*** ALITALIA : Poste Italiane al 15% ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
"pacta servanda sunt ".......amico mio!!!!!! ........i francesi , come capita spesso in situazioni molto meno nobili, non vogliono pagare , quando l'hanno promesso.........non c'è niente che faccia inc***re più di questo una controparte...
il problema e' che i patti noi non li conosciamo , perche non pubblici
a cominciare dai parasociali

Quindi siamo al gossip

errata corrige -stessa cosa significa stesso piano, non stessa azienda
 
Innocenzo Cipolletta pochi istanti fa a Rainews24: avrebbe preferito il fallimento al quale sarebbe potuto seguire l'eventuale ingresso dello Stato e di altri vettori mondiali che avrebbero sgomitato per entrare in un'azienda depurata e ripulita e rifondata col nome leggermente cambiato.

Perplessità:
1) mi fa veramente tenerezza questa gente che pretende di ragionare con logiche di mercato di stampo anglosassone, ma in questo Paese. Come se non si rendessero conto di quello che accade al di fuori della finestra del loro ufficio. Ma lo sa o no che l'entità azienda non può essere avulsa dal contesto socio/politico/amministrativo in cui opera?

2) Il Dott.Cipolletta non si rende conto che quanto di cui si rammarica è già accaduto nel 2008. Ma il risultato lo vede o no?
un'altro inuitle burocrate che parla di quello che non sa.
a roma e' pieno , e' solo uno dei tanti con incarichi prestigiosi, a spese nostre ovviamente
 
Nelle Poste hanno messo gli le sportellisti a fare consulenza finanziaria

Casomai, c'è forse una sinergia significativa: visto che alle Poste vendono un pò di tutto, anche i biglietti aerei per chi del pc non sa nulla, non è una pessima idea. Sarà pur vero che l'utente medio, spesso non è che ha un potere di spesa da tariffa Az, ma è anche vero che il messaggio delle promozioni può essere diffuso nella sede dell'ufficio.

Non credo che ciò possa generare un enorme traffico, ma ad esempio si potrebbero studiare ipotesi di pacchetti viaggio completi, magari con annesso finanziamento Bancoposta.
 
deduco che sei un esperto frequentatore di bordelli di tutto il mondo nei quali hai osservato i comportamenti di clienti do ogni nazionalità.
poi uno si chiede perché questo è un paese del terzo mondo

...uomo da marciapiede sono:):)

il problema e' che i patti noi non li conosciamo , perche non pubblici
a cominciare dai parasociali

Quindi siamo al gossip

errata corrige -stessa cosa significa stesso piano, non stessa azienda


.gossip .......patti parasociali......??!! i francesi devono ( dovevano comprare???!!!) comprare!!!!!!!!!
 
concordo pienamente
Quindi diamo per certi i 500Mil€ in arrivo , come verranno utilizzati ??

Per pagare gli stipendi a coloro che malauguratamente ancora ci lavorano, appianare i conti o quasi con i fornitori strategici, dare qualche mese di respiro, spolverare quel poco di argenteria che basta e contestualmente con la benedizione di questo governo che, adesso si atteggia a vincitore contro l'oppressore francese, spedire a casa o in cassa un discreto numero di dipendenti.

Ecco quindi un giocattolo più o meno pulito che potrebbe prendersi AF con anche un po' di cooperazione commerciale di EY tra 6 e 12 mesi.
 
Da oggi i Soci Mille Miglia Alitalia posso sfruttare le miglia gudagnate per saltare la coda alle poste. Si posso anche guadagnare Miglia usufruendo del servizio delle poste:
Coda di 10min 200 miglia
Coda di 30min 500 miglia
Doppia coda 1000 miglia
 
Per pagare gli stipendi a coloro che malauguratamente ancora ci lavorano, appianare i conti o quasi con i fornitori strategici, dare qualche mese di respiro, spolverare quel poco di argenteria che basta e contestualmente con la benedizione di questo governo che, adesso si atteggia a vincitore contro l'oppressore francese, spedire a casa o in cassa un discreto numero di dipendenti.

Ecco quindi un giocattolo più o meno pulito che potrebbe prendersi AF con anche un po' di cooperazione commerciale di EY tra 6 e 12 mesi.

Ma la quota a carico di AF, quanto sarebbe? In caso dicessero di no, c'è forse un piano B? (mi sa di no).

Primo commento UE.
http://www.ilsole24ore.com/art/noti...a-concorsi-docenti-114019.shtml?uuid=AbCHR1lI
Perplessità dal Presidente di Confindustria.
 
Spettacolare questo!!

il concetto e' : regaliamo pezzi di stato ripuliti , per tenere in piedi le aziende degli amici parenti e clienti
il tutto in un paese fallito da quasi due anni

un grande , se non fossero le mie tasse

Si dimentica di dire che se non c'era lo stato italiano, la sua idea di imprenditoria privata ed il suo piano fenice, avrebbero fatto si che i comandanti alitalia dovevano fare il succhio agli aerei vicini per decollare.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.