*** ALITALIA : Poste Italiane al 15% ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,941
551
.
Comunque se hai letto qualcosa, qualcuno lo ha scritto.

Non esistono i bug che scrivono post significativi da soli, esistono i bug che li cancellano o le cancellazioni intenzionali.

Se e' il caso....che cosa hai letto?
 

billypaul

Utente Registrato
Comunque se hai letto qualcosa, qualcuno lo ha scritto.

Non esistono i bug che scrivono post significativi da soli, esistono i bug che li cancellano o le cancellazioni intenzionali.

Se e' il caso....che cosa hai letto?
Un post scritto in Portoghese che dava l'annuncio dell'ingresso di Poste e il versamento dei 130 mln nelle casse AZ...
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Ecco servito il gioco delle parti.
Rumors, rimasti tali in quanto mai confermati e mai smentiti, parlavano di 4000 esuberi, poi arrivano le Poste, magicamente i tagli si riducono di 3000 unità e tutti ad acclamare il salvatore che ha salvato AZ dall'invasore transalpino.
Non so perchè, ma ho il dubbio che se fossero stati presentati immediatamente 1000 esuberi, sindacati e personale sarebbero insorti come nel precedente fallimento; basta giusto capire con chi si ha a che fare e la strategia per metterlo in riga viene di conseguenza.
 

UM78

Utente Registrato
".... e aperto ai robusti contributi di Poste e dei soci di maggior peso...."

Che buffonata!



Ecco servito il gioco delle parti.
Rumors, rimasti tali in quanto mai confermati e mai smentiti, parlavano di 4000 esuberi, poi arrivano le Poste, magicamente i tagli si riducono di 3000 unità e tutti ad acclamare il salvatore che ha salvato AZ dall'invasore transalpino....
Chiaramente facendo passare come una cosa normale il "a rischio anche 2000 contratti a termine" , e siamo già tragicamente a 3000
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
10:11 22/10/2013
Alitalia: Ghizzoni, Air France non ha preso decisione su aumento capitale

Bolzano, 22 ott - "Mi risulta che stiano facendo le loro valutazioni e che non hanno preso una decisione". Cosi' l'amministratore delegato di UniCredit, Federico Ghizzoni, interpellato a margine del Business forum Italia-Germania, Confindustria-Bdi sulla partecipazione della compagnia transalpina all'aumento di capitale di Alitalia. "Quello che a me risulta - ha sottolineato - e' che gli esponenti di Air France in consiglio hanno votato a favore" dell'aumento di capitale, "c'e' ancora tempo tre settimane. Non ho informazioni ne' in senso positivo, ne' in senso negativo".
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
AF sta facendo il suo gioco .. mette pressione agli altri azionisti ( banche e stato italiano via poste ) per non avere sul groppone debiti pregressi ..
 

J610

Utente Registrato
25 Settembre 2013
90
0
ROMA (Reuters) - International Ailines Group, che possiede le compagnie aeree Iberia e British Airways, sta pensando di adire alle vie legali sul caso Alitalia [CAITLA.UL] poiché ritiene che l'intervento del governo italiano per salvare la società rappresenti un "palese aiuto di Stato".

Lo ha annunciato stamani il ceo del gruppo, Willie Walsh.

"Ci stiamo pensando attentamente [alle vie legali] perché si tratta di un palese aiuto di Stato e ci opponiamo. l'Europa deve intervenire e migliorare le regole in vigore", ha detto Walsh nel corso di una conferenza.

"Le compagnie aeree che ricevono aiuti danneggia quelle che agiscono correttamente", ha aggiunto il manager.

Già il 14 ottobre Iag aveva parlato di aiuti di Stato invitando la Commissione europea a intervenire.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Secondo i miei amici che lavorano in AZ, l'ultimo bravo AD e' stato Cempella
Sicuramente uno che di trasporto aereo ne capiva meglio di altri. Cominciò da rampista, ma a quei tempi le mansioni (e i diritti), erano meno definite, tant'è che a volte mandavano in volo pure loro in caso di necessità.

Il periodo di Cempella era quello in cui l'azienda necessitava di scelte coraggiose, ma non tutte quelle fatte furono azzeccate. D'altra parte, con l'assedio politico sindacale di quei tempi, poco era possibile.

Forse i tuoi amici furono avveduti e vendettero le azioni assegnate appena scaduto il lock up. Anche quella fu un'altra iniziativa non capita, nonchè l'ennesima occasione non colta.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
amarcord a parte,

gli unici a doversi parlare sono i francoolandesi e le banche che devono scucire cassa per almeno un anno di autonomia.
 

Replay22it

Utente Registrato
15 Settembre 2009
2,765
0
Zerbino Sfilato (ndr)
Arrivano i cinesi :clown:

Una pista cinese per Alitalia?
A ventilare l'ipotesi il Corriere della Sera, che precisa subito che non si tratta di Air China
"No comment". E' stato questo il commento di Air France Klm alle notizie circolate ieri in merito ad una eventuale riduzione della quota in Alitalia, dal 25 all'11%. Secondo quanto dichiarato da una fonte vicina al dossier a il Corriere della Sera, "lo scenario del fallimento è stato cancellato per sei mesi, ma l'accordo di partnership con Air France-Klm non è legato alla struttura dell'azionariato". Qualora il gruppo franco-olandese non dovesse sfruttare il diritto di prelazione e dovesse scegliere di diluire la propria partecipazione perderà i diritti di veto in cda e in assemblea, scrive il quotidiano e non potrebbe più opporsi ad una eventuale alleanza con un altro vettore. A tal proposito si profilano nuovi nomi all'orizzonte. A parte Etihad ed Aeroflot, sembra che tra le ipotesi ci sia anche quella di una pista cinese, ma non si tratta di Air China, precisa subito il Corriere.


http://www.guidaviaggi.it/notizie/158293/una-pista-cinese-alitalia/
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
E' la prassi tipica delle aziende italiane in odor di fallimento. Diventano perle rare per le quali si accapigliano invariabilmente arabi, russi e cinesi. Ad AZ mancavano questi ultimi per completare il profilo standard, ma alla fine sono arrivati. Che pena mi fa il mio povero paese...:sconfortato:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.