Buongiorno a tutto il forum, sono nuovo, ma vi leggo da moltissimo e sono appassionato di viaggi aerei.
Premetto che non sono un'addetto ai lavori, quindi alcune cose non posso saperle.
Termino il titolo del topic chiedendovi se vi è mai successo di affrontare un'atterraggio di emergenza.
A me si quest'estate.
Più precisamente il 30 Luglio volo TK Istanbul-San Francisco(un B-777). Dopo circa 3 ore di volo all'altezza dei Paesi Baltici (avevo iniziato a sonnecchiare) mia moglie mi sveglia dicendomi che le hostess si stavano agitando e stavano andando in su e giù per il corridoio; dopo poco sul monitor personale, la rotta dell'aereo cambia facendo una brusca virata e puntando come atterraggio la città di Varsavia. Al che apro il finestrino e comincio a vedere una scia bianca uscire dall'aereo; è cominciata un po' d'apprensione in quanto il comandante non ha detto nulla e le hostess davano informazioni sommarie dicendo che non era nulla di preoccupante e non era un guasto. Si inizia a sentir parlare di un fantomatico cellulare lasciato in bagno. Nel frattempo mettono tutti gli estintori vicino alle uscite di emergenza e poi tante coperte vicino alla porta del bagno. Nella discesa a Varsavia mi sono accorto che stava uscendo fumo bianco anche dall'altra ala allora ho capito che poteva trattarsi del carburante scaricato in aria(altre 10 ore di volo).
Atterriamo a Varsavia con ovviamente tanta apprensione e vediamo essere scortati in un angolo remoto dell'aeroporto. Circondati da ingente spiegamento di Vigili del Fuoco e Polizia.
Dopo una 30ina di minuti ci fanno scendere e ci trasportano con Bus in 2 lounge dello Chopin. La polizia Polacca è all'apparenza molto rigida ma ci portano bevande e un po' di cibo. Vediamo un paio di persone tra cui una signora anziana disperata che vengono portate dalla polizia in un altra stanza.
Dopo circa 2 ore risaliamo a bordo e dopo un oretta ripartiamo alla volta di SFO sullo stesso aereo. Anche le persone che erano con la polizia prima. Durante il resto del viaggio il segnale delle cinture non si è mai spento. Nello stesso viaggio poi ho preso altri 6 voli ma mai con serenità. E' un'esperienza che non auguro a nessuno.
Vi chiedo però, è possibile che non abbiano mai detto che si trattava di un cellulare lasciato in bagno? è possibile che non abbiano fatto un annuncio per sapere se qualcuno aveva perso un cellulare prima di attuare le misure di emergenza e buttare 10 ore di carburante in aria?
Chiedo scusa se ho sbagliato sezione.
Premetto che non sono un'addetto ai lavori, quindi alcune cose non posso saperle.
Termino il titolo del topic chiedendovi se vi è mai successo di affrontare un'atterraggio di emergenza.
A me si quest'estate.
Più precisamente il 30 Luglio volo TK Istanbul-San Francisco(un B-777). Dopo circa 3 ore di volo all'altezza dei Paesi Baltici (avevo iniziato a sonnecchiare) mia moglie mi sveglia dicendomi che le hostess si stavano agitando e stavano andando in su e giù per il corridoio; dopo poco sul monitor personale, la rotta dell'aereo cambia facendo una brusca virata e puntando come atterraggio la città di Varsavia. Al che apro il finestrino e comincio a vedere una scia bianca uscire dall'aereo; è cominciata un po' d'apprensione in quanto il comandante non ha detto nulla e le hostess davano informazioni sommarie dicendo che non era nulla di preoccupante e non era un guasto. Si inizia a sentir parlare di un fantomatico cellulare lasciato in bagno. Nel frattempo mettono tutti gli estintori vicino alle uscite di emergenza e poi tante coperte vicino alla porta del bagno. Nella discesa a Varsavia mi sono accorto che stava uscendo fumo bianco anche dall'altra ala allora ho capito che poteva trattarsi del carburante scaricato in aria(altre 10 ore di volo).
Atterriamo a Varsavia con ovviamente tanta apprensione e vediamo essere scortati in un angolo remoto dell'aeroporto. Circondati da ingente spiegamento di Vigili del Fuoco e Polizia.
Dopo una 30ina di minuti ci fanno scendere e ci trasportano con Bus in 2 lounge dello Chopin. La polizia Polacca è all'apparenza molto rigida ma ci portano bevande e un po' di cibo. Vediamo un paio di persone tra cui una signora anziana disperata che vengono portate dalla polizia in un altra stanza.
Dopo circa 2 ore risaliamo a bordo e dopo un oretta ripartiamo alla volta di SFO sullo stesso aereo. Anche le persone che erano con la polizia prima. Durante il resto del viaggio il segnale delle cinture non si è mai spento. Nello stesso viaggio poi ho preso altri 6 voli ma mai con serenità. E' un'esperienza che non auguro a nessuno.
Vi chiedo però, è possibile che non abbiano mai detto che si trattava di un cellulare lasciato in bagno? è possibile che non abbiano fatto un annuncio per sapere se qualcuno aveva perso un cellulare prima di attuare le misure di emergenza e buttare 10 ore di carburante in aria?
Chiedo scusa se ho sbagliato sezione.