Alitalia, ecco il piano: via il Tesoro, oltre 4 mila esuberi


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Ma per carità...servizio scadente e prezzi esagerati....ragazzi siamo realisti...non sono le Ferrovie Francesi o Tedesche...sarà un servizio gestito dagli italiani...noti per le loro qualità nei trasporti...sarà un flop come lo sono state le compagnie aeree
perchè il servizio AZ o AP è al top ????? Qualità o no vedrai che alla fine parecchi lascerano stare la LIN-FCO ..
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Ma le attivita' non erano gia' state divise? Attivita' di volo in AZ Fly e il resto AZ Servizi?
Non era meglio fare l'opposto, concentrarsi sull'intercontinentale e internazionale e lasciare tutto il nazionale e feeder ad Airone e Meridiana tramite accordi di codesharing?
invece sarà AZ a fare da feeder ad AP ;)
 

Maxfly

Utente Registrato
29 Luglio 2007
111
0
.
Dal Corriere della Sera online di oggi...

debiti e business non profittevoli in una bad company
Alitalia: si pensa a una mini-compagnia
Il piano di Intesa prevederebbe 10mila esuberi, la fusione con Air One e solo voli nazionali con qualche eccezione

MILANO - Non saranno tagliati solo i dipendenti, ma anche i voli. Alitalia si appresta a diventare una compagnia solo nazionale con qualche spruzzo d'Europa. La bozza messa a punto da Intesa Sanpaolo per Alitalia dovrebbe essere pronta al massimo entro lunedì e prevederebbe una nuova compagnia in formato «mini» da integrare con Air One e che esca da Skyteam.

L'IPOTESI - Lo scrive il quotidiano «Il Messaggero» secondo cui alla guida della nuova società, che sarebbe focalizzata sui voli nazionali, i principali collegamenti europei e qualche volo intercontinentale, potrebbe arrivare l'ex amministratore delegato di Piaggio, Rocco Sabelli. Resta poi confermata l'ipotesi «spezzatino» con una newco in cui far confluire le parti di Alitalia relative all'attività operativa di volo e una «bad company» in cui far confluire debiti e business non profittevoli. In quest'ottica il governo si impegnerebbe e a breve a varare, scrive ancora il quotidiano, una nuova versione della legge Marzano per consentire di accelerare lo sdoppiamento e allunghi i tempi degli ammortizzatori sociali, visto che gli esuberi potrebbero arrivare a 10.000.

LA PROPRIETA' - Novità arriverebbero anche sul fronte della proprietà della nuova compagnia. Non riuscendo di fatto a realizzarsi una vera e propria cordata italiana se non con alcuni imprenditori che prenderebbero quote di minoranza il controllo passerebe di fatto alle banche e a Carlo Toto, patron di Air One, che conferirebbe parte della stessa Air One all'interno della nuova Alitalia. Si parla di parte perchè sembrerebbe che gli aerei resterebbero di proprietà di Ap holding e verrebbero dati solo in affitto.

NUOVA LEGGE MARZANO - Per sistemare i dipendenti in esubero si pensa ad una nuova versione della legge Marzano che dovrebbe accompagnare all'uscita circa 10mila dipendenti: in pratica tutta Az servizi e quasi tutte le società di manutenzione
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
da oggi mi aspetto una marea di critiche, anche qui sul forum! fino a ieri tutti a dire chiudetela, oggi che inizia ad uscire quel che sarà e cioè "lacrime e sangue" molti diranno sono matti la stanno chiudendo! uguale al discorso: via lo stato che l'ha scassata... ma lo stato ci metta soldi per salvarla (possibilmente uguale a prima)!

la verità sbattuta in faccia fa sempre male!
L'unica critica degna di nota dovrebbe essere quella a tutti i creduloni che hanno abboccato alle parole del premier in campagna elettorale. In campagna elettorale è giusto dire di tutto ed il contrario di tutto quindi nessuna critica verso il premier che ha fatto solo il suo mestiere. Gli unici da criticare sono quelli che non hanno riflettuto ed hanno creduto a tutto quello che veniva detto. E personalmente spero che siano proprio tutti questi a venire colpiti per primi dal piano di lacrime e sangue.

Per il resto daccordissimo con concorde che se si vuole ancora salvare qualcosa si deve usare il machete...
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
L'unica critica degna di nota dovrebbe essere quella a tutti i creduloni che hanno abboccato alle parole del premier in campagna elettorale. In campagna elettorale è giusto dire di tutto ed il contrario di tutto quindi nessuna critica verso il premier che ha fatto solo il suo mestiere. Gli unici da criticare sono quelli che non hanno riflettuto ed hanno creduto a tutto quello che veniva detto. E personalmente spero che siano proprio tutti questi a venire colpiti per primi dal piano di lacrime e sangue.

Per il resto daccordissimo con concorde che se si vuole ancora salvare qualcosa si deve usare il machete...

Guarda che i creduloni erano quelli che pensavano che il piano AF comportasse SOLO 1800 esuberi .... anche monseur Spinetta voleva mollare allo stato 8000 persone ...
 

FRL-RONCO

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,963
0
Guarda che i creduloni erano quelli che pensavano che il piano AF comportasse SOLO 1800 esuberi .... anche monsieur Spinetta voleva mollare allo stato 8000 persone ...
le accettate erano e sono inevitabili, magari però se fossero state fatte ad Aprile da AF qualcosa come i 300 milioni si sarebbe risparmiato, c'era il timore che AF rendesse AZ regionale e minuscola e c'è ora la più che fondata possibilità che questo si realizzi per mano di qualcun altro. Il prezzo dell'italianità di questo prodigio è quantificabile quindi in quei 300 milioni che ci sono stati sfilati di tasca...
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
le accettate erano e sono inevitabili, magari però se fossero state fatte ad Aprile da AF qualcosa come i 300 milioni si sarebbe risparmiato, c'era il timore che AF rendesse AZ regionale e minuscola e c'è ora la più che fondata possibilità che questo si realizzi per mano di qualcun altro. Il prezzo dell'italianità di questo prodigio è quantificabile quindi in quei 300 milioni che ci sono stati sfilati di tasca...
forse non è chiaro che la vera accettata di AF sarebbe stata la sterilizzazione sine die di MXP ( leggi diritti di traffico dati ai francesi ) con relativo omaggio del mercato nord-Italia al Charles de Gaulle .... allora altro che 300 milioni !!!
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
da oggi mi aspetto una marea di critiche, anche qui sul forum! fino a ieri tutti a dire chiudetela, oggi che inizia ad uscire quel che sarà e cioè "lacrime e sangue" molti diranno sono matti la stanno chiudendo! uguale al discorso: via lo stato che l'ha scassata... ma lo stato ci metta soldi per salvarla (possibilmente uguale a prima)!

la verità sbattuta in faccia fa sempre male!
Le critiche ad un piano del genere possono venire solo dall'inteno di AZ; non capisco perché dall'esterno si debba criticarlo.
In definitiva ora sono ca**i delle banche e di Toto. Soprattutto è troppo presto per farsi un'opinione: il piano non l'hanno ancora presentato e quando lo faranno ci sarà da ridere o piangere (a seconda) e la sua piena applicazione è tutt'altro che scontata.

Spero sono che in AZ si accorgano che Passera non è il salvatore della patria, tutt'altro.
 

FRL-RONCO

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,963
0
forse non è chiaro che la vera accettata di AF sarebbe stata la sterilizzazione sine die di MXP ( leggi diritti di traffico dati ai francesi ) con relativo omaggio del mercato nord-Italia al Charles de Gaulle .... allora altro che 300 milioni !!!
più che chiaro... quindi i 300 mln sono serviti per poter estendere la sterilizzazione dal nord Italia all'Italia intera...
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
forse non è chiaro che la vera accettata di AF sarebbe stata la sterilizzazione sine die di MXP ( leggi diritti di traffico dati ai francesi ) con relativo omaggio del mercato nord-Italia al Charles de Gaulle .... allora altro che 300 milioni !!!
Veramente il nord italia continua a volare (come faceva prima) via FRA,MUN,AMS,CDG,VIE, MAD....e la fetta principale del mercato del nord italia continua a restare saldamente in mano alle compagnie straniere...
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
Veramente il nord italia continua a volare (come faceva prima) via FRA,MUN,AMS,CDG,VIE, MAD....e la fetta principale del mercato del nord italia continua a restare saldamente in mano alle compagnie straniere...

basta portare le compagnie straniere e radicarle nei ns aeroporti ehehehehe

...cosa che sta succedendo in un noto aeroporto al nord
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
da oggi mi aspetto una marea di critiche, anche qui sul forum! fino a ieri tutti a dire chiudetela, oggi che inizia ad uscire quel che sarà e cioè "lacrime e sangue" molti diranno sono matti la stanno chiudendo! uguale al discorso: via lo stato che l'ha scassata... ma lo stato ci metta soldi per salvarla (possibilmente uguale a prima)!

la verità sbattuta in faccia fa sempre male!
farei un distinguo
via i politici che l'hanno scassata
lo stato (= noi) ci metta i soldi , resta, però. Purtroppo
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
perchè il servizio AZ o AP è al top ????? Qualità o no vedrai che alla fine parecchi lascerano stare la LIN-FCO ..
vero! non fosse altro che in treno non ti tartassano con le menate dei liquidi, boccettini, creme e cremine al seguito, mozzarelle e stracchini e ogni 5 metri ti chiedono il boarding pass, come se uno potesse trasfigurarsi in qualcun altro enllo spazio di pochi passi.
Al T3 di CDG, dopo il controllo passaporti subito verificano il boarding pass...5 passi e prima del varco sicurezza, nuovo controllo del boarding pass. Inutile sottolineare che prima di salire sull'intercampo nuova verifica del boardng pass e passaporto.
Prima del check-in verifica attenta del passaporto con lente ingrandimento (da parte di personale contractor!)
Verifica passaporto formale da parte della polizia di frontiera
I casi sono due:
o non si fidano della propria organizzazione e del proprio personale
o .... (censura)

controlli di sicurezza sì e va bene, ma paranoici...no!
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Veramente il nord italia continua a volare (come faceva prima) via FRA,MUN,AMS,CDG,VIE, MAD....e la fetta principale del mercato del nord italia continua a restare saldamente in mano alle compagnie straniere...
Quoto, faccio 250hr di voli all'anno per lavoro e non uso AZ e MXP l'avrò usato per 20 hr di volo quest'anno e mai negli anni passati...
 

Freddy LIRF

Utente Registrato
17 Gennaio 2008
2,118
0
FCO/LIRF, Lazio.
voglio vedere ora che faranno tutti quanti quelli che scesero in piazza contro AF...ora che andranno sicuramente tutti a casa cosa faranno?Andranno da Berlusconi??E a quello che gli frega basta che se toglie dalla lista dei suoi problemi AZ......
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Dal Corriere della Sera online di oggi...

debiti e business non profittevoli in una bad company
Alitalia: si pensa a una mini-compagnia
Il piano di Intesa prevederebbe 10mila esuberi, la fusione con Air One e solo voli nazionali con qualche eccezione

MILANO - Non saranno tagliati solo i dipendenti, ma anche i voli. Alitalia si appresta a diventare una compagnia solo nazionale con qualche spruzzo d'Europa. La bozza messa a punto da Intesa Sanpaolo per Alitalia dovrebbe essere pronta al massimo entro lunedì e prevederebbe una nuova compagnia in formato «mini» da integrare con Air One e che esca da Skyteam.

L'IPOTESI - Lo scrive il quotidiano «Il Messaggero» secondo cui alla guida della nuova società, che sarebbe focalizzata sui voli nazionali, i principali collegamenti europei e qualche volo intercontinentale, potrebbe arrivare l'ex amministratore delegato di Piaggio, Rocco Sabelli. Resta poi confermata l'ipotesi «spezzatino» con una newco in cui far confluire le parti di Alitalia relative all'attività operativa di volo e una «bad company» in cui far confluire debiti e business non profittevoli. In quest'ottica il governo si impegnerebbe e a breve a varare, scrive ancora il quotidiano, una nuova versione della legge Marzano per consentire di accelerare lo sdoppiamento e allunghi i tempi degli ammortizzatori sociali, visto che gli esuberi potrebbero arrivare a 10.000.

LA PROPRIETA' - Novità arriverebbero anche sul fronte della proprietà della nuova compagnia. Non riuscendo di fatto a realizzarsi una vera e propria cordata italiana se non con alcuni imprenditori che prenderebbero quote di minoranza il controllo passerebe di fatto alle banche e a Carlo Toto, patron di Air One, che conferirebbe parte della stessa Air One all'interno della nuova Alitalia. Si parla di parte perchè sembrerebbe che gli aerei resterebbero di proprietà di Ap holding e verrebbero dati solo in affitto.

NUOVA LEGGE MARZANO - Per sistemare i dipendenti in esubero si pensa ad una nuova versione della legge Marzano che dovrebbe accompagnare all'uscita circa 10mila dipendenti: in pratica tutta Az servizi e quasi tutte le società di manutenzione
Dunque gli esuberi aumentano con il progredire del calendario.
Qui si parla di 10.000 esuberi, poco tempo fà erano 4.000. Ci si avvicina in qualche modo alle cifre di AF, quindi?
Accompagnamento all'uscita di questi 10k dipendenti: la cattiva AF ci avrebbe sbolognato gli esuberi per la serie "cavoli vostri". Invece ora...idem!
Proprietà sta iniziando a saltare fuori la mancanza vera della cordata. Come molti dicevano da tempo ed erano accusati di gufare (a che pro, poi? che mi viene in tasca?
Revisione della politica dei collegamenti che di fatto è già in atto, con la messa a terra di molti a/m, con la forte riduzione dei voli extra-europei, con l'annullamento di molte rotte europee. Quindi.... non è la stessa cosa di alcuni mesi fà, forse anche pianificata da AF?
L'integrazione con AP: mi sono e ho già chiesto: chi integra chi?
AP accoglie AZ e impone delle regole gestionali e comportamentali serie e da buon padre di famiglia? Ne avrà la forza, capacità, esperienza?
AZ si mette sotto l'ombrello di AP ma la forza del male (le cattive abitudini, la malagestione, certi privilegi) continuerà ad esistere inquinando anche ciò che c'è di buono e sano in AP?
uscita da Sky Team la cosa forse quasi più ininfluente, ma si sa che non essere in un'alleanza oggi comporta difficoltà. Non fosse solo che accedere ad un certo terminal in un certo aeroporto e garantire quindi in modo facile per il passeggero (oltre che logisticamente parlando come through check in ecc) certe prosecuzioni o acquisire certi traffici, risulta poi un grosso handicap.


Insomma sono passati diversi mesi...nulla è cambiato...molto è peggiorato, quasi niente migliorato...un po' di soldi dei contrinuenti si sono bruciati (o per lo meno sono usciti dalle tasche), i piani tanto odiati sembrano essere le uniche soluzioni, sotto forma di carne trita (come ha fatto simpaticamente notare qualcuno, altro che spezzatino).
Con l'unica luminosa variante, finanza creativa? della bad company e della new company. Sostanzialmente qualcuno non avrà neppure il "vantaggio" della vaselina!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.