Anche le compagnie europee evitano Israele quando vanno in paesi arabi?


bourne

Principiante
Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
86
Leno (BS)
Allego l'immagine di un volo Roma Abu Dhabi operato da Alitalia. Come si vede, non passa sopra Israele, ma lo evita accuratamente.
È imposto da una normativa?
Ciao

Screenshot_20170226-134850.png
 
Re: Anche le compagnie europee evitano Israele qyando vanno in paesi arabi?

Non puoi andare verso gli Emirati e tanti altri Stati del Golfo proveniendo da Israele e viceversa ,gli spazi aerei al confine con Israele non sono linkati, ovverosia collegati con il servizio del Controllo del traffico aereo, se non ricordo male da Israele puoi andare solo,in Giordania .
 
Re: Anche le compagnie europee evitano Israele qyando vanno in paesi arabi?

Non puoi andare verso gli Emirati e tanti altri Stati del Golfo proveniendo da Israele e viceversa ,gli spazi aerei al confine con Israele non sono linkati, ovverosia collegati con il servizio del Controllo del traffico aereo, se non ricordo male da Israele puoi andare solo,in Giordania .

E in Egitto.
 
Mmmhh mi sa che anche i confinanti ci hanno messo del loro.. per litigare bisogna essere in due..
 
Mmmhh mi sa che anche i confinanti ci hanno messo del loro.. per litigare bisogna essere in due..

Vero, come è anche vero che quando a uno piace far cagnara con tutti, pretende di aver sempre ragione e pretende di poter fare sempre e comunque tutto quello che gli pare sia a casa sua che a casa degli altri, è molto facile trovare il "secondo" con cui litigare.
 
Volevo semplicemente rimarcare il fatto che oltre ad essere Israele a non volere/accettare voli passanti per lo spazio aereo di alcuni sui confinanti anche questi ultimi non accettano voli provenienti dallo spazio aereo israeliano e che quindi non è solo colpa di Israele se le compagnie devono fare giri più lunghi..

Sulle motivazioni storiche e politiche potremmo discuterne per anni ma non mi sembra questo il luogo...
 
Sulle motivazioni storiche e politiche potremmo discuterne per anni ma non mi sembra questo il luogo...

Grazie per la pacatezza dell'invito, che per semplicità traduco: ogni commento che non ha a che fare con l'aviazione verrà cancellato.
 
Volevo semplicemente rimarcare il fatto che oltre ad essere Israele a non volere/accettare voli passanti per lo spazio aereo di alcuni sui confinanti anche questi ultimi non accettano voli provenienti dallo spazio aereo israeliano e che quindi non è solo colpa di Israele se le compagnie devono fare giri più lunghi..

Sulle motivazioni storiche e politiche potremmo discuterne per anni ma non mi sembra questo il luogo...

Tecnicamente parlando, qual è l'utilità pratica o il fine di non accettare voli provenienti da alcuni paesi?
 
Non saprei..
Mi verrebbe da pensare che si voglia evitare che un velivolo ostile sconfini indisturbato fingendosi volo di linea.. e volendo ha anche un senso..

Più semplicemente penso siano ripicche politiche, come quando ti fanno questioni in dogana se hai i timbri israeliani sul passaporto..
 
Avevo aperto stesso thread un annetto fa e 'rick@BCN' rispondeva così......


-rick@BCN

- Re: Curiosità su aerovia Italia-Golfo

- Provo a risponderti: la Giordania ha accordi di traffico con Israele (come credo anche l"Egitto), tant'è che RJ vola da Amman a Tel Aviv. Gli altri Paesi -arabi no.
- Per quanto riguarda il sorvolo, nessuno stato arabo/mussulmano autorizza il proprio sorvolo (o atterraggio) ai velivoli commerciali il cui piano di volo -includa il sorvolo di Israele (Giordania esclusa). Sono pero' ignaro di eventuali eccezioni.


Comunque alla fine di tutto, quella che ci perde di piu in sta bega è EL-AL, prova a vedere LY75 TLV-HKG o LY81 TLV-BKK su Flightradar24
 
Più semplicemente penso siano ripicche politiche, come quando ti fanno questioni in dogana se hai i timbri israeliani sul passaporto..

In alcuni paesi non ci entri proprio col timbro israeliano, meglio metterlo sul modulo a parte (si chiama 17L se non ricordo male).

Ciao
Massimo
 
In alcuni paesi non ci entri proprio col timbro israeliano, meglio metterlo sul modulo a parte (si chiama 17L se non ricordo male).

Ciao
Massimo
Appunto..

Così come a Cuba timbravano su un modulo separato per non farti avere casini con gli States..
 
Appunto..

Così come a Cuba timbravano su un modulo separato per non farti avere casini con gli States..

Ma quando mai. Passaporto con due visti USA e decine di timbri cubani e mai nessuna domanda na entrambe le parti. Con Israele il problema c'è invece.
 
Parzialmente OT: Israele è dal 2013 (forse anche prima, non ricordo) che non timbra più i passaporti ma rilascia un fogliettino con foto ed informazioni varie
 
Parzialmente OT: Israele è dal 2013 (forse anche prima, non ricordo) che non timbra più i passaporti ma rilascia un fogliettino con foto ed informazioni varie

Un tempo il visto sul foglietto era lo standard solo al Ben Gurion. Se si entrava via terra o via mare lo mettevano di default sul passaporto, e bisognava chiedere prima la cortesia di metterlo sul foglio.
Adesso non so come funzioni.