Arrestato pilota Garuda: provocò catastrofe 737


reporter2

Bannato
8 Maggio 2006
1,460
0
(ANSA-AFP-REUTERS) - GIAKARTA, 5 FEB - Il pilota della compagnia aerea indonesiana Garuda il cui aereo
era precipitò lo scorso anno causando la morte di 21 persone, è stato arrestato con l’accusa di aver contribuito
alla catastrofe. Lo ha annunciato oggi il suo avvocato.
Il comandante Marwoto Komar, secondo l’accusa, non avrebbe tenuto in alcun conto i ripetuti avvertimenti che
gli chiedevano di non atterrare a causa dell’eccessiva velocità e dell’errata angolazione dell’aereo.
L’incidente avvenne il 7 marzo del 2007 all’aeroporto di Yogjakarta quando un Boeing 737 con 140 persone a
bordo si schiantò sulla pista, finendo la sua corsa tra le fiamme in una vicina risaia. I due piloti si salvarono ma
la sciagura causò 21 morti e decine di feriti. (ANSA-AFP-REUTERS).

TV 05-FEB-08 08:26 NNN
 

charly

Utente Registrato
26 Settembre 2006
8,107
1
Livorno !, Serie -A-
Citazione:Messaggio inserito da willy79

In Italia sarebbe tranquillo a piede libero!!!
Non credo che la giustizia Indonesiana sia migliore della nostra...e poi, ha sbagliato una manovra,mettendo a rischio anche la sua di vita.
Pilota sgangherato finchè vuoi ma non vorrai mica dargli l'erastolo!!

[:306]
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
Citazione:Messaggio inserito da charly

Citazione:Messaggio inserito da willy79

In Italia sarebbe tranquillo a piede libero!!!
Non credo che la giustizia Indonesiana sia migliore della nostra...e poi, ha sbagliato una manovra,mettendo a rischio anche la sua di vita.
Pilota sgangherato finchè vuoi ma non vorrai mica dargli l'erastolo!!

[:306]
Bhè se fosse stato un mio familiare tra quie 21, ti assicuro che l'ergastolo lo avrei visto eccome!!!

Però è ovvio che non è un fatto doloso ma colposo e quindi deve pagare, è la legge!!!
 

aircraftfire

Utente Registrato
4 Dicembre 2005
84
0
LIVT.
Citazione:Messaggio inserito da willy79

Bhè se fosse stato un mio familiare tra quie 21, ti assicuro che l'ergastolo lo avrei visto eccome!!!

Però è ovvio che non è un fatto doloso ma colposo e quindi deve pagare, è la legge!!!
Ognuno ha le sue idee, ma personalmente credo che l'approccio dovrebbe essere un altro. Fortunatamente, c'è qualcuno che la pensa come me:
http://www.fitcisl.it/Av/Detail.asp?iID_ContentSlot=19888
http://www.anacna.it/modules.php?name=Messages_news&mid=32&messtable=news
http://www.flightsafety.org/pdf/resolution_10-06.pdf
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Citazione:Messaggio inserito da charly

Citazione:Messaggio inserito da willy79

In Italia sarebbe tranquillo a piede libero!!!
Non credo che la giustizia Indonesiana sia migliore della nostra...e poi, ha sbagliato una manovra,mettendo a rischio anche la sua di vita.
Pilota sgangherato finchè vuoi ma non vorrai mica dargli l'erastolo!!

[:306]
[:304][:304]

Quoto, se la legge fosse che la vuole willy79, avremo problemi a trovare autisti, taxisti, macchinisti, marinai e ovviamente piloti.
 

dpinci

Utente Registrato
21 Novembre 2007
75
0
.
Citazione:Messaggio inserito da charly

Citazione:Messaggio inserito da willy79

In Italia sarebbe tranquillo a piede libero!!!
Non credo che la giustizia Indonesiana sia migliore della nostra...e poi, ha sbagliato una manovra,mettendo a rischio anche la sua di vita.
Pilota sgangherato finchè vuoi ma non vorrai mica dargli l'erastolo!!

[:306]Sulla giustizia Indonesiana si possono avere dei dubbi su qualla Italiana purtroppo abbiamo molte certezze ....caro amico
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
Mi inserisco in questa discussione per fare una domanda relativa ad altro incidente aereo.
Anni fa un MD11 della Mandarin atterrò a Hong Kong durante un tifone uscendo di pista e incendiandosi.
Mi pare vi furono molte vittime.
Se non ricordo male ai comandi vi era un comandante italiano.
Qualcuno conosce l'accaduto e l'esito dell'inchiesta?
Il pilota italiano venne condannato?
 

Dimifox

Bannato
16 Novembre 2005
262
0
.
www.dimifox.it
Citazione:Messaggio inserito da pilota75

Citazione:Messaggio inserito da willy79

In Italia sarebbe tranquillo a piede libero!!!
mi sa che non hai seguito le vicende negli ultimi 20 anni...
Beh, degli incidenti aerei avvenuti in italia in cui i piloti sono usciti vivi non penso ci sia nessuno che è finito (veramente) in galera. Carriere rovinate si (forse anche ingiustamente), ma galera non mi risulta. O ricordo male io?

Comunque, mia opinione personale, la punibilità penale dei piloti non aiuta la sicurezza nell'aviazione civile... anzi! Sono profondamente convinto che certi ruoli richiedano una qualificazione esemplare per accedervi ma al contempo debbano garantire una sorta di immunità penale. Te lo vedi tu un comandante responsabile di un volo che subisce un incidente con decine di morti che dichiara "la sera prima ho litigato con mia moglie, ero incazzato nero e la testa era da un'altra parte, arrivo in aeroporto ed il meteo fa' schifo, l'operativo mi comunica che devo fare due tratte in più, è settembre e ho gia fatto 850 ore di volo, sono stanco non ce la faccio più, quando ho dato manetta senza avere la clearance per il decollo non c'ero con la testa ed il povero cristo del mio FO che ho cazziato a morte dal momento che sono salito a bordo non mi ha bloccato... e così ci siamo schiantati..." sapendo di poter finire in galera per tutta la vita? Io no! Eppure sarebbe una dichiarazione che aiuterebbe la sicureza del volo più di 1000 pagine di inchieste (ogni riferimento a fatti veramente accaduti è VERAMENTE puramente casuale!).

Ciao.
 

AZA1770

Utente Registrato
6 Novembre 2005
495
31
48
Genova, Liguria.
Citazione:Bhè se fosse stato un mio familiare tra quie 21, ti assicuro che l'ergastolo lo avrei visto eccome!!!

Però è ovvio che non è un fatto doloso ma colposo e quindi deve pagare, è la legge!!!
complimenti, hai una concezione della sicurezza del volo e del diritto degna di Alda d'Eusanio :D
 

stall

Bannato
24 Ottobre 2007
910
0
Bordighera o morte.
La colpa è da acriversi in maggior parte alla compagnia:premiava,con incentivi economici i piloti che consumavano meno carburante con il risultato,come in questo caso,che anzichè riataccare,consumando carburante, ha preso la folle decisione di atterrare.L'atomosfera che si vive in una compagnia e le pressioni della stessa sono un fattore molto importante anche per la sicurezza del volo.
Ve ne parlo perchè questo incidente è stato il nostro "caso" durante il recurrent training 2008 nella sezsione "Crew Resource Management allargato"(allargato perchè nella compagnia dove lavoro oltre ai piloti partecipano contemporaneamente aa/vv e da quest'anno anche i tecnici per cercare sempre più di essere team).
Tra l'altro tra i sopravvissuti c'era anche un italiano che è stato intervistato dai responsabili CRM della nostra compagnia per cercare di capire meglio come il passeggero ha vissuto l'aiuto dell'equipaggio.
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
(ANSA-AFP-REUTERS) - GIAKARTA, 5 FEB - Il pilota della compagnia aerea indonesiana Garuda il cui aereo
era precipitò lo scorso anno causando la morte di 21 persone, è stato arrestato con l’accusa di aver contribuito
alla catastrofe. Lo ha annunciato oggi il suo avvocato.
Il comandante Marwoto Komar, secondo l’accusa, non avrebbe tenuto in alcun conto i ripetuti avvertimenti che
gli chiedevano di non atterrare a causa dell’eccessiva velocità e dell’errata angolazione dell’aereo.
L’incidente avvenne il 7 marzo del 2007 all’aeroporto di Yogjakarta quando un Boeing 737 con 140 persone a
bordo si schiantò sulla pista, finendo la sua corsa tra le fiamme in una vicina risaia. I due piloti si salvarono ma
la sciagura causò 21 morti e decine di feriti. (ANSA-AFP-REUTERS).

TV 05-FEB-08 08:26 NNN
Da quello che si legge pare che la motivazione della richiesta di arresto e processo penale sia dovuta al fatto che il comandante contravvenne le indicazioni che gli vennero fornite e face di testa sua provocando il disastro.

Da quello che si legge non stiamo parlando di un errore in buona fede.

Comunque anche nella legislazione italiana un incidente del genere con colpa viene punito con il carcere.
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
La colpa è da acriversi in maggior parte alla compagnia:premiava,con incentivi economici i piloti che consumavano meno carburante con il risultato,come in questo caso,che anzichè riataccare,consumando carburante, ha preso la folle decisione di atterrare.L'atomosfera che si vive in una compagnia e le pressioni della stessa sono un fattore molto importante anche per la sicurezza del volo.
Ve ne parlo perchè questo incidente è stato il nostro "caso" durante il recurrent training 2008 nella sezsione "Crew Resource Management allargato"(allargato perchè nella compagnia dove lavoro oltre ai piloti partecipano contemporaneamente aa/vv e da quest'anno anche i tecnici per cercare sempre più di essere team).
Tra l'altro tra i sopravvissuti c'era anche un italiano che è stato intervistato dai responsabili CRM della nostra compagnia per cercare di capire meglio come il passeggero ha vissuto l'aiuto dell'equipaggio.

Scusa, ma allora perchè i CPT guadagnano così tanto? Perchè hanno una importante responsabilità sulle spalle, visto che a portare un aereo (non in sicurezza) ci riuscirebbe pure una scimmietta....
Se uno non è in grado di sopportare tale responsabilità, ne paghi le eventuali conseguenze giudiziarie.

Stall, stiamo nella stessa azienda mi pare, e sai molto bene quante pressioni ci sono sui CPT; eppure qualcuno ha le palle per non accettare qualunque cosa!
 

ichnos

Utente Registrato
7 Aprile 2008
664
0
Sardegna.
In Italia sarebbe tranquillo a piede libero!!!
In Italia 2 controllori di volo sono stati condannati in primo grado a diversi anni di carcere per aver fatto il loro lavoro seguendo i regolamenti nazionali ed internazionali...

...certi lavori in ambiti molto complessi dovrebbero avere una sorta di "tutela legale" che in Italia fatica ad arrivare...

...certi professionisti dovrebbero essere liberi di segnalare qualsiasi anomalia/errore (anche personale) commesso durante lo svoglimento dei loro compiti senza aver paura di trovarsi il magistrato alla porta (ovviamente mi riferisco ad avvenimenti che non hanno comunque comportato conseguenze).