasare' il contenuto dello zaino nel porta pc, lasciandomi comunque i due bagagli a mano, uno vuoto e l'altro traboccante di oggetti!!! Ditemi voi se uno non si deve sentire preso per il... Ah, dimenticavo, l'aereo, come prevedevo, era mezzo vuoto!
Ieri sera ho volato con uno zainetto con attaccata una piccola giacca, una borsa per computer e un abito, che potevo benissimo mettere in valigia, ma siccome l'ho pagato 170€ ma ne vale molti di più, ho pensato col cavolo!
Io fortunatamente non ho mai trovato eccesso di zelo da parte degli addetti. Soltanto una volta mi è stato richiesto di pesare il bagaglio a mano (con FR) insieme al bagaglio da imbarcare per vedere se stavo dentro con i limiti di peso.
Vorrei sottolineare poi che chi si comporta con gentilezza ha anche più chances di ottenere un'accettazione incondizionata da parte della controparte. Chi si comporta con arroganza a priori e dalla prima battuta, secondo il mio punto di vista, si espone ad una valutazione negativa del proprio modo di comportarsi nei confronti degli altri.
Per fortuna ho sempre trovato persone gentili