Ancona, parte la privatizzazione e arrivano nuovi voli


LIPY

Utente Registrato
22 Luglio 2006
1,956
0
50
Ancona - AOI
www.aeroportomarche.it
Aerdorica, in pista bando e socio
Entro il 15/2 la pubblicazione con l'annuncio di nuove rotte


ANCONA - Solo una manciata di giorni. Tanto manca per la pubblicazione del bando per la ricerca del nuovo socio di Aerdorica, la società di gestione del Sanzio. La data stabilita è infatti lunedì 15 febbraio: per chiudere la pratica mancano all’appello solo alcuni dettagli burocratici. L’ad Marco Morriale in questi giorni si è spesso recato negli uffici della Regione Marche, per mettere a punto il plico che darà ufficialmente il via all'iter per la privatizzazione dello scalo dorico. Una partita che, carte permettendo, si chiuderà tra fine giugno e metà luglio.

Entro il 31 marzo dovranno pervenire tutte le manifestazioni d’interesse. E, a quanto pare, ci sono già diversi soggetti particolarmente interessati all’aeroporto che, secondo gli ultimi dati, è tra quelli più in crescita soprattutto sul fronte del traffico passeggeri e con un bilancio che, dopo anni di profondo rosso, s’accinge a segnare anche un piccolo utile di circa settemila euro.

Tra i potenziali acquirenti si parla di SAVE - Aeroporto di Venezia che su Falconara da tempo strizza l’occhio, ma in pista sarebbe rientrato il fondo di Gamberale, l’ex amministratore delegato di Autostrade per l'Italia la cui strategia punterebbe all’acquisizione di quattro scali in grado di fare sinergia e Ancona rientrerebbe, per l’appunto, in questo piano più complessivo. In fila, però, ci sarebbe anche Airport Group, ovvero il gruppo Generali-Fondiaria.

Sul tavolo dei nuovi potenziali acquirenti ci sarà il 40% di quote azionarie della società, di cui il 25% con sottoscrizione di capitale riservato e il 15% in vendita. Vale la pena sottolineare che il nuovo socio avrà anche il compito di nominare il nuovo amministrato delegato della società e dunque lo stesso Morriale potrebbe essere confermato nel suo ruolo o uscire definitivamente di scena.

Insomma, c’è già grande attesa per il bando: dopo la presentazione delle varie manifestazioni d’interesse, l’iter del caso prevede che ci sia l’analisi attenta di tutti i documenti, mentre entro giugno si svolgerà la presentazione delle offerte.

Nell’attesa, Aerdorica sta definendo i nuovi voli che andranno ad arricchire le tratte tuttora attive e che hanno permesso di incrementare il traffico dei passeggeri. Il nuovo pacchetto sarà presentato a breve, in tempo comunque per rendere ancora più appetibile un aeroporto la cui trentanciquennale concessione ha già dato ampio lustro. Con i nuovi voli è in arrivo anche una nuova organizzazione interna, di cui lo stesso amministratore delegato sta discutendo in queste settimane con i sindacati di categoria.

E sempre nell’attesa di bando e nuovo socio il ripasso delle cifre, che giocano al rialzo, è un atto doveroso. Partiamo con una recente dichiarazione di Morriale. Che vola alto: “Siamo uno degli scali più in crescita”. E arriviamo subito in pista col traffico passeggeri che vale nel 2009 un +4% rispetto al 2008. Il trend positivo infila, nel 2009, 432.806 passeggeri di cui 118.888 nazionali e 300.108 internazionali; a questi s’aggiungano quelli in transito, 6.388 e gli aerei privati che nel complesso hanno mosso 7.472 passeggeri.

Un risultato legato anche al consolidamento di Ryanair e Carpatair che hanno fatto volare più di 400mila persone. Ma il risultato è anche il frutto di voli, come quello per Bruxelles, che da marzo passerà a quota tre per settimana così come è già oggi quello per Dusseldorf; senza contare i quattro voli settimanali per Londra e quelli targati Alitalia per Roma, nonchè le destinazioni Bucarest e Timisoara. Sul fronte cargo, invece, si scende: 5.616 tonnellate con un -12,8 rispetto al 2008.


Fonte: Corriere Adriatico
 
Ultima modifica:

fabrizio85

Utente Registrato
23 Novembre 2007
389
0
.
Si parla con insistenza di Madrid (MAD) e Parigi (BVA).



Magari al posto della TPS-BDS.
ricapitolando le nuove rotte sarebbero:
skopje (Belleair)
pristina (Beleair)
bergamo (belleair)
spalato (nn mi convince molto) (Belleair)

madrid (ryanair)
parigi (ryanair)
 

Boboteo32

Utente Registrato
31 Gennaio 2010
104
0
Come dice fabrizio le rotte con rynair dovrebbero esser quelle ...
Madrid se ne parla veramente tanto e per Parigi se ne parla ormai da troppo tempo...

Come vedete Bell Air, sopratutto nella tratta per Bergamo!?
Forse, per noi passeggieri, non era meglio con Fr?
 

fabrizio85

Utente Registrato
23 Novembre 2007
389
0
.
Come dice fabrizio le rotte con rynair dovrebbero esser quelle ...
Madrid se ne parla veramente tanto e per Parigi se ne parla ormai da troppo tempo...

Come vedete Bell Air, sopratutto nella tratta per Bergamo!?
Forse, per noi passeggieri, non era meglio con Fr?
bè però credo che un 737 sia troppo per una tratta ancona-bergamo anche se i prezzi sarebbero stati molto più bassi con fr.

cmq vedrei benissimo anche istanbul con belleair (magari con A319!)...
 

Boboteo32

Utente Registrato
31 Gennaio 2010
104
0
Bhe sicuro ... io infatti dicevo per i prezzi ...
Magari la turchia ... cmq vedremo!!!
In realtà a me manca PRAGA ma sembra che wizz appartenga ormai solo a forli!!!
 

LIPY

Utente Registrato
22 Luglio 2006
1,956
0
50
Ancona - AOI
www.aeroportomarche.it
Come vedete Belle Air, sopratutto nella tratta per Bergamo? Forse, per noi passeggeri, non era meglio con FR?
La tratta si propone di soddisfare una tipologia di utenza prevalentemente business, accogliendo le richieste di coloro che reclamano da tempo il ripristino di un collegamento aereo con l'area lombarda.

Considerato il ristretto segmento di clientela, l'impiego di un ATR72 risulta ottimale.
 

Wolly

Utente Registrato
6 Febbraio 2008
2,482
0
39
Ancona, Marche.
www.flickr.com
grande morriale! (spero che verrà confermato in futuro)... prevedo uno spotting più divertente nel periodo estivo, con nuovi voli e charter estivi! :D

Secondo me il volo per Spalato è azzeccatisimo, perchè per andare in croazia c'è la nave... ma sono navi vecchie e malconce e ci mettono tanto tempo. (tranne lo scafo veloce che parte in notturna) d'estate credo che sia un volo molto gettonato! :) per bergamo era ora! Mi ricordo cmq che l'ATR72 di AZ per malpensa era sempre abbatanza pieno, quindi con prezzi concorrenziali, ciao ciao treno!
 

fabrizio85

Utente Registrato
23 Novembre 2007
389
0
.
Aerdorica, sì al bando di gara

E’ stato approvato ieri mattina dal cda di Aerdorica il bando di gara per la privatizzazione della società. Oggetto della gara: la cessione a un unico soggetto, a cui verrà affidata la gestione operativa della società, di una quota pari al 40% del capitale di Aerdorica.

corriere adriatico