Alitalia introdurrà una nuova J sui 32X?


Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Il problema è che sul medio raggio AZ non ha una vera Business o First all'americana. Quelle sì che portano soldi, perché la differenza rispetto all'Economy è sostanziale.

L'Ottima, soprattutto sugli Embraer dove non c'è un middle seat che rimane vuoto, è troppo vicina alla Classica per giustificare la differenza di prezzo. Io viaggio volentieri in Magnifica ma la Ottima la evito come la peste.

GT-I9300 - Tapatalk
 
Thread Alitalia da dicembre 2014

Il problema è che sul medio raggio AZ non ha una vera Business o First all'americana. Quelle sì che portano soldi, perché la differenza rispetto all'Economy è sostanziale.

L'Ottima, soprattutto sugli Embraer dove non c'è un middle seat che rimane vuoto, è troppo vicina alla Classica per giustificare la differenza di prezzo.

GT-I9300 - Tapatalk

Nessuna, e dico nessuna, compagnia europea ce l'ha. Ad eccezione di SU e TK, che definirle europee è tutto dire, e mi pare A3 e BA su alcuni aerei per le tratte più lunghe. Quindi siamo tutti pari, palla al centro.
 
Re: Thread Alitalia da dicembre 2014

Quindi se AZ facesse il grande passo si ritroverebbe subito avvantaggiata rispetto alla concorrenza. Un motivo in più per procedere in quella direzione.

GT-I9300 - Tapatalk
 
Re: Thread Alitalia da dicembre 2014

Quindi se AZ facesse il grande passo si ritroverebbe subito avvantaggiata rispetto alla concorrenza. Un motivo in più per procedere in quella direzione.

GT-I9300 - Tapatalk

Teoricamente sì. Bisogna vedere se il gioco vale la candela. Nelle condizioni attuali non credo AZ riesca ad attrarre più di tanto, ma un domani, più consolidata, avere una vera business su tutti gli aerei, anche sul nazionale, estendendo il sistema della Comfort su tutti i voli domestici a fronte del pagamento maggiorato, potrebbe magari funzionare. Chissà. Se la lotta alle LCC ha ucciso, meglio puntare diametralmente opposto e andare sul premium spinto. Un domani però. Ora ci sta di mezzo anche la crisi che non molla con la quale fare i conti.
 
Thread Alitalia da dicembre 2014

Teoricamente sì. Bisogna vedere se il gioco vale la candela. Nelle condizioni attuali non credo AZ riesca ad attrarre più di tanto, ma un domani, più consolidata, avere una vera business su tutti gli aerei, anche sul nazionale, estendendo il sistema della Comfort su tutti i voli domestici a fronte del pagamento maggiorato, potrebbe magari funzionare. Chissà. Se la lotta alle LCC ha ucciso, meglio puntare diametralmente opposto e andare sul premium spinto. Un domani però. Ora ci sta di mezzo anche la crisi che non molla con la quale fare i conti.

Auto quoto la mia risposta a Mobius per riportare una cosa appena riferita. Ve la giro per come mi è stata detta, da un collega che ha parlato direttamente con uno dei piani alti, che so chi è ma rimango vago apposta.

Ennesima conferma di cambio livrea e divise con la S15, ma questo lo sapevamo già. La cosa che mi ha colpito e lasciato perplesso è la riconfigurazione dei 320 (parrebbe tutti) a 138 posti con business class fino alle alari. Introduzione del Wi-Fi a bordo.
Conferma dell'intenzione di ridipingere un aereo ex EY in livrea AZ per i voli su Australia.
 
Re: Thread Alitalia da dicembre 2014

Auto quoto la mia risposta a Mobius per riportare una cosa appena riferita. Ve la giro per come mi è stata detta, da un collega che ha parlato direttamente con uno dei piani alti, che so chi è ma rimango vago apposta.

Ennesima conferma di cambio livrea e divise con la S15, ma questo lo sapevamo già. La cosa che mi ha colpito e lasciato perplesso è la riconfigurazione dei 320 (parrebbe tutti) a 138 posti con business class fino alle alari. Introduzione del Wi-Fi a bordo.
Conferma dell'intenzione di ridipingere un aereo ex EY in livrea AZ per i voli su Australia.
Circa gli EMB, hai sentito qualcosa di interessante ?
 
Re: Thread Alitalia da dicembre 2014

Rimanendo in tema di J, possibile anche l'abbandono del denominazione Ottima, sostituita da Magnifica per tutta la flotta equipaggiata con Business class dedicata.
 
Re: Thread Alitalia da dicembre 2014

Rimanendo in tema di J, possibile anche l'abbandono del denominazione Ottima, sostituita da Magnifica per tutta la flotta equipaggiata con Business class dedicata.
Scelta sensata nel momento in cui si mette una vera J anche sui A32S.
 
Re: Thread Alitalia da dicembre 2014

Rimanendo in tema di J, possibile anche l'abbandono del denominazione Ottima, sostituita da Magnifica per tutta la flotta equipaggiata con Business class dedicata.

Confermi quanto mi hanno detto o non hai sentito nulla in merito?
 
Re: Thread Alitalia da dicembre 2014

La cosa che mi ha colpito e lasciato perplesso è la riconfigurazione dei 320 (parrebbe tutti) a 138 posti con business class fino alle alari. Introduzione del Wi-Fi a bordo.

Questo da solo non basterebbe, ci vuole anche un servizio ad alto valore aggiunto. Altrimento i 320 configurati in questo modo potrebbero usati solo sul medio.
 
Re: Thread Alitalia da dicembre 2014

Confermi quanto mi hanno detto o non hai sentito nulla in merito?

Quello che so io è che:
- ci sarà una discrepanza di due posti con le configurazioni classiche di EY (16 posti J contro 18 previsti in AZ), per questioni legate all'assetto interno degli aerei AZ (presumo un discorso di galley);
- le riconfigurazioni dovrebbero interessare, tutti o in parte non so, solo i -216, mentre i -214 di LAI manterrebbero le configurazioni attuali, probabilmente riviste per standardizzare il pitch, che salirà a 32";
- sul versante hard product, dovrebbero essere utilizzato lo stesso di EY, ovvero materiale recaro.
Di più non so :)
 
Re: Thread Alitalia da dicembre 2014

Quello che so io è che:
- ci sarà una discrepanza di due posti con le configurazioni classiche di EY (16 posti J contro 18 previsti in AZ), per questioni legate all'assetto interno degli aerei AZ (presumo un discorso di galley);
- le riconfigurazioni dovrebbero interessare, tutti o in parte non so, solo i -216, mentre i -214 di LAI manterrebbero le configurazioni attuali, probabilmente riviste per standardizzare il pitch, che salirà a 32";
- sul versante hard product, dovrebbero essere utilizzato lo stesso di EY, ovvero materiale recaro.
Di più non so :)

È già tanto, grazie. Quindi siamo davanti ad un lavoro che va in controtendenza a quanto stanno facendo le altre legacy europee che passano l'attività alle divisioni low fare e densificano le proprie macchine. Non ultima LX che vuole portare i suoi 321 a 210 o 220 posto, non ricordo bene.
 
Stiamo parlando di una vera Business class con sedili reclinabili a 180 gradi? Sarebbe una bella mossa per AZ, ma non so fino a che punto... molte rotte sul MR non sono sufficientemente lunghe per una sana dormita. Avrebbero più senso dei sedili in stile First class domestica americana, con una configurazione 2-2 contro la 3-3 dell'Economy.

GT-I9300 - Tapatalk
 
Stiamo parlando di una vera Business class con sedili reclinabili a 180 gradi? Sarebbe una bella mossa per AZ, ma non so fino a che punto... molte rotte sul MR non sono sufficientemente lunghe per una sana dormita. Avrebbero più senso dei sedili in stile First class domestica americana, con una configurazione 2-2 contro la 3-3 dell'Economy.

GT-I9300 - Tapatalk
Concordo. Non serve il full flat, che oltre tutto porta via più posto. Ci vorrebbe qualcosa di simile alle vecchie care Sorrento (mi pare si chiamassero così) degli MD80. Sugli A32S in configurazione 2+2 si potrebbe lasciare anche anche un piccolo tavolino/divisorio fra le 2 poltrone in modo da aumentare la privacy.
 
Concordo. Non serve il full flat, che oltre tutto porta via più posto. Ci vorrebbe qualcosa di simile alle vecchie care Sorrento (mi pare si chiamassero così) degli MD80. Sugli A32S in configurazione 2+2 si potrebbe lasciare anche anche un piccolo tavolino/divisorio fra le 2 poltrone in modo da aumentare la privacy.

Ho postato le foto di EY perché penso che per uniformare il prodotto le classi saranno molto simili.