ATR72 Carpatair fuori pista a FCO - Pubblicata relazione d'inchiesta ANSV


Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

Mai


Gear is mandatory, flaps recommended, when the first officer scream ..... Close your eyes and pull a little bit !
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

non bisogna dimenticare un dettaglio leggermente inficiante, ovvero che di rumeni che vivono in italia e dediti a questo "lavoro" ce ne sono migliaia, mentre in altri paesi comunitari il business è gestito comunque da italiani a favore di altri italiani... i romeni sono un po' più svegli. e si vede...
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

non bisogna dimenticare un dettaglio leggermente inficiante, ovvero che di rumeni che vivono in italia e dediti a questo "lavoro" ce ne sono migliaia, mentre in altri paesi comunitari il business è gestito comunque da italiani a favore di altri italiani... i romeni sono un po' più svegli. e si vede...

Stai continuando scrivere inesattezze.
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

E si. Quando non si conoscono le cose bisognerebbe imparare a tacere.

eh, ne sono state perse di occasioni.... mi inchino davanti comunque a tutte le argomentazioni varie precise e dettagliate esplicate negli ultimi messaggi
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

E per essere assunto dalla mobilità spargi la voce che volare con un romeno in cabina è pericoloso? Sai come si chiama questo nel nostro codice penale?
Dire che giustificazioni del genere mi facciano letteralmente schifo sarebbe limitativo.

Giusto: a te fanno schifo i sindacati perché non sono ossequiosi delle aziende, fanno schifo gli ex dipendenti che si ribellano perchè si sentono fregati da un'azienda che li prende per i fondelli e disattende accordi presi a palazzo Chigi, guai ai dipendenti che si azzardano a dissentire o, peggio, criticare i vertici... Devo darti una pessima notizia: le relazioni tra dipendenti e aziende sono un po' cambiate negli ultimi due secoli, e talvolta capita che ci possano essere scioperi o manifestazioni per reclamare dei diritti che sono sanciti dal contratto ma, diciamo, dimenticati dall'azienda. Ci fossero alti metodi sarei ben felice di applicarli, ma tant'è.
E adesso l'alitalia si è presa i 150 milioni di euro che si mangerà in pochi giorni. Anzi, di meno perché deve dare 2 milioni di buonuscita :pernacchia: a ragnetti per l'ottimo :pernacchia: lavoro fatto finora...tanto arriverà catania, e così chiuderemo prima, e tutti i piloti cattivoni e polemici andranno a casa!
 
Ultima modifica:
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

In quel caso la 'lotta', le 'imbeccate alla stampa', le menzogne della cricca stanno solamente aiutando a produrre l'effetto opposto voluto. Sicuramente la pubblicita' reiterata negativa di certe testate non aiuta Alitalia, non aiutando sicuramente i piloti in mobilita' ad un eventuale reintegro.

Non ci sarà un reintegro se non cambiano le teste (ehm) al vertice, perché l'alitalia chiuderà o sarà molto ridimensionata, con il risultato che altri se ne andranno a spasso.
Non è possibile che continui a perdere con tutte le agevolazioni che ha avuto da quando è nata, dall'antitrust su linate alle agevolazioni per l'assunzione del personale in cigs ai passaggi macchina pagati dallo stato tramite l'fsta al costo dei dipendenti che è il più basso tra le compagnie di riferimento in Europa.
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

Quindi secondo te diffondere tra il popolo il credo "aereo rumeno è aereo no sicuro, aereo rumeno caduto perché a guidarlo c'era muratore rumeno con terza media di cepu a primo volo di sua vita, se invece aereo era guidato da superfigo ammiraglio italiano che cativo ragneto e cativo governo ha meso in casintegrassione, aereo mai e poi mai caduto" è cosa buona e giusta?
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

Quindi secondo te diffondere tra il popolo il credo "aereo rumeno è aereo no sicuro, aereo rumeno caduto perché a guidarlo c'era muratore rumeno con terza media di cepu a primo volo di sua vita, se invece aereo era guidato da superfigo ammiraglio italiano che cativo ragneto e cativo governo ha meso in casintegrassione, aereo mai e poi mai caduto" è cosa buona e giusta?

Negativo, mai detto questo. Ma diffondere l'idea che abbiamo decine di piloti italiani e addestrati con gli standard alitalia, attualmente in mobilità a carico dei contribuenti, pronti a tornare a lavorare immediatamente per trasportare persone in sicurezza, questo sì
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

Questi (quelli che rimangono) non toccano una cloche di un atr dal 2008.
Pronti a lavorare immediatamente?

Altro argomento, cortesemente puoi spiegare ai lettori del forum del perché e del percome questi qui possano essere in grado di "trasportare persone in sicurezza"???
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

Negativo, mai detto questo. Ma diffondere l'idea che abbiamo decine di piloti italiani e addestrati con gli standard alitalia, attualmente in mobilità a carico dei contribuenti, pronti a tornare a lavorare immediatamente per trasportare persone in sicurezza, questo sì

mi pare un ragionamento evidentemente sensato e logico,apodittico. negarlo è pura polemica. che tornino a lavorare presto tutti i piloti italiani!
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

io ignoro gli standard selettivi addestrativi e di controllo dei piloti rumeni,pertanto non ho mai espresso opinioni in merito.
Conosco molto molto bene però gli standard selettivi addestrativi e di controllo di Alitalia almeno da 16 anni e posso affermare che sono elevati. aggiungo poi senza timore d'essere smentito che il 99% di chi compra un biglietto Alitalia gradisce trovare personale italiano a bordo. Poi se vogliamo filosofeggiare facciamolo pure ma la realtà non cambia.
aggiungo poi,e questa è una mia personale opinione che se la cai potesse fregiarsi del fatto di aver reinserito nel ciclo produttivo professionalità come gli ex piloti alitalia le gioverebbe moltissimo in termini di pubblicità e stima da parte della gente.
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

Questi (quelli che rimangono) non toccano una cloche di un atr dal 2008.
Pronti a lavorare immediatamente?

Altro argomento, cortesemente puoi spiegare ai lettori del forum del perché e del percome questi qui possano essere in grado di "trasportare persone in sicurezza"???

Sbagliato: molti di loro sono in giro a lavorare con contratti a termine in nordafrica o in piccole compagnie asiatiche o sudamericane, e tornerebbero molto volentieri a lavorare in Italia.

La sicurezza, riguardo il fattore umano, la crei con l'addestramento e il controllo, cose per cui in Alitalia si è sempre puntato molto. Per quanto riguarda la normativa internazionale c'è l'obbligo di un recurrent training e di un esame al simulatore, e di un esame in linea all'anno. Il recurrent training (R.T.) è un ripasso delle manovre che si fanno raramente, degli impianti e delle emergenze. La durata minima, per la normativa, non è specificata: in Alitalia ne facciamo ancora, malgrado i tagli di spesa, ancora due all'anno di 4 ore ciascuno, facciamo 2 esami al simulatore sempre di 4 ore ciascuno e l'esame in linea e ci sono giornate di aula dedicate allo Human Factor e al l'integrazione tra piloti e tra piloti e assistenti di volo durante le emergenze. Se ad un esame non si viene giudicati idonei si "vincono" una o due sessioni di simulatori e se anche il secondo esame viene fallito si è a casa.
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

gli italiani sono ben consapevoli del costo sociale dell'operazione cai ( 4miliardi di euro e 7000 licenziamenti)e del fatto che 4500 persone ancora stanno a casa a spese del contribuente. è questo il punto....poi ai comandi dell'atr ci poteva stare pure Charles Elwood "Chuck" Yeager....