L'idea spin-off EasyJet a Linate é interessante, e sicuramente aiuterebbe Alitalia a gestire un aeroporto, Linate, da cui fatica ad operare e un ramo, il corto raggio point to point, in cui non sa che pesci pigliare.
Ciò che però non mi convince é tutto il corollario, ossia Roma - in particolar modo il lungo raggio - e quel pochetto che rimane a Malpensa.
EasyJet non ha esperienza sul lungo raggio, non ha esperienza di gestione di un sistema hub & spoke e, in base a quello che vedo a Gatwick, aeroporto disegnato, costruito e gestito in base a ciò che dice EasyJet, non ha molta intenzione di farlo. Vero, c'é sempre una prima volta e quant'altro, ma a me sembrano davvero tante "prime": Primo investimento in una compagnia IATA, primi long haul, primi aerei a piú classi, primo hub & spoke, prima volta che U2 deve gestire direttamente il ground handling e, fino ad un certo punto, engineering, prima acquisizione da una decina d'anni a questa parte.