Alitalia: nuova Magnifica e servizio per gli A330!!!


Anche io concordo che avere piu' spazio x le gambe è meglio.
nel 777, se possibile chiedo sempre la fila 32 abc o ljk, visto che è nella fila di emergenza.
quindi davanti hai tutto lo spazio che vuoi, ma ho notato che i 3 sedili sono leggermente + stretti degli altri..
a qualcosa devi pur rinunciare.
 
Slitta il lancio del SoftProduct Mangnifica

Slitta il lancio del SoftProduct Mangnifica

Comfort e servizi all’insegna del made in Italy
Novità in arrivo anche nel servizio di bordo in classe Magnifica. A partire dai prossimi mesi verrà introdotto su alcune direttrici, e progressivamente esteso a tutto il network, un catering completamente rinnovato, grazie alla collaborazione con alcuni tra i migliori chef del panorama gastronomico italiano che interpreteranno i migliori piatti della tradizione culinaria delle Regioni d’Italia. In abbinamento a ciò, anche la Cantina di bordo sarà totalmente rinnovata con l’offerta delle eccellenze enologiche regionali che seguiranno la rotazione dei menu gastronomici tipici. Ai passeggeri verranno offerte trousse da viaggio disegnate da Culti, griffe italiana che interpreta le ultime tendenze nel campo della moda, dell’arredamento e del design al servizio della persona; inoltre, al fine di garantire i più elevati standard di comfort ed eleganza a bordo, le coperte, le federe e il tovagliato porteranno la firma di Frette mentre il servizio di piatti, la posateria ed i bicchieri quella di Richard Ginori, entrambi marchi di prestigio all’insegna del made in Italy.

Prima si parlava di 1o novembre, adesso e': a partire dai prossimi mesi... progressivamente...
Il che significa tutto e niente....

Come mai e' slittato il tutto?
Qualche info?
 
Slitta il lancio del SoftProduct Mangnifica

Comfort e servizi all’insegna del made in Italy
Novità in arrivo anche nel servizio di bordo in classe Magnifica. A partire dai prossimi mesi verrà introdotto su alcune direttrici, e progressivamente esteso a tutto il network, un catering completamente rinnovato, grazie alla collaborazione con alcuni tra i migliori chef del panorama gastronomico italiano che interpreteranno i migliori piatti della tradizione culinaria delle Regioni d’Italia. In abbinamento a ciò, anche la Cantina di bordo sarà totalmente rinnovata con l’offerta delle eccellenze enologiche regionali che seguiranno la rotazione dei menu gastronomici tipici. Ai passeggeri verranno offerte trousse da viaggio disegnate da Culti, griffe italiana che interpreta le ultime tendenze nel campo della moda, dell’arredamento e del design al servizio della persona; inoltre, al fine di garantire i più elevati standard di comfort ed eleganza a bordo, le coperte, le federe e il tovagliato porteranno la firma di Frette mentre il servizio di piatti, la posateria ed i bicchieri quella di Richard Ginori, entrambi marchi di prestigio all’insegna del made in Italy.

Prima si parlava di 1o novembre, adesso e': a partire dai prossimi mesi... progressivamente...
Il che significa tutto e niente....

Come mai e' slittato il tutto?
Qualche info?

Sabelli ha inviato oggi una mail ai dipendenti dove si annuncia il lancio della nuova Magnifica entro la prima settimana di Novembre
 
Ottimo esempio. L' ho provata, OK non sono un' acciuga, sono rimasto schifato.

La realtà è che sui 777 Emirates, se vuoi viaggiare in modo che io considero decente, devi pagarti la Business e quindi spendi molto di più. Se la matematica non mi inganna, vendendo una i sedili di una fila da 9 l' 11,1% in più si ottiene lo stesso ricavo che in una fila da 10.

Spendere 777 euro per andare a Bangkok anziché 700 non cambia nulla, la tragedia è che con 700 viaggi da schifo e se non ti va devi cambiare vettore o spendere una fortuna nella Business.

Sono veramente scandalizzato di come disprezzi il lavoro di chi in Airbus progettò i 330/340 per otto sedili a fila e non nove. Non credo che fossero deficienti, non credo che la popolazione sia diventata più smilza, credo che per far volare chi non vuole spendere 77,7 euro in più non si dovrebbe infliggere la tortura agli altri.

Capisco il ragionamento, vorrei anche essere d'accordo, ma purtroppo non sta in piedi.
Stando ai dati diffusi dalla IATA, nel 2008 le compagnie IATA hanno perso in totale $10,4 miliardi, trasportando circa 2,2 miliardi di passeggeri.
Ne consegue che se ogni passeggero avesse pagato $5 in piú per ogni tratta, l'intera industria aeronautica sarebbe stata in attivo.
Aumentare lo yield dell'11,1% é un'impresa titanica. Purtroppo. Chiunque abbia lavorato in revenue management (come il sottoscritto) lo sa bene.
 
Capisco il ragionamento, vorrei anche essere d'accordo, ma purtroppo non sta in piedi.
Stando ai dati diffusi dalla IATA, nel 2008 le compagnie IATA hanno perso in totale $10,4 miliardi, trasportando circa 2,2 miliardi di passeggeri.
Ne consegue che se ogni passeggero avesse pagato $5 in piú per ogni tratta, l'intera industria aeronautica sarebbe stata in attivo.
Aumentare lo yield dell'11,1% é un'impresa titanica. Purtroppo. Chiunque abbia lavorato in revenue management (come il sottoscritto) lo sa bene.
Quello che dici è tecnicamente ineccepibile, ma solo a condizione che si riesca a mantenere lo stesso numero di clienti.
Ti faccio un esempio personale: alcuni mesi fa sono andato a Singapore con AF usando il 77W configurato 3-4-3, facendomi convincere dall' ottimo prezzo. Grazie agli stretti e scomodi sedili, non sono riuscito a dormire nemmeno un minuto e, se all' andata non è stato un grosso problema arrivando nel pomeriggio, il ritorno in Francia è stato massacrante, in quanto dopo 13 ore di vaggio in notturna, sono arrivato a CDG alle 6 del mattino pieno di sonno. Morale: ci ho messo non meno di 3-4 giorni per smettere di crollare come una pera verso mezzogiorno, con tutte le conseguenze del caso.
Anche se mi sono trovato bene con gli AV e il cibo era ottimo, quando dovrò rifare un viaggio simile avrò la massima cura nello scansare il 77W AF, anche a costo di spendere 2-300€ in più.
Tra l' altro, essendo sveglio durante il volo, ho potuto vedere svariati passeggeri muoversi in continuazione per cercare senza successo una posizione comoda. Magari anche qualcuno di loro seguirà il mio esempio.
 
Sabelli ha inviato oggi una mail ai dipendenti dove si annuncia il lancio della nuova Magnifica entro la prima settimana di Novembre

Io ho avuto un "assaggio" della nuova Magnifica ieri 19/10/09
SDC10269.jpg

SDC10268.jpg


Il sommelier mi ha detto che troveremo questi vini friuliani già da novembre a bordo della Magnifica, gli stessi dureranno per 2 mesi, alla fine dei quali verranno sostituiti con i vini di un altra regione italiana.
Buoni cmq.
:martini::martini::martini:
 
Nota a margine: la regione Friuli ha un forte bisogno di rilanciare il suo Friulano DOC dopo che è stata obbligata dall'Unione Europea a eliminare il nome con il quale era conosciuto fino a poco fa questo vino, ovvero Tocai
 
Capisco il ragionamento, vorrei anche essere d'accordo, ma purtroppo non sta in piedi.
Stando ai dati diffusi dalla IATA, nel 2008 le compagnie IATA hanno perso in totale $10,4 miliardi, trasportando circa 2,2 miliardi di passeggeri.
Ne consegue che se ogni passeggero avesse pagato $5 in piú per ogni tratta, l'intera industria aeronautica sarebbe stata in attivo.
Aumentare lo yield dell'11,1% é un'impresa titanica. Purtroppo. Chiunque abbia lavorato in revenue management (come il sottoscritto) lo sa bene.

yeld al netto di cosa?
perchè se ci metti tasse et alia et similia i 5$ diventano 20 o 30 sul prezzo fimnale del biglietto visto l'andazzo degli ultimi tempi.
 
Nuovi banner....
Penso siano pronti al lancio, spero aggiornino anche le due pagine.
tcm-10-35295_tcm10-35295.gif

tcm-10-35296_tcm10-35296.gif

tcm-10-35297_tcm10-35297.gif

tcm-10-35298_tcm10-35298.gif

tcm-10-35299_tcm10-35299.gif


Cosa voglia dire l'ultimo solo loro lo sanno.
65% in base a COSA?
 
Nuovi menu, nuovi cuscini, nuove porcellane bene, ma quando potremo leggere un banner che annuncia nuovi aerei WB in flotta e nuovi voli di lungo raggio?