Alitalia: offerte vincolanti di LH e U2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Alitalia, la grande stangata. Il piano tedesco: 500 milioni e 6.000 tagli




Un' offerta di circa 500 milioni di euro concentrata sulla sola parte aviation (la flotta, i piloti e gli assistenti di volo, gli slot ), il dimezzamento del personale, la riduzione delle attività di corto e medio raggio - da anni in perdita per la concorrenza delle low cost - e un ruolo, ancora da definire, di Etihad, l' ex azionista di minoranza con il 49%. Eccole le intenzioni su Alitalia da parte del colosso dei cieli, il Gruppo Lufthansa, così come sintetizzato al Corriere della sera da tre fonti alla vigilia della scadenza - per le 18 di oggi - dei termini per la presentazione delle proposte di acquisto di tutta o parte del vettore tricolore.


Le stesse fonti sottolineano come il governo sia orientato a respingere - «per qualche mese» - l' ipotesi tedesca, ritenendo i «sacrifici occupazioni intollerabili». L' obiettivo dell' esecutivo sarebbe quello di spostare il confronto a dopo il voto, previsto per il marzo prossimo, negoziando magari sulla riduzione dei dipendenti in cambio dell' ingresso di fondi come F2i o Cassa Depositi e Prestiti.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Alitalia: Lufthansa, no comment su indiscrezioni offerta
Roma, 16 ott. (AdnKronos) - Lufthansa "come sempre, non rilascia alcun commento su speculazioni di stampa". A riferirlo è un portavoce interpellato dall'Adnkronos su notizie di stampa relative all'offerta che avrebbe presentato la compagnia tedesca per l'acquisizione di Alitalia. Il piano prevederebbe 500 milioni per la parte aviation della compagnia e 6000 tagli di personale.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Poche ore per saperne qualcosa in più sul futuro di Alitalia, anche se il governo appare sempre più intenzionato a spostare a dopo le elezioni le decisioni finali sull'ex compagnia di bandiera.


Alle 18 di oggi scadranno i termini per la presentazione delle offerte vincolanti, mentre indiscrezioni di stampa hanno portato in primo piano in queste ore il progetto di "salvataggio" presentato dai tedeschi di Lufthansa.


Il piano Lufthansa


Secondo quanto riferito nel fine settimana dal Corriere della Sera, la compagnia tedesca avrebbe messo sul piatto circa 500 milioni, concentrando il proprio piano sulla divisione aviation (flotta, slot, piloti e assistenti di volo) e su un decurtamento di circa il 50% del personale (circa 6mila dipendenti), a fronte di una significativa riduzione delle attività di corto e medio raggio e del coinvolgimento dell`ex azionista di minoranza Etihad.


In precedenti interviste allo stesso Corriere della Sera e alla testata finanziaria Handelsblatt, l'ad di Lufthansa Carsten Spohr aveva dichiarato di essere interessato all'azienda della compagnia tricolore, precisando però che si sarebbe trattato di una 'nuova" e più snella 'Alitalia.


Un atteggiamento respinto, anche in vista della prossima scadenza elettorale, dal governo, che considera "intollerabili" i sacrifici occupazionali prospettati dall'ipotesi tedesca.


Si va verso uno slittamento


Anche per questo l'esecutivo - con il decreto fiscale varato venerdì scorso - ha ritenuto intanto opportuno fornire una "proroga tecnica" della conclusione della gara al 30 aprile 2018 e ha aumentato di 300 milioni di euro la dotazione concessa per "garantire la continuità del servizio di trasporto aereo sino all'effettivo trasferimento dei complessi aziendali", lasciando dunque più tempo (fino ad aprile del 2018) perché i commissari possano negoziare da una posizione meno svantaggiosa con i potenziali acquirenti.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,861
3,735
su e giu' sull'atlantico...
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Alitalia, la grande stangata. Il piano tedesco: 500 milioni e 6.000 tagli

...il governo sia orientato a respingere - «per qualche mese» - l' ipotesi tedesca, ritenendo i «sacrifici occupazioni intollerabili». L' obiettivo dell' esecutivo sarebbe quello di spostare il confronto a dopo il voto, previsto per il marzo prossimo, negoziando magari sulla riduzione dei dipendenti in cambio dell' ingresso di fondi come F2i o Cassa Depositi e Prestiti.
Di intollerabile c'e' solo il furto perpetuo a danno del contribuente; senza vergogna questa frase, unitamente al senza vergogna per questa inutile e scadente classe politica.
500 milioni e di corsa! Venduta! Via!
Schifo, schifo, schifo. Punto.
 

EI-DSF

Utente Registrato
9 Maggio 2012
324
23
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Alitalia: Lufthansa, no comment su indiscrezioni offerta
Roma, 16 ott. (AdnKronos) - Lufthansa "come sempre, non rilascia alcun commento su speculazioni di stampa". A riferirlo è un portavoce interpellato dall'Adnkronos su notizie di stampa relative all'offerta che avrebbe presentato la compagnia tedesca per l'acquisizione di Alitalia. Il piano prevederebbe 500 milioni per la parte aviation della compagnia e 6000 tagli di personale.

Quando si parla di 6000 tagli, non vuol dire semplicemente che LH farà un'offerta solo per la parte volo? Perché se non erro il personale navigante non raggiunge le 6000 unità, quindi i 6000 tagli si riferiscono a tutto il personale di terra secondo me...
Non capisco quindi perché ritengano la proposta inaccettabile già che il bando stesso prevede lo scorporo delle due attività volo e terra.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Quando si parla di 6000 tagli, non vuol dire semplicemente che LH farà un'offerta solo per la parte volo? Perché se non erro il personale navigante non raggiunge le 6000 unità, quindi i 6000 tagli si riferiscono a tutto il personale di terra secondo me...
Non capisco quindi perché ritengano la proposta inaccettabile già che il bando stesso prevede lo scorporo delle due attività volo e terra.
si dovrebbe essere esatto, in pratica rilevando solo l'attività di volo si garantisce una assunzione di soli 6000 dipendenti sui 12.000 attuali.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,944
1,930
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Quando si parla di 6000 tagli, non vuol dire semplicemente che LH farà un'offerta solo per la parte volo? Perché se non erro il personale navigante non raggiunge le 6000 unità, quindi i 6000 tagli si riferiscono a tutto il personale di terra secondo me...
Non capisco quindi perché ritengano la proposta inaccettabile già che il bando stesso prevede lo scorporo delle due attività volo e terra.
si dovrebbe essere esatto, in pratica rilevando solo l'attività di volo si garantisce una assunzione di soli 6000 dipendenti sui 12.000 attuali.
Come dicevo l'altro giorno, il futuro dell'offerta LH dipende dalla (eventuale) presentazione di offerte per la parte handling. Con un'offerta appena appena umana sulla parte handling l'offerta LH, per quanto non immediatamente aderente al bando (da quanto si capisce lascerebbe comunque fuori una parte degli a/m e quindi dei relativi equipaggi) potrebbe risultare accettabile. In caso contrario sarà dura per il governo far passare in modo indolore il taglio di 6000 posti, anche se questo metterebbe a rischio tutti e 12.000 i dipendenti, in quanto la nazionalizzazione mi sembra vieppiù improponibile.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,838
1,773
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Di intollerabile c'e' solo il furto perpetuo a danno del contribuente; senza vergogna questa frase, unitamente al senza vergogna per questa inutile e scadente classe politica.
500 milioni e di corsa! Venduta! Via!
Schifo, schifo, schifo. Punto.
Prima però devi abolire ogni agevolazione per i lavoratori del comparto altrimenti i 6000 licenziati ti costano un paio di miliardi di ammortizzatori oltre che il mancato gettito di tasse ecc...
E stiamo parlando solo di vil denaro e non della problematica sociale al seguito, quindi bisogna farci bene i conti.

Visto che nessuno può affermare che abbia mai espresso buonismo nei confronti dei dipendenti AZ va anche soppesato il rovescio della medaglia ed è dovere del governo portare a casa un accordo che salvaguardi il perimetro aziendale più ampio possibile perché la tua soddisfazione in quel caso ha un costo pari se non superiore a quelli buttati in AZ e direi che da italiani il problema rimane.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,083
3,511
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Credo sarebbe più corretto parlare di un taglio di circa 3000 posti sul totale dei circa 9000 del ramo aviation.
Suppongo che anche il ramo handling, debitamente alleggerito (diciamo tagliando 1000 posti su 3000), potrebbe trovare acquirenti che già operano nel settore.

Se si verificasse quanto sopra, i tagli potrebbero essere in tutto circa 4000, magari ulteriormente limati in fase di trattativa.

Considerato che sul piatto ci sarebbe la soluzione definitiva per AZ, spero che a Roma ci pensino due volte prima di far saltare il tavolo.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,838
1,773
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

si dovrebbe essere esatto, in pratica rilevando solo l'attività di volo si garantisce una assunzione di soli 6000 dipendenti sui 12.000 attuali.
In realtà dovrebbero essere cifre al netto dei 1500 che sono già fuori e LH nel perimetro lascerebbe fuori circa 1/3 del personale aviation ed il 90% del personale di amministrazione e direzione che è incluso nel perimetro del pacchetto aviation. Grossomodo si parla di 2/3 della parte aviation
Se l'offerta fosse per tutto il pacchetto aviation il problema sarebbe molto ridotto, ma mi sa che ci saremo lontani.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,743
4,955
Milano
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

...

Considerato che sul piatto ci sarebbe la soluzione definitiva per AZ, spero che a Roma ci pensino due volte prima di far saltare il tavolo.
Il problema è CHI, a Roma, tra qualche mese ci dovrà pensare. Ancora non lo sappiamo noi, e nemmeno "loro".
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,838
1,773
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Ah, ovviamente le voci danno di un cospicuo alleggerimento delle buste paga, benefit, tutele ecc...ecc... voglio vedere come i fenomeni del no andranno a spiegarlo fra gli sprovveduti che li hanno seguiti autocondannandosi.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,083
3,511
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Il problema è CHI, a Roma, tra qualche mese ci dovrà pensare. Ancora non lo sappiamo noi, e nemmeno "loro".
A parte l'estrema sinistra che vorrebbe una improbabile nazionalizzazione, credo che chiunque sia al governo potrebbe essere tentato di mettere la parola fine alla tragedia greca AZ lasciando subentrare LH.
E le elezioni successive sarebbero lontane (mi pare le europee a Giugno 2019).
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,083
3,511
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Ma per ramo aviation si intende solo PN oppure anche uffici?
Cito dal bando:

Il Lotto Aviation comprende beni e rapporti giuridici destinati alle attività ditrasporto aereo delle Società in AS, ivi comprese le manutenzioni.
Il Lotto Handling comprende beni e rapporti giuridici delle Società in A.S.destinati allo svolgimento dei servizi in aeroporto per l’assistenza a terra a terzi.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Cito dal bando:

Il Lotto Aviation comprende beni e rapporti giuridici destinati alle attività ditrasporto aereo delle Società in AS, ivi comprese le manutenzioni.
Il Lotto Handling comprende beni e rapporti giuridici delle Società in A.S.destinati allo svolgimento dei servizi in aeroporto per l’assistenza a terra a terzi.
Saro' di coccio, ma continua a non essermi chiaro.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.