Mi sembra di ricordare che i 48 mesi di integrazione salariale esistono dal 1991 L.221/art.1,c.3). In sostanza i due anni piu' due proroghe da 12 mesi l'una. Quello che e' cambiato, come dicevo, sono i tre anni di mobilita' che si concedono, con la legge che hai postato, indipendentemente dall'eta' anagrafica.
In ogni caso, se non ci sono i soldi, basta che andiamo dalla tipografia sotto casa e ci facciamo stampare un po' di euro, no? ;-)
Giusto per completezza:
quella fatta da mister burlesque
Legge 27 ottobre 2008, n. 166
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 agosto 2008, n. 134, recante disposizioni urgenti in materia di ristrutturazione di grandi imprese in crisi"
Art. 2.
1. I trattamenti di cassa integrazione guadagni straordinaria e di mobilita' ai sensi dell'articolo 1-bis del decreto-legge 5 ottobre 2004, n. 249, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 dicembre 2004, n. 291, e successive modificazioni, possono essere concessi per periodi massimi pari, rispettivamente, a 48 mesi e 36 mesi indipendentemente dalla eta' anagrafica e dall'area geografica di riferimento, sulla base di specifici accordi in sede governativa.
Quella cui tu fai riferimento: e' la 223 del 1991
3. La durata dei programmi di ristrutturazione, riorganizzazione o conversione aziendale non può essere superiore a due anni. Il Ministro del lavoro e della previdenza sociale ha facoltà di concedere due proroghe, ciascuna di durata non superiore a dodici mesi, per quelli tra i predetti programmi che presentino una particolare complessità in ragione delle caratteristiche tecniche dei processi produttivi dell'azienda, ovvero in ragione della rilevanza delle conseguenze occupazionali che detti programmi comportano con riferimento alle dimensioni dell'impresa ed alla sua articolazione sul territorio (2).
Si tratta di legge con obiettivo la ristrutturazione aziendale per aziende che presentino programmi di particolare complessità; nulla a che vedere con az lai e poi az cai. Insomma legge ad hoc per il settore.
Tutto qua.