*** Alitalia chiede l'amministrazione straordinaria ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

TapiroVolante

Utente Registrato
13 Dicembre 2016
913
446
Ma esiste almeno un motivo concreto per cui un eventuale compratore potrebbe vedere un affare nell'acquisto di AZ? Perché se ci fosse è strano che non se ne senta mai parlare....
A parte il masochismo, nessuno...
Parlando sul serio, a mio parere non credo ci sia qualcuno che possa essere interessato all'acquisto del pacchetto intero, mentre ritengo sensato che molti si sbranerebbero volentieri per la polpa derivata da un eventuale "spezzatino" post-fallimentare, con le schizzinosissime (al momento ed a chiacchiere) AF e LH in testa
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Ma esiste almeno un motivo concreto per cui un eventuale compratore potrebbe vedere un affare nell'acquisto di AZ? Perché se ci fosse è strano che non se ne senta mai parlare....
Affinché possa intravedersi un affare è necessario che il primo giro di offerte vada in nulla. Per questa ragione, chi fosse veramente interessato NON manifesterà interesse al primo giro.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,774
A parte il masochismo, nessuno...
Parlando sul serio, a mio parere non credo ci sia qualcuno che possa essere interessato all'acquisto del pacchetto intero, mentre ritengo sensato che molti si sbranerebbero volentieri per la polpa derivata da un eventuale "spezzatino" post-fallimentare, con le schizzinosissime (al momento ed a chiacchiere) AF e LH in testa
Senza poter fare pulizia e poter effettivamente tagliare costi ed aumentare l'efficienza al massimo interessano gli slot a LIN e qualche bilaterale verso il sud America, un po' pochino per cuccarsi 12000 CEO.
 

TapiroVolante

Utente Registrato
13 Dicembre 2016
913
446
se Lh ha intenzione manifesterà interesse in questo senso per il solo ramo d'azienda di Linate ....
Non credo sia così facile: "Ramo d'Azienda Linate" (Cho-Cho San spero me lo confermi) penso sia inteso non già gli slot di LIN ma ciò che al Forlanini è basato, ossia gli aeromobili e, soprattutto, il personale...
Come dice un tizio da queste parti... "ahiahiahiiiiii!!!"
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,946
1,934
Non credo sia così facile: "Ramo d'Azienda Linate" (Cho-Cho San spero me lo confermi) penso sia inteso non già gli slot di LIN ma ciò che al Forlanini è basato, ossia gli aeromobili e, soprattutto, il personale...
Come dice un tizio da queste parti... "ahiahiahiiiiii!!!"
In realtà il "ramo d'azienda Linate" può essere composto abbastanza a piacimento da a/m (solo NB per ovvie ragioni), relativo personale di volo e slot - non essendoci diritti di traffico. Credo che l'unico vincolo che i commissarri potrebbero porre è la stabilità del personale per un certo numero di anni. Il vero punto è capire se una compagnia possa seriamente pensare di utilizzare tutti gli slot attualmente gestiti da AZ a LIN.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Il vero punto è capire se una compagnia possa seriamente pensare di utilizzare tutti gli slot attualmente gestiti da AZ a LIN.
Oggi da MXP sono programmati 34 voli in partenza da parte di compagnie del gruppo LH. Trasferendo tutto a LIN, affittando un po' di slot ai partner SA e mantenendo navetta e nazionale sui voli di un'AZ "rivisitata", secondo me la risposta è si.
Se poi convenga o meno ai tedeschi imbarcarsi nell'impresa, è un altro discorso.
se LIN fosse chiuso secondo voi AZ avrebbe più appeal?
Secondo me ne avrebbe di meno. Le mancherebbe un asset (gli slot) che hanno sicuramente un valore.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Una domanda:
Se questi slot a Linate fossero davvero una miniera d'oro per le major, mi chiedo come mai Air France abbia preferito rinunciare agli slot Az anzichè pagare qualche cent in più di affitto.
 

TapiroVolante

Utente Registrato
13 Dicembre 2016
913
446
Una domanda:
Se questi slot a Linate fossero davvero una miniera d'oro per le major, mi chiedo come mai Air France abbia preferito rinunciare agli slot Az anzichè pagare qualche cent in più di affitto.
Di sicuro non lo so, ma da incompetente di business aeronautico io avrei fatto questo ragionamento: so che AZ è alla canna del gas, se gli do soldi in più sto più comodo ma gli do ossigeno; al contrario se non pago vado a stare scomodo per un po', ma gli accorcio la vita, e se falllisce sono qui in prima fila per raccattarmi le spoglie (gli slot, ad esempio) gratis.
Io, da incompetente, al posto dei blue avrei fatto questo ragionamento.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
come mai Air France abbia preferito rinunciare agli slot Az anzichè pagare qualche cent in più di affitto.
Innanzitutto bisognerebbe sapere se le cose sono andate proprio così. Secondo me lo sfratto da LIN è la reazione di AZ al diniego dei francesi in merito alla richiesta di rinegoziare nuovi equilibri nella JV. Probabilmente con la partenza dei francesi da LIN, ci hanno rimesso entrambe le compagnie.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,743
4,956
Milano
Poi è da quantificare il concetto di "cent di affitto", perchè non credo si tratti esattamente di cents. E capire sino a quale punto, nel caso, il gioco valesse la candela.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Air France*KLM*ruled out stepping in to save near-bankrupt*Alitalia*(Italy), with*CEO*Jean-Marc Janaillac saying past experience of cross-shareholdings and a failed merger plan would discourage his carrier from investing directly in Italy again.

Inviato dal mio M52_Red_Note utilizzando Tapatalk
 

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
Pubblicato il: 17/05/2017 19:47
Il commissario straordinario di Alitalia, Luigi Gubitosi, ha avuto una serie di incontri con i principali operatori della filiera del turismo fra i quali il presidente di Astoi Confindustria Viaggi (Associazione dei tour operator italiani) nonché titolare di Eden Travel Group, Nardo Filippetti, e il presidente di Fiavet (Federazione italiana associazioni imprese viaggi e turismo), Jacopo De Ria.

Durante i colloqui, si legge in un comunicato Alitalia, Gubitosi ha confermato come la gestione stia avvenendo in totale continuità operativa e senza ripercussioni sui passeggeri. "La procedura di amministrazione straordinaria non ha avuto e non avrà alcun impatto sulla operatività e programmazione dei voli Alitalia", ha affermato al termine degli incontri.

"I biglietti acquistati sono pienamente utilizzabili e tutti i voli futuri sono disponibili e prenotabili attraverso i consueti canali di vendita, in particolar modo presso le agenzie di viaggio che rappresentano per noi un partner importante", ha aggiunto Gubitosi, ricordando anche che i frequent flyer Alitalia possono continuare ad accumulare e spendere le miglia per i voli e i servizi della Compagnia.

"Abbiamo percepito una grande sicurezza sul fatto che con il prestito ponte si possa andare ben oltre l’arco temporale dei sei mesi, cosa per noi indispensabile per programmare il prossimo inverno. Abbiamo massima fiducia nel commissario Gubitosi, le cui esperienze passate testimoniano l’affidabilità manageriale", ha commentato Nardo Filippetti di Eden Travel Group. "Con lui abbiamo condiviso l’importanza per il Paese di avere una compagnia come Alitalia quale asset strategico per lo sviluppo del turismo incoming".

Soddisfatto anche Jacopo De Ria, presidente Fiavet: "Si è trattato di un incontro molto positivo sia per le rassicurazioni ricevute sulla continuità operativa della Compagnia, sia per l’importanza strategica riconosciuta dal Commissario alle agenzie di viaggio italiane per il lavoro svolto e per la collaborazione futura. L'impressione è di aver incontrato un uomo di alto spessore manageriale con idee di effettivo rilancio".

A riprova della piena operatività, recentemente ribadita anche dalla Iata in un messaggio a tutte le agenzie di viaggio, prosegue la nota Alitalia, Gubitosi "ha confermato agli interlocutori l’apertura a fine ottobre di un nuovo volo di linea diretto per le Maldive, una fra le destinazioni più richieste dai tour operator italiani soprattutto in inverno".

ADN Kronos
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.