Da fine settembre il giornaliero su Atene cesserà di operare. Il volo era ormai un po' di anni che operava tutto l'anno, eredità della vecchia AP.
Magari il volo aveva un LF ridicolo...Che vergogna. Hanno tutto il potenziale per incrementare e invece tagliano. Senza parole
Negativo al 100%Magari il volo aveva un LF ridicolo...
Visto che lavori in APT se vuoi/puoi ci dai due numeri per favore?Negativo al 100%
Hai i dati di yield?Che vergogna. Hanno tutto il potenziale per incrementare e invece tagliano. Senza parole
Confermo la ZRH era sempre piena. E' stato un vero peccato abbandonarla. Il volo era in codeshare con SWISSDopo l'eliminazione di VIE e ZRH a cui aveva resistito solo ATH, tutti i voli internazionali ereditati da AP vengono chiusi.
Io gli yield non li conosco, posso solo dire che eran tutti pieni sempre. Compreso il CPH da FCO, chiuso seduta stante anche quello con la fusione. Si sa che il so riempimento non è un dato unico ed affidabile, ma spiace.
Delegare l'attività internazionale periferica alla nuova AP va bene ma da determinati poli. NAP forse potrebbe essere uno di questi. Ma i regional internazionali periferici funzionano. AMS da TRN va alla grande, su TRS si era vociferato di un IST (già operato in passato da TK con jumbolino per conto camionisti), a NAP stessa i voli andavano. Garantire un giornaliero con un regional è un conto, farlo con un 320 high density è un altro. O c'è un grosso giro o per forza di cose si passa a poche frequenze.
Boh, non sono un esperto in ste cose.
Mi sento di straquotare ....e ricordare anche il TRN/CDG , bigiornaliero!Dopo l'eliminazione di VIE e ZRH a cui aveva resistito solo ATH, tutti i voli internazionali ereditati da AP vengono chiusi.
Io gli yield non li conosco, posso solo dire che eran tutti pieni sempre. Compreso il CPH da FCO, chiuso seduta stante anche quello con la fusione. Si sa che il so riempimento non è un dato unico ed affidabile, ma spiace.
Delegare l'attività internazionale periferica alla nuova AP va bene ma da determinati poli. NAP forse potrebbe essere uno di questi. Ma i regional internazionali periferici funzionano. AMS da TRN va alla grande, su TRS si era vociferato di un IST (già operato in passato da TK con jumbolino per conto camionisti), a NAP stessa i voli andavano. Garantire un giornaliero con un regional è un conto, farlo con un 320 high density è un altro. O c'è un grosso giro o per forza di cose si passa a poche frequenze.
Boh, non sono un esperto in ste cose.