Anche Delta inizia a pensionare la Regina dei cieli


mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
As oil prices rise, many airlines are beginning to or have already retired old, inefficient aircraft. Air New Zealand retired its final Boeing 747 aircraft last month, replacing it with a fleet of seven 777s. Lately, many Asian airlines have followed suit to stay in line with their competitors. China Eastern Airlines and China Airlines (Taiwan) recently took delivery of their first 777-300ERs.

During Delta’s earnings call on Thursday, CEO Richard Anderson reinforced the schedule of when their Boeing 747s will leave the fleet. This comes as no surprise: Delta will accelerate the retirement of its 747 fleet as part of its Pacific network restructuring.

“Delta's accelerated phase-out of the 747s comes as the company shifts some of its capacity on trans-Atlantic flights to routes between the USA and Asia,” said Ed Bastian, Delta Air Lines President.

Four 747s will leave the fleet every year until 2017. Three have already been parked this year. The days of the 747-400 in the world’s airline fleets are numbered. While the new Boeing 747-8 is the most advanced 747 built, sales have been slow, and the program publicly deemed a failure. Only 4 passenger airlines have ordered the Intercontinental version. The freighter version holds slightly more promise, and Boeing officials still believe there is a future to be had.


The latest trend is to replace gas guzzling 4 engine aircraft with modern 2 engine aircraft. Between the Airbus A330 and the Boeing 777, which seat less people and burn less fuel, and can fly comparable distances; these factors have been the turning point for many airlines.

As Delta receives delivery of new A330s next year, their international system will see a reshuffle between 767s, existing A330s, 747s and 777s. The airline recently eliminated the domestic heavy tag ATL-LAX originally part of ATL-LAX-SYD, replacing it with a four city international swing; ATL-NRT-LAX-SYD-LAX-NRT-ATL. This will undoubtedly become more common as Delta has to accommodate the same number of routes with less aircraft until A330 deliveries balance out 747 retirement.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
While the new Boeing 747-8 is the most advanced 747 built, sales have been slow, and the program publicly deemed a failure. Only 4 passenger airlines have ordered the Intercontinental version.
Il 748 si appresta a diventare probabilmente il flop piu' grande in termini di vendite della storia di Boeing.

Chi sono le 4 compagnie che l'hanno ordinato? Lufthansa, Air China e chi altro?
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Come mai il B748 è un flop? Non ho seguito molto le sue fasi di sviluppo e le vendite... sembrava promettente anche in termini di risparmio ed efficienza, ma alla fine gli ordini sono stati pochi. Mi sarei aspettato un passaggio progressivo, parziale se non totale, dai B744 ai B748, sfruttando al massimo il know how acquisito negli anni e tutto ciò che ne consegue, ma le compagnie come Delta preferiscono optare per aeromobili diversi.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,322
NYC
Come mai il B748 è un flop? Non ho seguito molto le sue fasi di sviluppo e le vendite... sembrava promettente anche in termini di risparmio ed efficienza, ma alla fine gli ordini sono stati pochi. Mi sarei aspettato un passaggio progressivo, parziale se non totale, dai B744 ai B748, sfruttando al massimo il know how acquisito negli anni e tutto ciò che ne consegue, ma le compagnie come Delta preferiscono optare per aeromobili diversi.
Un po' di motivi in ordine sparso:
- perché costa più del 777-300ER.
- perché comprare due motori in più e mantenerli costa: two engine is megl che uan
- perché è più difficile da riempire di un 777-300ER.
- perché gli ETOPS sempre più generosi hanno eroso e ormai annullato (vedi certificazione ETOPS concessa all'A350-900) i vantaggi che le precedenti generazioni di 747 hanno avuto.
- perché chi ha assolutamente bisogno di economie di scala, ha convenienza a portarle all'estremo col 380 (e anche quello non è che sia stato, almeno finora, un successo eccezionale).
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,818
1,236
Rapallo, Liguria.
Un po' di motivi in ordine sparso:
- perché costa più del 777-300ER.
- perché comprare due motori in più e mantenerli costa: two engine is megl che uan
- perché è più difficile da riempire di un 777-300ER.
- perché gli ETOPS sempre più generosi hanno eroso e ormai annullato (vedi certificazione ETOPS concessa all'A350-900) i vantaggi che le precedenti generazioni di 747 hanno avuto.
- perché chi ha assolutamente bisogno di economie di scala, ha convenienza a portarle all'estremo col 380 (e anche quello non è che sia stato, almeno finora, un successo eccezionale).
Insomma, il 748 non è nè carne nè pesce.:)
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,322
NYC
E allora il 380 dovrebbe essere impossibile da riempire, mentre a sentire EK i suoi volano quasi sempre pieni e sono molto soddisfatti dell' aereo.
Prova a cercare con Google la differenza di capacità fra 773, 748, e 380. Mi raccomando: occhio alle configurazioni, ché col 773 a carro bestiame i numeri cambiano.
 

D-GODE

Utente Registrato
28 Dicembre 2010
881
0
Torino
Non è un mistero che anche la più grande flotta di 748 (LH) è destinata ad avere vita breve (o meglio, più breve di quella che normalmente caratterizza un aereo commerciale), una volta che saranno disponibili i nuovi 777 ordinati (dalla fine del decennio in poi).