Alitalia inserisce nel network i nuovi Embraer E175 e E190 con l'orario invernale


Vabbè ma dillo che sei andato a LAX in giornata :D :D

Magari LAX, magari.
Una meno esotica LIN-FCO-LIN. Con l'andata a tariffa "facile", per risparmiare un pò. Ritorno "libera" obbligatoria, piuttosto di quella sotto preferisco l'ergastolo.
Andata 750 ritorno 1400.
Sto affinando i ritmi stile Rag. Fantozzi.
La sveglia è stata puntata alle 06e53. 57 minuti prima della partenza del volo. 7e07 in motorino, 7e21 al fast track. 7e26 al gate. Abbiamo pure aspettato un pò. La prossima volta posso dormire 5 minuti in più. 9e10 saliamo sull'NCC, 10e15 ai Parioli (li mortacci al traffico romano). 10e30 appuntamento. 12e15 finito, NCC immediato. 12e50 tappa drop off a Piazza del Popolo. 13e29 a FCO. Cambio volo al banco. 13e35 imbarco. 14e57 di nuovo sul motorino. 15e20 ufficio.
Col Frecciarossa a quest'ora sarei ancora a Piacenza. Nel viaggio di andata ovviamente.
Intendiamoci, caro, carissimo per ricevere un totale complessivo di: un mini gelato, una confezione di salatini, una di biscottini e 2 Pepsi.
Solo che la comodità si paga.
All'andata non ne ho visto uno senza cravatta. Manco le donne. Praticamente nessuno ha fatto transito a FCO. Al ritorno non so, c'erano almeno 15 crew must go.
A319 in entrambi i voli.
 
Magari LAX, magari.
Una meno esotica LIN-FCO-LIN. Con l'andata a tariffa "facile", per risparmiare un pò. Ritorno "libera" obbligatoria, piuttosto di quella sotto preferisco l'ergastolo.
Andata 750 ritorno 1400.
Sto affinando i ritmi stile Rag. Fantozzi.
La sveglia è stata puntata alle 06e53. 57 minuti prima della partenza del volo. 7e07 in motorino, 7e21 al fast track. 7e26 al gate. Abbiamo pure aspettato un pò. La prossima volta posso dormire 5 minuti in più. 9e10 saliamo sull'NCC, 10e15 ai Parioli (li mortacci al traffico romano). 10e30 appuntamento. 12e15 finito, NCC immediato. 12e50 tappa drop off a Piazza del Popolo. 13e29 a FCO. Cambio volo al banco. 13e35 imbarco. 14e57 di nuovo sul motorino. 15e20 ufficio.
Col Frecciarossa a quest'ora sarei ancora a Piacenza. Nel viaggio di andata ovviamente.
Intendiamoci, caro, carissimo per ricevere un totale complessivo di: un mini gelato, una confezione di salatini, una di biscottini e 2 Pepsi.
Solo che la comodità si paga.
All'andata non ne ho visto uno senza cravatta. Manco le donne. Praticamente nessuno ha fatto transito a FCO. Al ritorno non so, c'erano almeno 15 crew must go.
A319 in entrambi i voli.
Mi hai fatto venire il fiatone :D
 
Magari LAX, magari.
Una meno esotica LIN-FCO-LIN. Con l'andata a tariffa "facile", per risparmiare un pò. Ritorno "libera" obbligatoria, piuttosto di quella sotto preferisco l'ergastolo.
Andata 750 ritorno 1400.
Sto affinando i ritmi stile Rag. Fantozzi.
La sveglia è stata puntata alle 06e53. 57 minuti prima della partenza del volo. 7e07 in motorino, 7e21 al fast track. 7e26 al gate. Abbiamo pure aspettato un pò. La prossima volta posso dormire 5 minuti in più. 9e10 saliamo sull'NCC, 10e15 ai Parioli (li mortacci al traffico romano). 10e30 appuntamento. 12e15 finito, NCC immediato. 12e50 tappa drop off a Piazza del Popolo. 13e29 a FCO. Cambio volo al banco. 13e35 imbarco. 14e57 di nuovo sul motorino. 15e20 ufficio.
Col Frecciarossa a quest'ora sarei ancora a Piacenza. Nel viaggio di andata ovviamente.
Intendiamoci, caro, carissimo per ricevere un totale complessivo di: un mini gelato, una confezione di salatini, una di biscottini e 2 Pepsi.
Solo che la comodità si paga.
All'andata non ne ho visto uno senza cravatta. Manco le donne. Praticamente nessuno ha fatto transito a FCO. Al ritorno non so, c'erano almeno 15 crew must go.
A319 in entrambi i voli.

mamma mia terribile! Menomale che mi accontento di non diventare ricco, non reggerei mai un ritmo del genere!
A quei prezzi dovrei essere trasportato in lettiga dal mio letto all'appuntamento e ritorno :D
 
Adesso si cominciano a inserire i regional negli orari morti poi magari su qualche altro volo, poi si taglia qualche frequenza sempre negli orari morti e via di questo passo.

E' così che si fa per non volare in perdita. Si adatta la capacità in base alla richiesta. L'importante è impiegare gli a/m "risparmiati" in rotte / frequenze dove servono (e se serve, aprirne di nuove).
 
Ultima modifica:
Adesso si cominciano a inserire i regional negli orari morti poi magari su qualche altro volo, poi si taglia qualche frequenza sempre negli orari morti e via di questo passo.
Cesare in questi casi si parla di razionalizzazione delle rotte.
Se hai un bacino di utenza che utilizza una determinata tratta e tu, compagnia, hai necessità di mantenere alto il numero delle frequenze, riduci la capacità delle macchine in fasce orarie di minor afflusso. Non vedo il motivo di gridare allo scandalo visto che ogni aereo tolto alla LIN-FCO può essere utilizzato più opportunamente su un network internazionale da consolidare e ampliare.
 
Magari LAX, magari.
Una meno esotica LIN-FCO-LIN. Con l'andata a tariffa "facile", per risparmiare un pò. Ritorno "libera" obbligatoria, piuttosto di quella sotto preferisco l'ergastolo.
Andata 750 ritorno 1400.
Sto affinando i ritmi stile Rag. Fantozzi.
La sveglia è stata puntata alle 06e53. 57 minuti prima della partenza del volo. 7e07 in motorino, 7e21 al fast track. 7e26 al gate. Abbiamo pure aspettato un pò. La prossima volta posso dormire 5 minuti in più. 9e10 saliamo sull'NCC, 10e15 ai Parioli (li mortacci al traffico romano). 10e30 appuntamento. 12e15 finito, NCC immediato. 12e50 tappa drop off a Piazza del Popolo. 13e29 a FCO. Cambio volo al banco. 13e35 imbarco. 14e57 di nuovo sul motorino. 15e20 ufficio.
Col Frecciarossa a quest'ora sarei ancora a Piacenza. Nel viaggio di andata ovviamente.
Intendiamoci, caro, carissimo per ricevere un totale complessivo di: un mini gelato, una confezione di salatini, una di biscottini e 2 Pepsi.
Solo che la comodità si paga.
All'andata non ne ho visto uno senza cravatta. Manco le donne. Praticamente nessuno ha fatto transito a FCO. Al ritorno non so, c'erano almeno 15 crew must go.
A319 in entrambi i voli.

Mito! :D Mi ritrovo un po' in quello che dici, essendo un pendolare tra Manchester e Gatwick in aereo, anche se: la mia sveglia e' fissata alle 5.30; il motorino con il clima di queste parti e' impensabile; i biglietti sono alla tariffa 'migliore' (massimo £ 100 A/R con il rischio pero' che, se faccio tardi la sera, devo restare nella capitale dalla partner); BA offre un panino con pancetta, uova e salsicce a colazione; l'aereo e' un rottame di B737 :D
 
Ultima modifica:
Se ci sono questi prezzi evidentemente è perche c'è un mercato di pax disposti a pagarli. Se oltre al treno si rompesse il monopolio sulla LIN-FCO i prezzi scenderebbero.

Sono concorde che se altre compagnie subentrassero sulla tratta, si abbasserebbe il prezzo, ma del biglietto a tariffa promo...
AZ ti fa pagare un prezzo alto per la tariffa libera perchè offre al pax un'offerta quasi illimitata di voli, quindi hai la possibilità di cambiare volo senza perdere tempo con una totale flessibilità.
 
Domani alle ore 13 con AZ2038 entra in servizio EI-RNA. Volerà una doppia FCO-LIN.
 
In anticipo!!
Quando entrerà in linea il secondo 190?

Ma non vi accontentate mai di una cosa alla volta?! :)

Il secondo dovrebbe partire credo domani. L'equipaggio è già lì da un paio di giorni. Calcola che dalla partenza da FCO al rientro sono 7gg in tutto circa, e 3 sono di delivery flight.
 
In anticipo!!
Quando entrerà in linea il secondo 190?

Ma non vi accontentate mai di una cosa alla volta?! :)

Il secondo dovrebbe partire credo domani. L'equipaggio è già lì da un paio di giorni. Calcola che dalla partenza da FCO al rientro sono 7gg in tutto circa, e 3 sono di delivery flight.
 
C'è qualche speranza di vederlo sulla FCO-TLS del 4 Novembre, al posto del CRJ?
 
Ultima modifica:
C'è qualche speranza di vederlo sulla FCO-TLS del 4 Novembre, al posto del CRJ?

Penso sia molto probabile. A quel giorno gireranno di certo entrambi i primi due E90, di cui uno basato a LIN, e forse sarà in linea anche il primo E75.
Attualmente il giromacchina del 190 base FCO dovrebbe essere TRS-FCO-VIE-FCO-TLS-FCO-TRS. Fino all'arrivo di rinforzi, alias gli altri E-jet in consegna.
 
@EI MAW, giusto per curiosità, probabilità di averlo sulla LIN/TRS/LIN a fine mese? Non che mi dispiaccia provare il CR9, ma tra i due...

Edit: visto il primo post, già trovata la risposta (nessuna probabilità).
 
Ultima modifica:
Domani alle ore 13 con AZ2038 entra in servizio EI-RNA. Volerà una doppia FCO-LIN.

Eccolo qua:

radar190.jpg