Alitalia e Ferrovie: accordo raggiunto


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

carlitos71

Utente Registrato
26 Ottobre 2006
1,056
9
ROMA.
ULTIM'ORA

17.54Alitalia: ok dei commissari della compagnia all'offerta di Ferrovie

Fonte Repubblica.it
 
Ultima modifica da un moderatore:

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Re: Alitalia + Ferrovie in dirittura di arrivo

qualcuno ha fatto caso che FS da gia' per fatta l'acquisizione di az?....quindi i commissari hanno gia' comunicato le loro valutazioni e scelto la migliore offerta,mi devo essere perso il passaggio

almeno c'e' una una novita', Farfallina dopo essere salita sul carro CAI prima ed Etihad dopo adesso e' salita sul treno FS....e' stato upgradato il servizio almeno in questo :)
I Commissari hanno inviato la loro relazione la scorsa settimana al Mise il quale ho letto ha a disposizione circa una settimana per scegliere.

Dovremmo esserci quindi per la ufficializzazione della scelta effettuata.
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Re: Alitalia + Ferrovie in dirittura di arrivo

Son curioso del prezzo.
Forse diro' una stupidaggine (anzi la diro' di sicuro) ma la pregiudiziale non era l'offerta per tutta la Compagnia?

Nel senso che al di la' del prezzo non era da preferirisi l'offerta per i due lotti (handling e aviation)?

FS se non sbaglio ha avanzato una offerta per tutta AZ e non per una parte di essa.

Naturalmente sono bene accette delucidazioni e/o correzioni.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,745
4,956
Milano
Re: Alitalia + Ferrovie in dirittura di arrivo

Forse diro' una stupidaggine (anzi la diro' di sicuro) ma la pregiudiziale non era l'offerta per tutta la Compagnia?

Nel senso che al di la' del prezzo non era da preferirisi l'offerta per i due lotti (handling e aviation)?

FS se non sbaglio ha avanzato una offerta per tutta AZ e non per una parte di essa.

Naturalmente sono bene accette delucidazioni e/o correzioni.
FS ha fatta l'offerta che le è stata imposta. Prepariamoci ad avere nuovi macchinisti e controllori di biglietti, e utili di FS azzerati dai debiti di AZ, ma ben imboscati.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,862
3,736
su e giu' sull'atlantico...
@Paolo61,
“Mi sembra ovvio che si parli delle 3 ondate del L/R. Anche perché il comunicato stampa parla chiaramente (beh, insomma, abbastanza chiaramente) di 6 coppie aggiuntive, non certo di un treno ogni 15 minuti.“

Grazie , il comunicato stampa con le 6 coppie l’ho pubblicato io, mentre l’articolo del Messaggero parla con la consueta, disarmante superficialità di “treni sincronizzati coi voli Alitalia”!
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,934
@Paolo61,
“Mi sembra ovvio che si parli delle 3 ondate del L/R. Anche perché il comunicato stampa parla chiaramente (beh, insomma, abbastanza chiaramente) di 6 coppie aggiuntive, non certo di un treno ogni 15 minuti.“

Grazie , il comunicato stampa con le 6 coppie l’ho pubblicato io, mentre l’articolo del Messaggero parla con la consueta, disarmante superficialità di “treni sincronizzati coi voli Alitalia”!
Nella mia infinita ignoranza di comunicazione aziendale mi sembrava abbastanza implicito.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
C’è da dire quando AZ fallirà ancora (ed aspetto circa 1 anno) avremo perso oltre che gli aerei anche i treni. Bel colpo per il sistema italia, così poi avremo LH che finalmente si prenderà AZ mentre DB la rete Trenitalia. Aspetto con impazienza la discesa dei tedeschi.
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Confesso di aver avuto una sottilissima speranza che Delta fosse davvero della partita e non per particolari simpatie verso il vettore americano (con cui, tra l’altro, volo spesso e mi sono sempre trovato bene in tutti i sensi) ma per la speranza appunto che, una volta per tutte, si sarebbe potuto dare un bello scossone in termini strutturali (via le mele marce, strategia network, prospettive in termini di flotta and you name it). Con FS, ho il timore che si tornerà agli anni bui degli scioperi, le varie ripicche sindacali ed appunto i sindacati che vedranno l’accordo come una vittoria ed incoraggiamento a far di più, tanto pure stavolta non si è falliti, anzi. Sad times.

G
 

ploncito

Utente Registrato
24 Luglio 2018
956
805
ex MLA, ora AMS
Preso da una vena di ottimismo, penso alle seguenti:
1) fra 1/2 anni si fa un botto unico che anche i ricercatori in Antartide sentiranno ed un buco di bilancio visibile dalla luna, o
2) la cosa funziona.

Ora, per l'opzione 2, a livello macroeconomico sappiamo che la cosa non può funzionare se AZ rimane così com'è. La domanda quindi è: riusciranno gli utili di FS a coprire la voragine di AZ?
Facciamo finta di no: opzione 1 di cui sopra.
Facciamo finta di sì: dove prenderà FS i soldi per fare investimenti/manutenzione/etc? Fra 10 anni ci ritroveremo con un "sistema trasporti" da terzo mondo?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Lo sapevo che prima che il gallo cantasse tre volte il buon vecchio Piccione avrebbe scritto l'ennesima perla...
Capisco la sua personalità difficoltosa, ma i gialloverdi e la nazionalizzazione la sosteneva lui... non certo io.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Confesso di aver avuto una sottilissima speranza che Delta fosse davvero della partita e non per particolari simpatie verso il vettore americano (con cui, tra l’altro, volo spesso e mi sono sempre trovato bene in tutti i sensi) ma per la speranza appunto che, una volta per tutte, si sarebbe potuto dare un bello scossone in termini strutturali (via le mele marce, strategia network, prospettive in termini di flotta and you name it). Con FS, ho il timore che si tornerà agli anni bui degli scioperi, le varie ripicche sindacali ed appunto i sindacati che vedranno l’accordo come una vittoria ed incoraggiamento a far di più, tanto pure stavolta non si è falliti, anzi. Sad times.
G
Aspettiamo di leggere le condizioni sospensive perchè quella del partner industriale era condizione necessaria per l'impegno di FS e per l'ok dell'UE. Non è un mistero che in FS pensino a DL e devo dire che l'offerta non vincolante è stata una sorpresa in questo senso. Io lo scenario per passare i vincoli UE e antitrust l'ho descritto qualche settimana fa, vediamo se arriveranno li. Altrimenti non credo che possa passare.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Preso da una vena di ottimismo, penso alle seguenti:
1) fra 1/2 anni si fa un botto unico che anche i ricercatori in Antartide sentiranno ed un buco di bilancio visibile dalla luna, o
2) la cosa funziona.

Ora, per l'opzione 2, a livello macroeconomico sappiamo che la cosa non può funzionare se AZ rimane così com'è. La domanda quindi è: riusciranno gli utili di FS a coprire la voragine di AZ?
Facciamo finta di no: opzione 1 di cui sopra.
Facciamo finta di sì: dove prenderà FS i soldi per fare investimenti/manutenzione/etc? Fra 10 anni ci ritroveremo con un "sistema trasporti" da terzo mondo?
FS può essere ricapitalizzata, il problema è il rischio contagio stile carrozzone di cittadinanza riportando FS indietro di un decennio.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Preso da una vena di ottimismo, penso alle seguenti:
1) fra 1/2 anni si fa un botto unico che anche i ricercatori in Antartide sentiranno ed un buco di bilancio visibile dalla luna, o
2) la cosa funziona.

Ora, per l'opzione 2, a livello macroeconomico sappiamo che la cosa non può funzionare se AZ rimane così com'è. La domanda quindi è: riusciranno gli utili di FS a coprire la voragine di AZ?
Facciamo finta di no: opzione 1 di cui sopra.
Facciamo finta di sì: dove prenderà FS i soldi per fare investimenti/manutenzione/etc? Fra 10 anni ci ritroveremo con un "sistema trasporti" da terzo mondo?
Le ferrovie stanno in piedi a loro volta grazie ad un paio di MLD€ passati annualmente dallo stato per i contratti di servizio. Sarà sufficiente arrotondare tale dote a 2.5 MLD€ per non far gravare AZ sui conti di FS.
Tanto abbiamo solo 2.340 MLD€ di debito pubblico. Mezzo miliardo in più ogni anno cosa vuoi che cambi? :mad::morto:
 

Rasmus

Utente Registrato
8 Settembre 2017
83
0
Immagino il testo della relazione: "Come richiesto, indichiamo Trenitalia come aggiudicatario della procedura". Qualcosa del genere.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,686
9,284
Immagino i cuori infranti a Luton, Atlanta e Colonia. Vi rifarete, ragazzi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.