Alitalia - Raggiunto preaccordo con i sindacati


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Ho letto spesso accuse rivolte al governo per non aver mantenuto le promesse fatte ad Ey.
Non ho pero' letto mai cosa avrebbe dovuto fare il governo per garantire ad esempio l'apertura di LIN all'extra UE,senza dover necessariamente passare per la UE,ne ho letto come il governo avrebbe dovuto arginare il fenomeno low cost.
Sarebbe interessante discuterne
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,520
Beh, LAI è fallita con MXP.

Il punto è tutto fare scelte di sistema strategiche, cosa che in Italia non si fanno quasi mai piegati a logiche di consenso personalistiche e campanilistiche.
Portare AZ a MXP è stato come tendere un elastico imperniato su Roma. Ed era una cosa che richiedeva tante energie, perchè senza una forza costante, l'elastico tende a tornare nella posizione di base.
Allo stesso modo anche quando AZ è sbarcata a MXP, la stragrande maggioranza della struttura aziendale è rimasta a Roma e buona parte del personale basato a Milano, avrebbe fatto carte false per tornare nella capitale. Sarebbe stato necessario sganciare l'elastico da Roma e imperniarlo in modo definitivo a Milano (chiudendo ovviamente LIN). Ma anche allora sono prevalsi interessi collaterali. A Milano come a Roma.

Ehm... MXP+LIN
Che MXP non sara' mai in grado esprimere il suo potenziale con la presenza di un aeroporto concorrente preferito dai suoi utenti a 7km dal centro citta' dovrebbe essere, per chi come te lavora in AZ, parte della prima lezione di Management 101
Quoto
 

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
Alitalia sta discutendo con una possibile start-up maltese la eventuale cessione di alcuni aeromobili di tipologia A319/ERJ in vendita o sub-leasing.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
A me questa sicurezza che a MXP si fanno i soldi mentre a FCO no mi fa sorridere.
Considerando che FCO da solo fa il doppio dei pax di MXP è evidente che il problema è Alitalia e non il mercato che presidia. Anche il fatto che il prezzo medio sia così più alto da MXP (i dati di Greco se non erro erano di qualche anno fa) dubito che sia ancora così marcato considerato l'assalto low cost sullo scalo varesino.
Su FCO praticamente tutti fanno i soldi tranne AZ, mi domanderei quello piuttosto che porsi troppi quesiti su yield che francamente non ritengo siano così distanti (ne yeld ne yeald ;-)).
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,563
245
A me questa sicurezza che a MXP si fanno i soldi mentre a FCO no mi fa sorridere.
Considerando che FCO da solo fa il doppio dei pax di MXP è evidente che il problema è Alitalia e non il mercato che presidia. Anche il fatto che il prezzo medio sia così più alto da MXP (i dati di Greco se non erro erano di qualche anno fa) dubito che sia ancora così marcato considerato l'assalto low cost sullo scalo varesino.
Su FCO praticamente tutti fanno i soldi tranne AZ, mi domanderei quello piuttosto che porsi troppi quesiti su yield che francamente non ritengo siano così distanti (ne yeld ne yeald ;-)).
A me fa sorridere come si continui a dire che MXP sia l'aeroporto del Nord e dell parte produttiva.. coem se un bolognese o un veneto o un ligure preferiscano andare a Malpensa quando con un aeroporto in media al massimo a 50km da casa ci si imbarca verso un qualunque HUB europeo che sia FCO o CDG piuttosto che MUC e FRA...
 

TapiroVolante

Utente Registrato
13 Dicembre 2016
913
446
A me fa sorridere come si continui a dire che MXP sia l'aeroporto del Nord e dell parte produttiva.. coem se un bolognese o un veneto o un ligure preferiscano andare a Malpensa quando con un aeroporto in media al massimo a 50km da casa ci si imbarca verso un qualunque HUB europeo che sia FCO o CDG piuttosto che MUC e FRA...
Lo so che questo è il Thread AZ e non quello del sistema aeroportuale milanese, ma visto che si sta parlando di ciò... la mia domanda è. esiste un'altra realtà urbana di dimensioni paragonabili a Milano con un aeroporto così lontano come Malpensa? A me sinceramente viene in mente, nonostante le dimensioni siano maggiori ma la struttura con una città non enorme circondata da un amplissimo tessuto suburbano mi pare in qualche modo similare, solamente Washington con il Dulles a 36 km in linea d'aria dal Washington Memorial... ma pure lì c'e pur sempre il Ronald Reagan.
E allora perché da loro si e da noi no?
Non è che, come dicono Marco e AZ209 il problema non sono gli scali ma AZ stessa?
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Da quando è entrata Ey a Mxp non sono state aperte le rotte lungo raggio per favorire az. Prova è la richiesta di Emirates di operare una quinta libertà per Mex ma vietata perché Az doveva aprire la rotta da Fco.


È facile avere un aeroporto da 40 milioni di passeggeri quando nella Capitale possono vietare ulteriori richieste di bilaterali.

E poi c'è da dire che Adr applica sconti alle compagnie per favorire una loro estensione ulteriore del network.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Da quando è entrata Ey a Mxp non sono state aperte le rotte lungo raggio per favorire az. Prova è la richiesta di Emirates di operare una quinta libertà per Mex ma vietata perché Az doveva aprire la rotta da Fco.
puoi postare qui la prova di cui parli?


D960 ha detto:
È facile avere un aeroporto da 40 milioni di passeggeri quando nella Capitale possono vietare ulteriori richieste di bilaterali.
piagnisteo da mxpfan. Quello che scrivi ha un'incidenza minima. Il problema di MXP è Linate non FCO, punto.

D960 ha detto:
E poi c'è da dire che Adr applica sconti alle compagnie per favorire una loro estensione ulteriore del network.
Anche sea lo fa. anzi Sea ha regalato un vero e proprio terminal a easyJet se no doveva chiuderlo. C'è chi è più bravo a fare business development (ADR) e chi invece pensa solo agli utili (Sea). Ognuno ha una strategia che a suo modo funziona.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,717
9,359
A me questa sicurezza che a MXP si fanno i soldi mentre a FCO no mi fa sorridere.
Considerando che FCO da solo fa il doppio dei pax di MXP è evidente che il problema è Alitalia e non il mercato che presidia. Anche il fatto che il prezzo medio sia così più alto da MXP (i dati di Greco se non erro erano di qualche anno fa) dubito che sia ancora così marcato considerato l'assalto low cost sullo scalo varesino.
Su FCO praticamente tutti fanno i soldi tranne AZ, mi domanderei quello piuttosto che porsi troppi quesiti su yield che francamente non ritengo siano così distanti (ne yeld ne yeald ;-)).
Che in Lombardia si facciano piu' soldi che altrove e' un dato di fatto, alla fine e' comunque la regione d'Italia piu' ricca (e lo dico da piemontese bogianen che soffre della sindrome di Paperino nei confronti dei vicini bauscia). Il sistema degli aeroporti che gravitano intorno a Milano fa gli stessi passeggeri di quello romano. Non ho dati se non quelli interni e quelli interni non li posso divulgare, ma la componente di passeggeri altospendenti/con tessere 'pesanti' che e' basata a Milano e' molto piu' alta di quella basata a Roma. Il low-cost si c'e', ma a livelli di yielding la differenza con FCO c'e' ed e' rilevante. Stessi volumi, ma la componente premium a Milano e' molto piu' pesante.

A me fa sorridere come si continui a dire che MXP sia l'aeroporto del Nord e dell parte produttiva.. coem se un bolognese o un veneto o un ligure preferiscano andare a Malpensa quando con un aeroporto in media al massimo a 50km da casa ci si imbarca verso un qualunque HUB europeo che sia FCO o CDG piuttosto che MUC e FRA...
Non credo che a nessuno passi per la testa di dirlo, non con Milano di mezzo tra Bologna o il Veneto (merci escluse). Pero' potrebbe/dovrebbe essere l'aeroporto di riferimento per tutta quella parte di popolazione, ed e' una decina di milioni di anime suppergiu', che vive tra Piacenza, il canton Ticino e Torino, se solo si fosse mai fatto sistema.
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
puoi postare qui la prova di cui parli?


piagnisteo da mxpfan. Quello che scrivi ha un'incidenza minima. Il problema di MXP è Linate non FCO, punto.

Anche sea lo fa. anzi Sea ha regalato un vero e proprio terminal a easyJet se no doveva chiuderlo. C'è chi è più bravo a fare business development (ADR) e chi invece pensa solo agli utili (Sea). Ognuno ha una strategia che a suo modo funziona.
Piagnistei i miei? Su queste pagine leggo di az che accusa cani e porci di non fare utili e pretende di liberalizzare linate a suo piacimento e tutto ruota attorno a lei. Penso debba rivalutare certe affermazioni.

Preciso che nonostante tutto mxp, bgy e lin sono al top nella lista Enac per numero passeggeri. Il cargo invece parla da sé ma come hai detto tu ad adr non interessa fare utili, il che è tutto un dire. Evidentemente ripiana Pantalone.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Non ho dati se non quelli interni e quelli interni non li posso divulgare, ma la componente di passeggeri altospendenti/con tessere 'pesanti' che e' basata a Milano e' molto piu' alta di quella basata a Roma. Il low-cost si c'e', ma a livelli di yielding la differenza con FCO c'e' ed e' rilevante. Stessi volumi, ma la componente premium a Milano e' molto piu' pesante.
Non lo metto in dubbio. Io pero' sto parlando di MXP only. Che poi voi facciate molto bene sul LIN-LON sono sicuro.

E' inutile parlare secondo me di yields e passeggeri altospendenti da catturare quando hai un sistema cosi' frammentato. Ormai sono fidelizzati sugli hubs BA/AF/LH.
Con LIN aperto, MXP non sara' mai quello che molti sostengono possa valere. Ergo insisto per tornare in topic, AZ ha fatto strabene secondo me a puntare su FCO invece di MXP, perche' con LIN aperto e' assolutamente inutile anche pensare a fare un discorso hub and spoke.
Il problema di Alitalia, e' Alitalia, non il mercato che presidia.
 
Ultima modifica:

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Preciso che nonostante tutto mxp, bgy e lin sono al top nella lista Enac per numero passeggeri.
Precisi male. Ti consiglio di dare una riletta ai dati Enac.
Il cargo invece parla da sé ma come hai detto tu ad adr non interessa fare utili, il che è tutto un dire. Evidentemente ripiana Pantalone.
Altra sparata grossolana la tua che qualifica la tua posizione. Ho scritto che ADR e' brava a fare business development. Non ho mai scritto che non interessa fare utili. Quest'ultimi che fra le altre cose sono regolarmente fatti da AdR.
Mi sfugge oltretutto il passaggio a ripiana pantalone nel caso AdR. Puoi spiegarlo?

Ah un'altra cosa, forse ti sei dimenticato, ma gradirei postassi la prova a cui alludevi sul blocco del Governo italiano ad Emirates sulla MXP-MEX per proteggere Alitalia.
 

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
Stiamo parlando della stessa Malpensa che quando venne aperta fu boicottata in primis dagli stessi dipendenti che non volevano trasferirsi da Linate?

Di quello stesso aeroporto che era collegato a Milano con una pseudo autostrada senza corsia d'emergenza?

Di quello scalo privo di albergo, sale vip, numerazione dei gate chiare e visibili a tutti e con la pista che si sbriciolava e rimanendo attaccata ai carrelli degli aerei li rendeva inutilizzabili?

Quando aprì Malpensa tutti a dire che era Linate il vero aeroporto di Milano ed Alitalia che vi trasferì una intera flotta prese solo secchiate di fango ed insulti oltre al famoso decreto Kinnock che in qualità di commissario ai trasporti della UE lo monco' sul nascere a favore del collegamenti tra Linate e gli hub europei x scoprire poi che lo stesso Kinnock era stipendiato da BA.

Ma per favore....
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Precisi male. Ti consiglio di dare una riletta ai dati Enac. Altra sparata grossolana la tua che qualifica la tua posizione. Ho scritto che ADR e' brava a fare business development. Non ho mai scritto che non interessa fare utili. Quest'ultimi che fra le altre cose sono regolarmente fatti da AdR.
Mi sfugge oltretutto il passaggio a ripiana pantalone nel caso AdR. Puoi spiegarlo?

Ah un'altra cosa, forse ti sei dimenticato, ma gradirei postassi la prova a cui alludevi sul blocco del Governo italiano ad Emirates sulla MXP-MEX per proteggere Alitalia.
Se hai la briga di cercare sulle pagine di questo forum nel periodo di apertura della Mex
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Se hai la briga di cercare sulle pagine di questo forum nel periodo di apertura della Mex
Bene, quindi solo speculazioni, come immaginavo.

1 Fco
2 mxp
3 Bgy
4 lin
Lol - seriously?
http://dizionari.repubblica.it/Italiano/T/top.php

Se vuoi ti consiglio in privato dei posti virtuali dove potrai trovare vari mxp fans. Pero' devi cancellare qualche messaggio perche' dall'ultimo pvt che mi hai mandato qualche giorno fa non riesco a risponderti perche' hai la casella piena.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,717
9,359
Non lo metto in dubbio. Io pero' sto parlando di MXP only. Che poi voi facciate molto bene sul LIN-LON sono sicuro.

E' inutile parlare secondo me di yields e passeggeri altospendenti da catturare quando hai un sistema cosi' frammentato. Ormai sono fidelizzati sugli hubs BA/AF/LH.
Con LIN aperto, MXP non sara' mai quello che molti sostengono possa valere. Ergo insisto per tornare in topic, AZ ha fatto strabene secondo me a puntare su FCO invece di MXP, perche' con LIN aperto e' assolutamente inutile anche pensare a fare un discorso hub and spoke.
Il problema di Alitalia, e' Alitalia, non il mercato che presidia.
No, io parlo di city pair, LON-MIL (e poi proseguendo) nel suo complesso. Che poi e' pacifico che con LIN aperto Malpensa non vada da nessuna parte, ma l'intero sistema milanese e' il piu' ricco d'Italia. Cosa con cui, ovviamente, AZ ci fa la birra non avendo modo di riunire tutti i passeggeri in un'unico aeroporto (e, ritornando a quello che dicevo prima, e' uno dei motivi per cui, fisiologicamente, secondo me in Italia non esistono i presupposti per la permanenza di una compagnia aerea major/legacy).
 

Beppe74

Utente Registrato
4 Dicembre 2014
161
0
Difficile Stabillirlo!
C'e' un piccolo trafiletto a pag. 8 di Repubblica di oggi.
Piccolo, ma interessante. Nulla di nuovo per chi legge e scrive su queste pagine, ma e' interessante sia stampato su un quotidiano comunista (uso il termine impropriamente solo per esplicitare il concetto: Repubblica tendenzialmente ha una linea che molto si avvicina e cavalca il 'mood CIGL').

Bene, questo piccolo trafiletto si intitola: I tre motivi che spingono a non salvare la compagnia. Quando l'ho letto 'naltro po' e mi ribaltavo dalla poltrona della Montale di Marpenza. I tre motivi sono i seguenti:
1) nella crisi mondiale di questi anni, molti lavoratori hanno perso il proprio posto senza alcuna garanzia o intervento di chicchessia;
2) l'Italia non ha alcun rischio di rimanere isolata senza AZ;
3) l'iniezione di capitali deve essere conseguente ad una politica seria di investimenti.

Nulla di nuovo. E' bello pero' leggere piccole riflessioni del genere. E' opportuno che l'opinione pubblica tutta sia informata e formata. Lo scrivo a malincuore, ma AZ deve essere sottoposta allo stesso processo di Swiss. Cosi' tiriamo solo avanti di un paio di anni, ad andar bene....
Posso chiederti cosa includeva il processo di riorganizzazione di SR?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Da quando è entrata Ey a Mxp non sono state aperte le rotte lungo raggio per favorire az. Prova è la richiesta di Emirates di operare una quinta libertà per Mex ma vietata perché Az doveva aprire la rotta da Fco.
A me sembra che il cambio di passo sullo sviluppo del LR, negli ultimi anni, sia coinciso piuttosto col cambio di dirigenza in SEA.



È facile avere un aeroporto da 40 milioni di passeggeri quando nella Capitale possono vietare ulteriori richieste di bilaterali.
Mi puoi dire quali paesi stranieri (e relativi vettori di quei paesi), oggi 2017, hanno grossi problemi ad arrivare a Malpensa in quanto loro vietato per legge?


E poi c'è da dire che Adr applica sconti alle compagnie per favorire una loro estensione ulteriore del network.
Strano perchè FR si lamenta pubblicamente proprio del contrario, che a FCO gli tocca pagare e anche caramente.
 

Beppe74

Utente Registrato
4 Dicembre 2014
161
0
Difficile Stabillirlo!
Perche', purtroppo, MXP nasce zoppa. E questa non e' colpa di Alitalia, ma della politica del Nord (e lo dico da piemontese-lombardo da n generazioni). A non voler chiudere Linate, a volersi sdraiare sulla pista, sono soprattutto i politici lumbard; a non aver avuto la voglia di costruire nemmeno una bretella ferroviaria tra Malpensa e Novara sono quelli piemontesi. Aggiungiamoci i tassisti e abbiamo fatto tombola.
D'accordissimo su tutto buona parte infatti delle colpe su quanto da te elencato, la do alla Lega, ma su una cosa impazzisco ogni volta che la leggo, basta parlare della chiusura di LIN che nonostante tutto fa il suo sporco lavoro come aeroporto di città, è un disco rotto, e quando MXP deciderà cosa fare da grande,che lo faccia e basta senza se e senza ma..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.