Anche Jet Airways abbandona l'Italia


Nessuno lo nega, ma sostenere che Jet Airways vada via perché gli è stato tolto il volo AP su Londra (che non esisteva quando è iniziata la linea) è da ipocriti.
Semplicemente, le compagnie del golfo l'hanno fatta fuori (e, indirettamente, chi ha consentito i 3 giornalieri Emirates)

scusami , ho riletto i vari post ma nessuno ha asserito quanto hai scritto! (anche perchè come si fa solo a pensarla una cosa del genere!?!?!??!)
 
A cui contribuisce il fatto che Malpensa stesso è poco appetibile, e lo sarebbe anche senza Linate

Iniziamo a metterlo in atto poi magari molte cose cambierebbero. In primis con un C/S con AZ avrebbe potuto avvantaggiarsi di molte più prosecuzioni che guarda a caso dove operano? A che caxxo serviva il C/S in un aeroporto dove AZ opera di mainline una manciata di voli e con una "smart" carrier che con frequenze ballerine e un appeal simile a quello che potrebbe avere La pina a Miss Mondo... Eddai, vero che le sorelle del Golfo ci hanno messo della loro ma è anche vero che Linate è un Attila nei confronti del sistema Milano. Guarda sul versante americano, diamine.
 
Allora prendiamo un'ipotetica Malpensa da 30 mln di pax con Linate chiuso ed iniziamo ad aggiungere un po' di variabili.
- togliamo il 1/1,5 milione pax della navetta Milano - Roma perché si perde la velocità di trasferimento verso il centro che risulta tanto cara ai passeggeri d'affari;
- togliamo parte della rete ptp italiana e non annichilita dalla concorrenza di U2 al t1;
- togliamo eventuali nuove mete nel far east, perché non sono molte le compagnie in grado di genere testa alla politica di dumping praticata da EK;
- togliamo qualche volo feed ora raddoppiato e buona parte degli yields
- aggiungiamoci dei collegamenti con il centro città non ottimali e poco cadenzati (per il treno), oltre alla distanza dell'aeroporto non irrilevante
Insomma, Malpensa con o senza Linate rimane un aeroporto poco allettante sia per la clientela che per i vettori. Si guadagnerebbero molti transiti, ma solo con degli accordi tra le compagnie e per la struttura degli aeroporti di milano a queste ultime è più conveniente, al momento, federare i propri hub; in più non c'è un vettore di dimensioni adeguate che voglia farsi carico dell'aeroporto, menche meno Alitalia. Dunque, quale sarebbe alla fine la convenienza di chiudere Linate? Unire un sistema da 30 milioni di pax e ridurlo a 23-25?

Prendete questo post come provocatorio e non come una difesa di Linate, perché così non è; mi sono semplicemente limitato ad immaginare un futuro per il sistema milanese nella maniera più oggettiva possibile, considerando quali sono e quali sarebbero le problematiche di un futuro unico aeroporto.
 
Allora prendiamo un'ipotetica Malpensa da 30 mln di pax con Linate chiuso ed iniziamo ad aggiungere un po' di variabili.
- togliamo il 1/1,5 milione pax della navetta Milano - Roma perché si perde la velocità di trasferimento verso il centro che risulta tanto cara ai passeggeri d'affari;
- togliamo parte della rete ptp italiana e non annichilita dalla concorrenza di U2 al t1;
- togliamo eventuali nuove mete nel far east, perché non sono molte le compagnie in grado di genere testa alla politica di dumping praticata da EK;
- togliamo qualche volo feed ora raddoppiato e buona parte degli yields
- aggiungiamoci dei collegamenti con il centro città non ottimali e poco cadenzati (per il treno), oltre alla distanza dell'aeroporto non irrilevante
Insomma, Malpensa con o senza Linate rimane un aeroporto poco allettante sia per la clientela che per i vettori. Si guadagnerebbero molti transiti, ma solo con degli accordi tra le compagnie e per la struttura degli aeroporti di milano a queste ultime è più conveniente, al momento, federare i propri hub; in più non c'è un vettore di dimensioni adeguate che voglia farsi carico dell'aeroporto, menche meno Alitalia. Dunque, quale sarebbe alla fine la convenienza di chiudere Linate? Unire un sistema da 30 milioni di pax e ridurlo a 23-25?

Prendete questo post come provocatorio e non come una difesa di Linate, perché così non è; mi sono semplicemente limitato ad immaginare un futuro per il sistema milanese nella maniera più oggettiva possibile, considerando quali sono e quali sarebbero le problematiche di un futuro unico aeroporto.

Ti scordi che in un paese dove la logica è la matrice con la quale si fanno i grandi investimenti ci dovrebbero essere anche gli "elementi" accessori come mezzi da e per raggiungere l'aeroporto che, con un solo scalo, vedrebbero gli i vestimenti obbligati per migliorie varie anziché non investire nello stesso o rifare i parcheggi a Linate.
A mio avviso ci sarebbe una prima e magari seconda stagione di sovra-capacità per alcune rotte che vedrebbe una sorta di riordino nelle stagioni a seguire e quella che ne subirebbe maggiormente sarebbe la tanto odiata U2 per il resto mi pare più facile inculcare nella gente che i passeggeri non volerebbero più, piuttosto che prendere l'aereo a Malpensa. Togli pure la navetta FCO-Milano, in parte, ma il resto?
Si razionalizzerebbero i voli e lo yield medio salirebbe, Alitalia ne gioverebbe per prosecuzioni con i partner e per i suoi voli internazionali ed intercontinentali. Manca l'hub carrier? per questo meglio spezzettare il traffico in questo modo? Con quali risultati? Che il sistema è in stallo perché se Linate cresce, cala la possibilità generale di sperare di avere voli intercontinentali e internazionali da Milano visti i lapalissiani limiti che circondano lo scalo. E' un cane che si mangia la coda, non si vuole rischiare perché si ha paura che i passeggeri calino? Ma ben venga se si trattasse di riorganizzare e far ripartire da zero questo sistema che visibilmente non funziona tanto più in basso di così difficilmente si può andare.
 
Dopo Gulf Air, Biman, Srilankan, Air Mauritius, Air Seychelles...tutte sparite nel giro di soli 12 mesi...ora tocca a Jet Airways. Who's next ?

6 compagnie east-bound scomparse da MXP. Chiediamoci il perchè. Linate ? Forse la risposta è da ricercare più nel Golfo Persico.

Mi meraviglio solo che PIA resista ancora, come una Sfinge. Anche se è previsto un re-shuffle a breve del loro network...

Srilankan poteva tranquillamente andare avanti ancora... beh abbiamo cominciato nel 2009 16 dicembre ed ultimo volo 14 settembre 2012. Speriamo che rimettano di nuovo...
Peccato per 9W.
 
Peggio di quanto si pensasse : Jet Airways chiude la MXP-DEL già dal 1° Febbraio 2013.
http://www.guidaviaggi.it/notizie/149810/jet-airways-sospende-diretto-milanonew-delhi/
http://www.ttgitalia.com/stories/trasporti/82004_jet_airways_stop_del_milano-delhi_da_febbraio_2013/

Ora è ufficiale veramente. Comunicato diramato dal vettore stesso alle agenzie di stampa, che mette a tacere gli sproloqui che si leggono su altri forum.

Parlano esplicitamente di rotta NON profittevole.
 
Con gli yields postati da Greco a suo tempo la cosa era risultata palese e ci si chiedeva solo quando sarebbe stata chiusa.
 
Attenti che è uscito fresco fresco un nuovo mantra: la rotta è sospesa, non cancellata.

Ci si inventa l'impossibile pur di addolcire la supposta.
La realtà è che i voli sono chiusi a oltranza da quella data, e il comunicato mi pare anche molto chiaro.



Comunque rimane desolante lo stesso il fatto che l'unico volo diretto tra Italia e India rimarrà uno stopover bisettimanale del vettore taiwanese tra Roma e Taipei.
Per il resto vuoto assoluto.
 
Fino a ieri.
La compagnia ha appunto diramato comunicato ufficiale, che mette fine a tutte le congetture.

fino a ieri non era né sospesa né cancellata.
Ma è ovvio che airblue che ha iniziato il thread e i riscontri successivi indicavano già una strada segnata.

Il comunicato di oggi lascia spazio a interpretazioni fantasiose solo per chi vuole trovare fantasia appunto.
 
Fino a ieri.
La compagnia ha appunto diramato comunicato ufficiale, che mette fine a tutte le congetture.

No no, mi spiace, i forum "planetari", quelli frequentati dai Pulitzer, ne sono convinti anche oggi, ritornano e anche se non ritornassero, c'e' la fila di compagnie che vogliono venire a MXP.
 
Ahimé pure col comunicato ufficiale, continuano imperterriti a straparlare.

Starei attento a straparlare, porta male...visto che un'altra compagnia LR potrebbe presto annunciare una chiusura dei servizi su MXP.

Purtroppo, molta gente non si rende conto della situazione come realmente è, cioè GRAVE.
 
Starei attento a straparlare, porta male...visto che un'altra compagnia LR potrebbe presto annunciare una chiusura dei servizi su MXP.

Purtroppo, molta gente non si rende conto della situazione come realmente è, cioè GRAVE.

@Sky : a me sembra che qui dentro tutti ce ne rendiamo conto.
 
@Sky : a me sembra che qui dentro tutti ce ne rendiamo conto.

Qui dentro si, altrove molto meno.

Anche SEA deve capire come proseguire il suo operato. Continuerò a ripetere che la causa di tutto ciò è equiripartita in :

25% Linate
25% Emirates&vicine di casa
25% easyJet
25% contesto economico attuale