Alitalia + Ferrovie in dirittura di arrivo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Non sono convinto che la nazionalizzazione sia la scelta giusta, ma cerco di venirne a capo informandomi per quanto possibile senza sparare sentenze.
Mi sembra una buona premessa la tua e vorrei discuterne apertamente.
La (ri)nazionalizzazione e' una bestemmia che distorce il mercato, manda un bel dito medio a tutte le altre aziende che operano nel settore lottando quotidianamente per conquistare clienti e quote di mercato e fa scappare a gambe levate chiunque abbia voglia di investire in Italia generando ricchezza e posti di lavoro. Per non parlare del fatto che tu (contribuente) di vedi forzato a dover pagare di tasca tua (per l'ennesima volta) per mantenere in vita un'azienda che in piedi da sola non riesce a state.

Il governo non sta proponendo alcuna soluzione sostenibile ma per meri fini elettorali promette di nazionalizzare per mantenere i posti di lavoro. Senza alcuna soluzione industriale sostenibile. Non lo diciamo solo noi qui sul forum, ma lo dicono tutti quanti gli esperti del settore.

Fino ad ora ti sarai fatto un'idea di questa soluzione del governo. Pertanto invece di continuare ad attaccare gli altri forumisti cerca di partecipare costruttivamente ed illustra i motivi per il quale ritieni che il governo stia optando per la soluzione giusta.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,839
1,773
Qui hai potuto leggere commenti e valutazioni di persone con una preparazione e una capacità d'analisi indiscutibilmente elevata (mi riferisco a persone, una tra molte, come Paolo61, ecc.), che hanno espresso pareri articolati e del tutto moderati. Se fai una sintesi di questo e dei precedenti 3ad su Alitalia troverai abbondante materiale per comprendere cosa stia accadendo e perchè la gran parte di chi commenta ha posizioni molto ostili nei confronti della nazionalizzazione. Posizioni che sono tali non perchè questo sia il forum di una sezione del piddì, ma perchè, al contrario, concentri sulle sue pagine un variegato mondo di persone con differenti e spesso elevate competenze professionali nel settore dell'aviazione civile e non.
Non c'è alcuna preclusione al dibattito - come puoi ben vedere - per chi ha capacità di sostenerlo.
Se non altro si sono fatti coraggio e sono saltate fuori orde di sostenitori dei diversamente statisti. Ammirevole...

Magari le piaghe d'Egitto... questi sono molto peggio del Faraone...
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Apprezzo che tu abbia potuto scrivere 2 post di fila senza insultare nessuno, è sorprendente.
Facile sottrarsi così alla discussione.

Per quanto posso dire (per ora dal cellulare in un bar) credo che una riduzione dei costi e ristrutturazione aziendale siano necessari, anche in ottica nazionalizzazione.
Su questo credo che siano tutti più che d'accordo, dagli Appennini alle Ande. Ma quello che ti invito a fare è una critica ragionata degli argomenti - moltissimi - di chi ha spiegato la propria visione contraria al processo di nazionalizzazione.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
I tecnicismi nella discussione circa le sorti di Alitalia vanno a farsi benedire: qualsiasi politica di destra centro sinistra ha fatto fa’ e farà solo danni ed i porci comodi loro.
 

EI-CRW

Utente Registrato
12 Luglio 2007
116
0
Scusate, ma questo commento, che è rimasto praticamente sommerso dal resto, non è stato considerato perchè utopico oppure ha qualche riscontro? Tanto per svoltare un po' al "tecnico"...
Me lo stavo chiedendo anche io... qualcuno sa qualcosa in più?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Di eventuale interesse per i 787 se ne è più volte parlato, sebbene sino ad oggi - e sarebbe bellissimo essere smentito - questo interesse sembra essere stato limitato a generiche discussioni su come sostituire i 772 quando e soprattutto se Alitalia dovesse in qualche modo ri-emergere dal caos in cui versa. Non vorrei essere cospirazionista, ma temo sia stata più una posizione di chi cerca la captatio benevolentiae a sostegno del processo di nazionalizzazione, più che una reale e concreta valutazione.
L'immagine del 787 postata, invece, credo faccia il pari con quella del 380AZ.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,839
1,773
Scusate, ma questo commento, che è rimasto praticamente sommerso dal resto, non è stato considerato perchè utopico oppure ha qualche riscontro? Tanto per svoltare un po' al "tecnico"...
Il B787 piace in generale molto ai piloti.
Direi che prima di focalizzarsi sul piano flotta bisogna vedere se fra qualche mese avremo AZ ed eventualmente con chi al timone. Perchè il partito dei B787 non mi pare fra i papabili. A mio parere all'inizio reperirei dei B77W e degli A332 sul mercato dell'usato, per un nuovo piano flotta farei tutto Airbus con A220 family, A320neo family, A330neo e A350.
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Io onestamente prima di parlare di flotta, vorrei vedere numeri e piani industriali, perché con una flotta nuova e nulla di cambiato strutturalmente non cambia nulla. Poi cosa vuol dire "Alitalia compra aerei nuovi"? Li prende di proprietá, se si con quali soldi? Se no e li prende in leasing, come fa a permettersi le rate per una flotta ultramoderna? Ripeto, la flotta é l´ultimo dei punti (importanti) che bisognerebbe discutere.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,839
1,773
Io onestamente prima di parlare di flotta, vorrei vedere numeri e piani industriali, perché con una flotta nuova e nulla di cambiato strutturalmente non cambia nulla. Poi cosa vuol dire "Alitalia compra aerei nuovi"? Li prende di proprietá, se si con quali soldi? Se no e li prende in leasing, come fa a permettersi le rate per una flotta ultramoderna? Ripeto, la flotta é l´ultimo dei punti (importanti) che bisognerebbe discutere.
Il concetto del rinnovo della flotta è ovviamente legato ad un piano di rilancio come nelle menti del governo ed è sostanzialmente il motivo per il quale con voi non potevano esserci sbocchi e perchè ti dicevo che da parte di LH l'interesse se c'è stato è stato abbandonato almeno un anno fa. Questo governo sai bene anche tu come considera i tedeschi e la "loro" europa, impossibile da condividere un piano come quello in mente a LH.
Un piano di riconversione sul lungo raggio (fino a un anno fa era condiviso dalla stragrande maggioranza dei forumisti che accusava EY appunto di non aver fatto arrivare un bel po' di WB, anzi il ritornello che mi si diceva è che i costi andavano bene).
Che serva una ristrutturazione credo sia palese a tutti, commissari compresi. Le stesse FS sanno benissimo che serve una ristrutturazione e le news uscite sulle condizioni sospensive lo fa ben capire.
Superata la premessa (infatti dicevo che era prematura una valutazione sul piano flotta) il concetto di rinnovo della flotta dipende dalla volontà di ridurre il costo della stessa considerato che buona parte della flotta o è in leasing o parte di essa da sostituire nei prossimi anni. La creazione di una bad company permette di lasciare li le macchine non interessanti e procedere ad effettuare un mega ordine (lo scopo di finanziatore di CDP sarebbe questo) ottenendo rate di leasing inferiori e al tempo stesso procurandosi macchine più adatte.
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Scusate l'OT ma ci sta:
Partiamo dal presupposto che la nazionalizzazione è una gran cagata da qualsiasi sponda politica provenga. Si possono attaccare i politici e definirli incompetenti, ma accusare i loro elettori di altrettanta idiozia è un'offesa bella e buona. In mezzo a quel 60% di italiani ci saranno anche docenti, professionisti, imprenditori, persone di cultura, medici, etc etc. oppure quest ultimi appartengono solamente a quell'elite in via d'estinzione del pd e tutto il resto è feccia?
Massacrare il M5S per questa scelta scellerata ci sta, ma evocare chi, per 5 anni ha scaricato costantemente la patata bollente al fesso successivo senza prendere decisione alcuna proprio no. Ogni scusa era buona per non perdere quella manciata i voti per garantirsi un'altra poltrona.
Io non ho la soluzione, come nessuno di noi puo' averla, possiamo solo crearci opinioni personali e la mia è quella di sbarazzarsi al piu' presto di questo zombie che cammina.
Voglio pure fare due conti scemi. Supponendo che i 15.000 dipendenti non votino piu' i 5 stelle (ammesso che li abbiano votati precedentemente e che tutti vadano al voto nuovamente) e con loro famiglie e parenti. Supponiamo inoltre che sia arrivi a 100.000 persone in meno del bacino elettorale, sarebbe al massimo l'1% rispetto ai 10 milioni e passa di voti che hanno preso alle ultime elezioni. Praticamente nulla per rendere felici milioni di contribuenti e chiudere definitivamente la bara su questa storia angosciante dell'industria italiana.
 

Franco75

Bannato
13 Dicembre 2017
26
0
Scusate l'OT ma ci sta:
Partiamo dal presupposto che la nazionalizzazione è una gran cagata da qualsiasi sponda politica provenga. Si possono attaccare i politici e definirli incompetenti, ma accusare i loro elettori di altrettanta idiozia è un'offesa bella e buona. In mezzo a quel 60% di italiani ci saranno anche docenti, professionisti, imprenditori, persone di cultura, medici, etc etc. oppure quest ultimi appartengono solamente a quell'elite in via d'estinzione del pd e tutto il resto è feccia?
Massacrare il M5S per questa scelta scellerata ci sta, ma evocare chi, per 5 anni ha scaricato costantemente la patata bollente al fesso successivo senza prendere decisione alcuna proprio no. Ogni scusa era buona per non perdere quella manciata i voti per garantirsi un'altra poltrona.
Io non ho la soluzione, come nessuno di noi puo' averla, possiamo solo crearci opinioni personali e la mia è quella di sbarazzarsi al piu' presto di questo zombie che cammina.
Voglio pure fare due conti scemi. Supponendo che i 15.000 dipendenti non votino piu' i 5 stelle (ammesso che li abbiano votati precedentemente e che tutti vadano al voto nuovamente) e con loro famiglie e parenti. Supponiamo inoltre che sia arrivi a 100.000 persone in meno del bacino elettorale, sarebbe al massimo l'1% rispetto ai 10 milioni e passa di voti che hanno preso alle ultime elezioni. Praticamente nulla per rendere felici milioni di contribuenti e chiudere definitivamente la bara su questa storia angosciante dell'industria italiana.
Quoto con l’unica differenza che secondo me la strada della nazionalizzazione può essere valutata dopo attenta valutazione dei costi e piano di ristrutturazione (quindi forse diventa inutile) e che oltre al potenziale bacino elettorale di Alitalia si avrebbe un effetto domino su altri elettori, quindi il consenso perso sarebbe maggiore.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Voglio pure fare due conti scemi. Supponendo che i 15.000 dipendenti non votino piu' i 5 stelle (ammesso che li abbiano votati precedentemente e che tutti vadano al voto nuovamente) e con loro famiglie e parenti. Supponiamo inoltre che sia arrivi a 100.000 persone in meno del bacino elettorale, sarebbe al massimo l'1% rispetto ai 10 milioni e passa di voti che hanno preso alle ultime elezioni. Praticamente nulla per rendere felici milioni di contribuenti e chiudere definitivamente la bara su questa storia angosciante dell'industria italiana.
I numeri di AZ e del suo indotto sono ben superiori a quelli che stimi, come ogni politico che si rispetti ben sa.
E nessuno trascura quests cifre, a meno di non voler perdere le elezioni, come ben sanno i 7700 tassisti romani.

ma evocare chi, per 5 anni ha scaricato costantemente la patata bollente al fesso successivo
Mi dici chi ha evocato in senso positivo il fantomatico piddì?
 

Franco75

Bannato
13 Dicembre 2017
26
0
I numeri di AZ e del suo indotto sono ben superiori a quelli che stimi, come ogni politico che si rispetti ben sa.
E nessuno trascura quests cifre, a meno di non voler perdere le elezioni, come ben sanno i 7700 tassisti romani.


Mi dici chi ha evocato in senso positivo il fantomatico piddì?
Diversi forumisti, sembra che Calenda e Minniti fossero i salvatori della Patria. Comunque sono contento che candidino Rula Jebreal, di questo passo le tracce del pd rimarranno solo su questo forum.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Diversi forumisti, sembra che Calenda e Minniti fossero i salvatori della Patria. Comunque sono contento che candidino Rula Jebreal, di questo passo le tracce del pd rimarranno solo su questo forum.
Premesso che Calenda è stato uno straordinario Ministro dele MEP, chi lo avrebbe citato come parte del discorso per la soluzione AZ? Per non parlare di Minniti.

Fa piacere invece che, dopo esserti unito al coro di chi lamenta l'OT nelle discussioni, tu abbia deciso adesso di sfoderare la carta di Rula Jebral, che chiaramente c'entra con Alitalia meno di zero, associandola al fatto che (intuizione geniale, permettimi) chiunque critichi Lega e M5S nella tua ampia portata di vedute non può che essere un vecchio militante emiliano del PCI. Non so dove sia l'emoticon delle manine che applaudono, ma te la dedico tutta.
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
I numeri di AZ e del suo indotto sono ben superiori a quelli che stimi, come ogni politico che si rispetti ben sa.
E nessuno trascura quests cifre, a meno di non voler perdere le elezioni, come ben sanno i 7700 tassisti romani.
Rifacciamo i conti: Diretto e indotto AZ (mi tengo largoooooooooo 1mln di utenti), viene ceduta ai tedeschi. Vengono licenziati 5.000 lavoratori. Contabilizziamo la perdita di consensi. Hanno votato tutti i 5stelle? no. Tornano tutti al voto? No. Sono tutto contro il M5S? no. Qualcuno sarà d'accordo sulla scelta? si. Le prossime elezioni sono lontane si possono tranquillamente recuperare consensi.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Rifacciamo i conti: Diretto e indotto AZ (mi tengo largoooooooooo 1mln di utenti), viene ceduta ai tedeschi. Vengono licenziati 5.000 lavoratori. Contabilizziamo la perdita di consensi. Hanno votato tutti i 5stelle? no. Tornano tutti al voto? No. Sono tutto contro il M5S? no. Qualcuno sarà d'accordo sulla scelta? si. Le prossime elezioni sono lontane si possono tranquillamente recuperare consensi.
Dopo che, tra le tante favole belle, avevi detto che adesso spezzeremo le reni a Marte e con il nostro vettore porteremo milioni di turisti in Italia? Tu dici, giustamente, compenseranno la figuraccia con i successi derivanti dal blocco della TAV e del TAP, o con l'eliminazione delle accise e l'introduzione della flat tax.

Ad ogni modo, torniamo IT e spostiamoci dal mondo delle favole alla statalizzazione AZ, che è l'oggetto dei nostri strali e delle vostre lodi. Gli strali vincono al momento 6-0 contro le lodi in termini completezza d'analisi, ma la possibilità di convincere il pubblico del contrario è tutta ancora disponibile e il palco gratis.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.