Arrestato Giuseppe Spadaccini (Itali e Sorem)


Shorek

Utente Registrato
27 Luglio 2007
116
1
Pescara, Abruzzo.
Da qualche minuto un quotidiano online abruzzese è uscito con questa notizia che mi pare non sia stata ancora postata (se no cassate il thread voi):

Arrestati Giuseppe Spadaccini e altre 12 persone per maxievasione fiscale

PESCARA. Una maxi evasione fiscale internazionale da 90 milioni di euro è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Pescara.



Nell’ambito della operazione denominata “Flying money” i finanzieri hanno arrestato 13 persone, sequestrato immobili, quote societarie, uno yacht e saldi attivi su conti correnti, per quasi 12 milioni di euro. Tra gli arrestati, l’imprenditore abruzzese Giuseppe Spadaccini, ritenuto dalle Fiamme Gialle il promotore di tutta l’operazione illecita, consistente sostanzialmente nella creazione all’estero di false compagini societarie.

Tutte le società fittiziamente create sono ubicate in Portogallo nella isola di Madeira ed avevano una serie di contatti con società abruzzesi tutte legate al mondo del trasporto aereo. Tre cittadini residenti proprio in Madeira sono stati colpiti da mandato di arresto europeo in corso di esecuzione attraverso l’Interpol e con il supporto di Eurojust. Ricercato invece un cittadino canadese. Il complessivo giro di fatture per operazioni inesistenti è stimato intorno i trenta milioni di euro.

Arresti in carcere per 5 persone, tutti stranieri del Portogallo , uno canadese ed un italiano. Gli altri 8 sono ai domiciliari. Al momento le operazioni coordinate dal comandante della compagnia di Pescara della guardia di finanza, Maurizio Pasquale Favia, sono ancora in corso e costanti sono i contatti con la polizia portoghese per eseguire le ordinanze di custodia cautelare nel paese straniero.

I fatti si riferiscono ad un arco di tempo molto ampio che va dal 1999 al 2008. E’ una inchiesta che dura da alcuni anni e di cui si erano occupati anche giornali nazionali alcuni anni fa. Spadaccini è un imprenditore conosciutissimo in Abruzzo e fuori, noto come “l’altro Toto”, proprio perchè come il collega più famoso ha fatto fortuna nel campo aeronautico. Spadaccini ha avuto nel corso degli anni importanti commesse che riguardano la protezione civile e la gestione dei Canadair.

Maggiori dettagli in tarda mattinata.

fonte: http://www.primadanoi.it/modules/articolo/article.php?storyid=1373
 
Ultima modifica:

LIPY

Utente Registrato
22 Luglio 2006
1,956
0
50
Ancona - AOI
www.aeroportomarche.it
Fisco:evasione internazionale da 90 mln, 13 arrestati da Gdf

C'e' anche imprenditore abruzzese del trasporto aereo Spadaccini

21 ottobre, 12:10

(ANSA) - PESCARA, 21 OTT - Maxi evasione fiscale internazionale scoperta dalla Gdf di Pescara, che ha arrestato 13 persone, tra le quali l'imprenditore abruzzese Giuseppe Spadaccini.

L'imprenditore del settore aereo e' ritenuto dai finanzieri il promotore dell'operazione illecita, consistente nella creazione all'estero di false compagini societarie, con sede a Madeira.

La Finanza ha anche sequestrato immobili, quote societarie, uno yacht e saldi su conti correnti per 12 mln. Il complessivo giro di fatture per operazioni inesistenti e' stimato intorno ai 30 milioni. L'evasione totale ammonta a 90 milioni. (ANSA).

=============================================

di Luca Speranza - 21/10/2010


Tredici persone sono state arrestate nell'ambito dell'Operazione "Flying Money" della Guardia di Finanza di Pescara, riguardante il mondo dei trasporti aerei. Sequestrati immobili ed uno yatch.

Fra gli arrestati anche l'imprenditore Giuseppe Spadaccini, ritenuto il promotore dell'intea attività illecita.


Ulteriori dettagli verranno forniti alle ore 12 presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pescara dal Comandante Provinciale, Col. Favia, alla presenza del Comandante Regionale, Gen. Ferla.


Fonte: Il Pescara.it
 

Bianconigliolo74

Utente Registrato
28 Aprile 2008
1,391
0
da:

http://www.dedalonews.it/it/index.p...sta-il-titolare-di-sorem-giuseppe-spadaccini/

Evasione fiscale: GdF arresta il titolare di SOREM Giuseppe Spadaccini
È di 90 milioni di euro l’evasione fiscale internazionale contestata all’imprenditore abruzzese Giuseppe Spadaccini e altre tredici persone, dodici delle quali - compreso Spadaccini - arrestate oggi dalla Guardia di Finanza di Pescara nell’ambito di un’operazione battezzata Flying Money con chiaro riferimento all’attività principale del gruppo Aeroservices guidato da Spadaccini. L’annuncio giunge a ridosso delle voci di difficoltà societarie della SOREM e dell’appoggio garantito a Spadaccini dal sindacato dei piloti IPA.
Il reato ipotizzato consiste nella creazione sull’isola portoghese di Madeira di false compagini societarie, già emerso circa due anni e mezzo fa e sfociato allora nell’avvicendamento al vertice tra Spadaccini e Ugo Calvosa. A cavallo tra 2009 e 2010 vi erano poi state polemiche roventi sul desiderio della Protezione Civile di riportare il servizio antincendio al proprio interno, nell’ottica di una riduzione complessiva del suo costo. Quest’estate - secondo quanto risulta a Dedalonews - Calvosa ha lasciato, senza pubblicità, il gruppo. Al momento non vi sono commenti da parte di Aeroservices né della Protezione Civile, così come non è chiaro l’impatto degli arresti sulla struttura operativa di SOREM e, quindi sulla sua capacità di continuare ad operare regolarmente.
Il complessivo giro di fatture per operazioni inesistenti è stimato dalla GdF intorno ai trenta milioni di euro. I finanzieri hanno sequestrato immobili, quote societarie, uno yacht e saldi attivi su conti correnti, per quasi 12 milioni di euro. In particolare - informa la GdF - le quote comprendono il 76% della SOREM, la società che gestisce la flotta antincendio della Protezione Civile, il 72% della Air Columbia e il 63% della SAN, attiva nel settore della manutenzione aeronautica, nonché una percentuale non precisata della società portoghese Bytols, a sua volta detentrice di quote delle tre aziende italiane.
Tra gli arresti tre riguardano altrettanti residenti a Madeira, mentre un canadese sarebbe ancora ricercato.
 

Nonno Salt

Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,162
26
Mi ricordo che forti polemiche erano cominciate ben prima di due anni fa, nella molto discussa cessione della gestione della flotta statale antiincendio. Ci furono fior di interrogazioni parlamentari, ricorsi ecc. tutto caduto nel nulla.

Di li in poi, uno stillicidio.
 
Ultima modifica:

Nonno Salt

Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,162
26
Un po' di storia

http://archiviostorico.corriere.it/...glie_legali_parlamentari_co_0_030812098.shtml

Manca solo che il primo appalto (1997) fu dato con trattativa privata. Successivamente il servizio fu riappaltato nel 2005, appalto ancora vinto da SOREM (concorrenti AirOne e...Alpi Eagles). La cosa buffa è che ai tempi della trattativa privata, la SOREM esisteva solo sulla carta.

Questa è anche meglio

http://ricerca.repubblica.it/repubb.../1998/07/07/la-strana-faida-dei-canadair.html

E infine questo:

http://archiviostorico.corriere.it/...stori_portano_tribunale_co_0_9807084160.shtml
 
Ultima modifica:

Shorek

Utente Registrato
27 Luglio 2007
116
1
Pescara, Abruzzo.
Forse mi sono perso qualcosa...ma spadaccini non era più proprietario di Itali? ...e se è così chi ne è proroerario?
A.
E' colpa mia, Spadaccini è sempre Itali, solo che nel titolo mi è scappato un "ex" che non sono in grado di togliere
Magari qualche mod può provvedere, così non si generano altri equivoci.